Se non hai la fortuna di avere un giardino, sappi che anche un balcone può essere trasformato in un piccolo e accogliente angolo verde. Comprare dei bei vasi non basta: per fare crescere rigogliose le tue piante devi valutare con attenzione lâesposizione al sole del balcone. Ogni pianta, infatti, ha le sue esigenze: alcune prediligono le zone ombreggiate, altre gli ambienti soleggiati. Sei alla ricerca dâispirazione? Ecco 15 piante per balcone con esposizione a sud e 15 piante per balcone con esposizione a nord:
15 piante per balcone con esposizione a sud:
15 piante per balcone con esposizione a nord:
Se il tuo spazio allâaperto Ú esposto a sud, le piante per balcone più indicate sono quelle che per crescere in salute necessitano del contatto diretto con i raggi del sole. Molte varietà prediligono le zone soleggiate anche per molte ore al giorno! Su un balcone ben soleggiato puoi mettere a dimora anche piante che preferiscono una posizione a mezzâombra rispetto ad una in pieno sole. Lâimportante Ú proteggerle dal sole durante le ore più calde, soprattutto in estate. Tieni a mente che le piante che sceglierai di coltivare avranno bisogno di essere innaffiate con una certa regolarità . Il consiglio Ú eseguire lâirrigazione nelle prime ore del mattino o di sera per evitare che brucino al sole. Installare un sistema di irrigazione a goccia Ú lâideale se prevedi di non poter riservare alle tue piante tutte le attenzioni di cui necessitano. Dai unâocchiata alla guida âCome scegliere un sistema di irrigazione a goccia e microirrigazioneâ per creare lâimpianto più adatto alle tue esigenze.
Dalia e Petunia
La Dalia Ú una pianta originaria del Messico che ha un grande potere ornamentale. Dallâestate allâautunno, regala bellissimi fiori di colore rosso e giallo! Le sue foglie sono verdi e di grandi dimensioni e il suo stelo può raggiungere unâaltezza di 2 metri. Soffre particolarmente il freddo: posizionala in una zona del balcone molto soleggiata.
Pianta rampicante sempreverde, la Dipladenia Ú perfetta per te se hai un pollice verde un poâ arrugginito perché non richiede particolari attenzioni per crescere rigogliosa. Puoi coltivarla allâinterno di un vaso da appendere oppure farla crescere su un sostegno. Le foglie di colore verde intenso fanno da cornice a fiori colorati molto grandi che emanano un profumo inebriante.
La Gazania Ú una pianta perenne originaria dellâAfrica meridionale molto apprezzata per la bellezza dei suoi fiori, simili alle margherite e di colore variabile (giallo, arancione, rosso, marrone). Ha bisogno di molto sole, ma puoi sistemarla anche in una zona parzialmente ombreggiata. In questo caso, la fioritura sarà più scarsa.
Il Geranio Ú una delle piante per balcone più amate. Resiste bene al vento e alle intemperie, ma Ú consigliato tenerla al riparo in caso di pioggia. Se posizionata a contatto diretto con il sole, regala bellissime fioriture.
Vuoi creare unâatmosfera mediterranea sul tuo balcone? La Lavanda Ú perfetta! Produce bellissimi fiori viola e può vivere fino a 20 anni. Raggiunge unâaltezza media di 60 cm e cresce rigogliosa se posizionata a contatto diretto con i raggi del sole. Se messa a dimora in un balcone protetto dal vento, resiste bene alle intemperie e alle temperature più rigide.
La Margherita Ú una pianta ornamentale caratterizzata da foglie di colore verde brillante e fiori bianchi o gialli formati da lunghi petali che fanno da cornice ad un bottone giallo. Puoi posizionarla sia in una zona soleggiata che in una zona a mezzâombra. Soffre le basse temperature (-6°C) e il vento forte.
Facile da coltivare, lâOleandro Ú caratterizzato da un fogliame molto denso di colore verde scuro e regala per tutta lâestate bellissimi fiori profumati sui toni del bianco, del rosa, del rosso e del giallo. Sopporta lâombra leggera, ma preferisce il pieno sole. Sistemala in un luogo riparato dalle intemperie!
La pianta di Peperoncino ha bisogno di essere messa a dimora in un ambiente soleggiato e sopporta benissimo le alte temperature (fino ai 25°C). Se, durante la stagione invernale, la temperatura della zona in cui vivi scende sotto i 15°C, sposta la pianta allâinterno oppure mettila al riparo con un telo di copertura.
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la Petunia richiede unâesposizione molto luminosa, preferibilmente al contatto diretto con i raggi del sole, almeno per qualche ora al giorno. à una delle piante per balcone più utilizzate a scopo ornamentale: i suoi fiori sono particolarmente vivaci e abbondano tra i mesi primaverili e lâautunno.
La Portulaca Ú una piccola pianta succulenta, rustica e molto resistente. Soffre le temperature rigide (sotto i 10°C) e necessita del contatto diretto con i raggi del sole per crescere rigogliosa. La temperatura ideale per coltivarla si aggira intorno ai 20°C. Resiste a lunghi periodi di siccità , ma rischia di morire se riceve un apporto idrico eccessivo: non esagerare!
Se vuoi coltivare il Rosmarino sul tuo balcone esposto a sud, posiziona la pianta nella zona più soleggiata che câÚ. Innaffiala sporadicamente e, prima di irrigare, accertati sempre che il terreno non sia umido. Il suo aroma intenso impreziosirà i tuoi piatti.
La Salvia Ú una pianta estremamente facile da coltivare ed Ú perfetta per insaporire i piatti in cucina. Predilige un clima caldo, poco umido e ben soleggiato: posizionala a contatto diretto con il sole. Procurati un vaso molto capiente, nutrila in autunno con del concime e non esagerare con lâirrigazione.
Piccola pianta annuale, il Tagete Ú caratterizzato da foglie molto decorative e fiori colorati, sui toni del rosso, dellâarancione, del giallo e del bianco. La sua fioritura dura molto a lungo ed Ú in grado di creare una bellissima atmosfera su balconi e terrazzi. Sistema la pianta al sole ed evita i ristagni dâacqua perché lâumidità potrebbe farla morire.
Il Timo non sopporta le temperature rigide e necessita di unâesposizione in pieno sole. Predilige un clima caldo e asciutto. Non innaffiarlo troppo e cerca di evitare la formazione di ristagni dâacqua. Quando lâarbusto fiorisce, regala uno spettacolo unico nel suo genere grazie alla bellezza della sua fioritura.
LâUlivo Ú una pianta mediterranea che cresce bene anche in vaso. Per coltivarla sul tuo balcone con esposizione a sud, un buon drenaggio e una posizione in pieno sole sono indispensabili. Mi raccomando: tienila al riparo dai venti freddi!
A differenza di un balcone esposto a sud, un balcone esposto a nord riceve pochissimo sole ed Ú nellâombra per tutta la giornata. Non può accogliere piante che amano il sole, ma può essere sfruttato per coltivare varietà che crescono rigogliose allâombra. Le piante per balcone con esposizione a nord non necessitano di irrigazioni frequenti. Innaffiale regolarmente, senza esagerare per evitare che si formino ristagni dâacqua. Attenzione: durante lâinverno, proteggile dal gelo coprendole con dei teli o con dei sacchi di juta.
Begonia e Fuchsia
LâAlloro Ú una pianta sempreverde adatta ad ogni tipo di situazione ambientale. Cresce bene sia al sole che allâombra. Durante lâinverno, cerca di tenerla al riparo dai venti gelidi e, se ne hai la possibilità , sistemala allâinterno di una piccola serra.
Una delle migliori piante per balcone con esposizione a nord Ú la Begonia. Simbolo di accoglienza e cordialità , regala fiori bellissimi dalla primavera allâestate. Innaffiala almeno 2 volte a settimana e intensifica lâirrigazione durante lâestate quando non piove.
La Bergenia cordifolia Ú una pianta molto versatile che può essere coltivata sia in pieno sole che allâombra completa. à particolarmente resistente al freddo, ma non tollera il contatto diretto con i raggi del sole durante la stagione estiva.
Pianta cespugliosa, il Bosso cresce rigoglioso in qualsiasi luogo: al sole, a mezzâombra o allâombra completa. Resiste benissimo alle temperature rigide, anche molto inferiori allo 0. Non necessita di innaffiature abbondanti, se non nei periodi di siccità .
La Camelia Ú una pianta amante dellâombra. Anche se resiste bene ai raggi del sole del mattino, collocata in una zona molto soleggiata nelle ore più calde della giornata, arresta la sua crescita e rischia di bruciarsi. Rosa o bianchi, i fiori di questa pianta sono estremamente eleganti!
Molto apprezzata per i suoi fiori viola, bianchi o blu, la Campanula cresce rapidamente e richiede una potatura piuttosto frequente. Resiste bene al freddo della stagione invernale e possiede una grande capacità di adattamento: cresce bene sia al sole che allâombra.
Il Ciliegio nano può essere coltivato sui balconi esposti a nord, a patto che nellâarco della giornata riceva qualche ora di luce diretta. Raggiunge unâaltezza di circa 1 metro e 80 cm e regala splendidi frutti tra la fine di maggio e la fine di giugno.
Anche se dà il meglio se posizionata in pieno sole, lâEdera cresce bene anche allâombra. Lâimportante Ú collocarla in una zona ombreggiata ma luminosa, così che le sue foglie non perdano la loro caratteristica variegatura.
La Felce Ú una pianta molto elegante che per crescere rigogliosa necessita di essere posizionata in luoghi umidi e allâombra. Tienila al riparo dal vento, potala nel mese di febbraio e irrigala con moderazione facendo attenzione a non creare ristagni dâacqua.
Se ami i fiori sui toni del rosa, la Fuchsia Ú la pianta perfetta da coltivare sul tuo balcone allâombra. Non sopporta i venti forti, anche se Ú particolarmente resistente alle temperature invernali. Con un nebulizzatore, bagnala abbondantemente ogni mattina per mantenere alto il livello di umidità !
Di origini orientali, lâHosta non ha un aspetto particolarmente vistoso, ma Ú molto elegante e ornamentale. Vive fino a 40 anni e ama lâombra. Non lasciarla mai a contatto diretto con i raggi del sole senza protezione.
Anche conosciuta come âpianta di vetroâ o âImpatiens wallerinaâ, la Lisetta resiste bene alle temperature rigide (fino a 5°C) e sopporta bene anche le temperature torride (fino a 30°C). Sistemandola allâombra, da marzo fino allâinizio dellâinverno potrai godere di una bellissima fioritura dai colori accesi.
La Photinia Ú una pianta che cresce bene allâombra piena. Produce fiori di colore rosso che abbelliscono balconi e terrazzi. Se vivi in una zona in cui il clima Ú particolarmente freddo, Ú preferibile posizionarla al sole.
Il Tasso nano Ú perfetto per la coltivazione allâombra ed Ú una delle piante per balcone più indicate per creare basse coperture delle ringhiere. Nellâarticolo âPiù privacy sul balcone? 4 idee per coprire la ringhieraâ trovi altre soluzioni da cui prendere spunto per abbellire la ringhiera del tuo balcone. Innaffia il Tasso nano con moderazione e rinvasalo fino a quando le dimensioni del vaso lo permettono. Dopodiché, dovrà essere trasferito in piena terra.
Pianta a fioritura primaverile, la Viola cresce bene sui balconi esposti a nord, a patto che siano luminosi. Ã una pianta che non ama il caldo secco e che regala bellissimi fiori di colore viola che mantengono i loro toni brillanti fino allâinverno.
Edera e Photinia
Queste sono alcune delle piante per balconi esposti a nord e a sud tra cui puoi scegliere per donare un tocco di verde al tuo spazio allâaperto. Presta sempre attenzione allâesposizione del tuo balcone prima di scegliere quali piante coltivare! Se hai altre idee da proporre o hai bisogno di un consiglio, lascia un commento: ti risponderò in tempi brevi.