Community

Home
Magazine della casa
Cosa scegliere fra tende da sole in PVC o in tessuto
MaraLocatelli
Giovane promessa
27/03/20-14:04 (modificato)

Cosa scegliere fra tende da sole in PVC o in tessuto

Anche per il 2021 è confermato il Bonus tende da sole, pvc o tessuto la differenza ai fini della detrazione non c’è. L’importante è che servano alla riqualificazione energetica dell’abitazione. Quindi per ottenere la detrazione puoi installare le tende da sole in plastica, tende da sole pvc o tessuto, a patto che rispettino una serie di requisiti come:

  • proteggere una superficie vetrata,
  • non essere esposte a Nord,
  • impacchettarsi attraverso i dispositivi,
  • avere la marcatura CE.

Chiarita la premessa Ecobonus 2021, devi scegliere le tende da sole per esterni adatte a ombreggiare balconi e finestre esposti ai raggi del sole. Le tende da sole in plastica o in tessuto sono perfette per ripararsi dagli sguardi curiosi dei vicini e per creare una zona d’ombra sotto la quale rifugiarsi nelle giornate estive. Ma sono anche indispensabili per alleggerire il consumo di energia richiesto da condizionatori e ventilatori. L’ombra prodotta da ampie tende da sole in pvc o in tessuto serve infatti ad abbassare la temperatura anche dentro casa. Ecco perché è importante scegliere bene quale modello di tenda montare.

Approfitta del bonus per tende da sole in pvc o tessuto - Idea Leroy Merlin

Tende da sole come scegliere: motorizzate o manuali?

Le tende da sole in pvc o tessuto sono composte da due elementi: la struttura e il telo che può essere di tessuto o in pvc. A questi può aggiungersi un cassetta o una fodera, che serve a proteggere il telo quando si riavvolge la tenda. Questo terzo elemento è molto utile quando per esempio si hanno tende da sole montate su una terrazza scoperta o affacciate su strade con parecchio inquinamento. Il meccanismo di apertura delle tende può essere di due tipi: motorizzato o manuale. Generalmente, se le tende sono di grandi dimensioni si preferisce l’apertura motorizzata, più costosa ma sicuramente più pratica. Volendo, si può montare il motore per l’apertura delle tende da sole in un secondo momento, quando compatibile con il modello di tenda.

Tende da sole come scegliere tra materiali e tessuti - Idea Leroy Merlin

Quali sono i migliori modelli di tende da sole per esterni?

I modelli variano in base alla struttura, forma e dimensione. Le tende da sole in plastica o in tessuto più diffuse sono cinque. Le tende da sole a bracci sono quelle da agganciare al soffitto o al muro con un tubolare dove è arrotolata la tenda da sole in pvc o in tessuto che si allunga grazie a bracci estensibili laterali. La tenda da sole a bracci estensibili è una tenda elegante, che arreda e assicura l’ombra anche a terrazzi grandi.

Sui balconi piccoli sono perfette le tende da sole a cadute verticale, che oscurano la vista frontale: di solito si appoggia la tenda a caduta oltre il balcone per un miglior ricircolo dell’aria. C’è poi la tenda a cappottina, con la sua forma a cupoletta è più diffusa tra negozi, ma sta bene anche sui balconcini di casa. Ci sono quindi le tende da sole ad attico che si usano per i grandi spazi, come il lastrico solare; sono molto simili al concetto della tenda a pergola che, passando dentro apposite guide, si srotola creando una copertura superiore e laterale. Qualsiasi sia la tua scelta di tende da sole la detrazione fiscale ti spetta se sei il proprietario di casa o l’affittuario.

Tende da sole per esterni con le detrazioni fiscali - Idea Leroy Merlin

Tende da sole in pvc: pro e contro sotto sole e pioggia

Molti per comodità chiamano tende da sole in plastica, tutte quelle che non sono di fibre naturali, come le tende in pvc o in tessuto poliestere. Per tende da sole in plastica, in realtà si intendono le tende in pvc, mentre quelle in poliestere sono tende in fibra sintetica. Detto ciò, devi scegliere colore e modello tra tende da sole in pvc o tessuto. A proposito del colore, ricorda che più il colore delle tende da sole è chiaro e meno riesce a trattenere il calore e a evitare che superi la barriera protetta dalla tenda. Per quanto riguarda la scelta tra tende di plastica, in pvc o in tessuto, sappi che le tende da sole in tessuto hanno dei limiti. Si scoloriscono sotto i raggi e si logorano col rischio di strappi. Vediamo nella scelta con le tende da sole in pvc pro e contro. Le tende in pvc e in poliestere sono robuste e resistono meglio sia ai raggi che a intemperie. Ci sono poi quelle in acrilico speciale, come le tende da sole in Tempotest, sottoposte a trattamenti che le rendono repellenti ad acqua, oli e sporcizia. Si tratta di prodotti di ottima qualità e quindi un po’ più costosi. Di solito vale la regola che più la trama è fitta, migliore è la protezione e la resistenza a sole e umidità. Al contrario, sulle tende solari in tessuto naturale ci sono maggiori probabilità anche di muffa. Se quindi vivi in una zona molta piovosa, le tende in acrilico o in tessuto resinato, impermeabile al 100%, sono necessarie.

Guida alla scelta delle tende da sole - Ispirazione Leroy Merlin

Una volta che in negozio hai verificato se possiedi i requisiti per il bonus tende, sapendo che con lo sconto in fattura puoi pagare solo il 50 per cento della spesa, cerca le tende da sole in pvc o in tessuto più belle. Per trovare il modello migliore per il tuo terrazzo dai un’occhiata anche alla guida alla scelta delle tende da sole per esterni.

Tende da sole: PVC o tessuto?
Continua ad esplorare la Community!