I tuoi mobili da giardino in plastica sono rovinati, hanno perso fascino e stai pensando di sbarazzartene? Aspetta. È vero che gli agenti atmosferici e lo smog rovinano gli arredi di plastica, e che il sole fa sbiadire il colore, ma fortunatamente con la vernice per plastica puoi dare nuova vita ai tuoi elementi di arredo. Verniciare la plastica è facile ed economico, e non sprecare la plastica è fondamentale anche per salvare il pianeta. Segui i nostri suggerimenti e poi mettiti al lavoro, vedrai come è facile verniciare la plastica.
Sedie di plastica da esterno - Leroy Merlin
I passaggi da seguire per verniciare la plastica sono pochi e con i prodotti giusti, potrai ottenere risultati soddisfacenti. Prima di metterti al lavoro, però, pulisce bene i mobili con un prodotto detergente e sgrassante. C’è chi decide di verniciare la plastica senza aggrappante, ma io lo sconsiglio. Usare un prodotto aggrappante per plastica conviene perché permette alla vernice di aderire perfettamente, assicura un risultato uniforme, pulito e duraturo. Applica l’aggrappante per la plastica sui mobili già puliti, risciacquati e perfettamente asciutti. Una volta steso il prodotto, i mobili sono pronti per il passaggio successivo. Anche se non hai intenzione di usare una specifica vernice per plastica da esterno, perché vuoi provare altre vernici, ti sconsiglio comunque di verniciare la plastica senza l’aggrappante. Applica il primer con un pennello di setole morbide così da non lasciare segni. Aspetta che si asciughi perfettamente prima di passare allo step successivo. In genere ci vogliono circa sei ore. Vuoi un consiglio? Dedica una giornata alla stesura dell'aggrappante su tutti i mobili di plastica e poi il giorno successivo ti dedichi verniciare la plastica.
Verniciare la plastica per rinnovare l'outdoor - littlegreen
Una volta completata la fase di preparazione, arriva il momento di verniciare la plastica da esterno con i prodotti giusti. Puoi scegliere uno smalto acrilico da esternobianco oppure colorato oppure puoi usare uno spray per la plastica. Se utilizzi lo spray, dovrai fare attenzione a spruzzare il colore in modo omogeneo su tutta la superficie, senza mai creare stacchi di colore. Se non l’hai già fatto, opta per lo smalto che trovi in una selezione di colori infinita: verniciare la plasticacon il pennello per smalto è un’attività molto rilassante. Per un risultato ottimale, ti consiglio di dare due mani di colore a distanza di tre o quattro ore l’una dall’altra. Una volta terminata la seconda mano di colore, lascia asciugare tutta la notte.
Sedie in plastica color pastello - Immagine Furniture Wallpaper
Quando la vernice per la plastica è completamente asciutta, per avere mobili come nuovi il trucco è applicare uno spray trasparente lucido oppure uno spray per la finitura opaca, a seconda dei gusti, che preservare i tuoi mobili da giardino e prolunga la tenuta e la freschezza della vernice per la plastica da esterno. Ora i tuoi mobili da giardino sono pronti per essere utilizzati e per accogliere i tuoi momenti di relax all'aria aperta. Un ultimo consiglio: se i tuoi mobili sono bianchi, puoi rinnovarli di qualsiasi colore, se però sono scuri renderli bianchi o di colore chiaro richiederà diversi strati di colore. In questi casi, l’ideale è verniciare la plastica nel colore originale.
Trucchi per verniciare la plastica - Ispirazione Leroy Merlin
Adesso hai tutte le informazioni per rinnovare i tuoi mobili da giardino, ma se vuoi proteggere il colore e la qualità dei tuoi arredi, ti suggerisco di montare delle belle tende da sole e approfittare anche dei vantaggi del Bonus Tende. Dai un'occhiata ai nostri consigli utili per scegliere le tende da sole per esterni adatte alle proprie esigenze.