Community

/ Tillandsie, piante senza terra: trattamenti e cure
AnnaZorloni
Agronoma
08/08/17-06:00(modificato il 09/01/25-14:02)

Tillandsie, piante senza terra: trattamenti e cure

Lo sai che esistono delle piante che possono vivere di sola aria? Sono le Tillandsie! Sono piante dal fascino unico, in grado di vivere senza terra e di sola aria! Sono definite piante “epifite”: non hanno bisogno di un substrato sul quale vivere, ma le loro radici, di tipo aereo, assorbono l’umidità atmosferica e vivono di questa. Ecco perché molti le chiamano piante senza terra. Puoi coltivarle semplicemente appendendole al tronco di una pianta o a un altro supporto inerte, senza terra né vaso. Scopri come curare le Tillandsie, "piante senza terra". Le tillandsie sono piante che vivono senza terra - foto dell'autriceLe tillandsie sono piante che vivono senza terra - foto dell'autrice

Caratteristiche delle Tillandsie

Il genere delle Tillandsiae, che appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae, comprende numerose specie, differenti per caratteristiche morfologiche, tra cui la forma delle foglie e dei fiori. Le riconosci perché sono quasi tutte caratterizzate da una struttura a rosetta semplice, ad eccezione di Tillandsia usneoides, o "barba di frate". Le foglie di queste piante senza terra sono generalmente allungate e di consistenza coriacea, e hanno un intenso colore verde-grigiastro. In estate le Tillandsie emettono fiori vistosi, di colore rosa violaceo, portati da un peduncolo che si sviluppa all’ascella delle foglie. Generalmente, i cespi che hanno fiorito, dopo la fioritura muoiono: separali dalla pianta una volta che si sono seccati. I fiori delle Tillandsie sono molto colorati e vistosi - PixabayI fiori delle Tillandsie sono molto colorati e vistosi - Pixabay

Coltiva le Tillandsie su tronchi o cortecce

La posizione ideale per una tillandsia è all'esterno, aggrappata al tronco di un albero! Appendila e assicurala ad un ramo o pezzo di legno con un filo ramato, in una posizione riparata. Tieni la Tillandsia in un luogo luminoso, ma che, nelle ora più calde del giorno, sia al riparo dai raggi diretti del sole che potrebbero bruciarne le foglie: la posizione perfetta per le Tillandsie è caratterizzata da luce soffusa, stanno benissimo al di sotto della chioma d'albero al cui tronco sono aggrappate. La temperatura ideale per la coltivazione di queste piante senza terra è compresa tra +10°C e 27°C. In zone dove le condizioni climatiche sono favorevoli, e dove la temperatura minima invernale rimane entro i valori sopportati, potrai tenerle all’esterno tutto l’anno. Altrimenti dovrai proteggerle dal freddo invernale con coperture adeguate. In casa, ti consiglio di coltivarle semplicemente appoggiate ad un pezzo di legno o corteccia. Coltiva la tua Tillandsia appoggiata ad un pezzo di legno - foto Pixabay Coltiva la tua Tillandsia appoggiata ad un pezzo di legno - foto Pixabay

Utilizza la Tillandsia per abbellire la casa

Le piante che vivono senza terra come le Tillandsie sono molto belle anche come piante d'appartamento e hanno il vantaggio di non richiedere molto attenzioni. L'importante è fornire loro le condizioni ideali e non utilizzare terra o vasi per la loro coltivazione: ricordati che sono piante che vivono di aria e senza substrato, nè dovrai bagnarle eccessivamente! Puoi anche utilizzarle per creare delle pareti verdi in casa! A proposito, leggi "11 piante perfette per creare una parete verde in casa".
Le tillandsie sono perfette per realizzare pareti verdi - foto Pixabay Le tillandsie sono perfette per realizzare pareti verdi - foto Pixabay

Come coltivare la Tillandsia?

Coltivare le piante che vivono senza terra è meno impegnativo di quanto pensi, e non richiede chissà quali attenzioni. Una volta trovate le condizioni giuste in cui tenerla, la Tillandsia è facilissima da coltivare, al punto da poterla quasi dimenticare. L'importante è non spostarla una volta individuata la posizione ideale. Se non sai come bagnare la Tillandsia, fai così: procurati uno spruzzino e nebulizza acqua a temperatura ambiente, preferibilmente priva di calcare (raccogli l’acqua piovana, è perfetta!), soprattutto durante la stagione estiva più calda e secca. Le Tillandsie accumulano alla base delle foglie, dove si forma una sorta di pozzetto all’inserzione delle foglie stesse, una quantità di acqua sufficiente per vivere. Ricordati di nebulizzarle un paio di volte alla settimana, meno o per nulla in inverno e durante i periodi piovosi. Se vuoi rendere le Tillandsie più vigorose, puoi diluire nell'acqua dello spruzzino un fertilizzante per piante verdi , o fertilizzante specifico per piante aeree, seguendo le dosi indicate in etichetta, mi raccomando. Le piante senza terra sono perfette anche in appartamentoLe piante senza terra sono perfette anche in appartamento

Scopri quali altri piante senza terra puoi mettere in casa e coltivare in idrocoltura. Iscriviti alla Community di Leroy Merlin per condividere la tua passione per il giardinaggio: avrai anche la possibilità di risolvere i tuoi dubbi e avere consigli scrivendo nella sezione “Parla con l’esperto – Garden Expert”! Iscriviti alla Community di Leroy Merlin per avere consigli di giardinaggio! - foto Leroy Merlin Iscriviti alla Community di Leroy Merlin per avere consigli di giardinaggio! - foto Leroy Merlin

Concime liquido FLORTIS integratore per orchidee  0.25 L
FLORTIS
Concime liquido FLORTIS integratore per orchidee 0.25 L
Pacciamatura organica GEOLIA
GEOLIA
Pacciamatura organica GEOLIA
Rondella in castagno grezzo 10 mm Ø 80/120 mm, 20 pezzi
Leroy Merlin
Rondella in castagno grezzo 10 mm Ø 80/120 mm, 20 pezzi
Rondella in castagno grezzo 10 mm Ø 80/120 mm, 10 pezzi
Leroy Merlin
Rondella in castagno grezzo 10 mm Ø 80/120 mm, 10 pezzi
Continua ad esplorare la Community!