Community

Home
Magazine della casa
Come abbellire una ringhiera esterna: 7 idee
Claudia M
Giovane promessa
28/11/22-15:52

Come abbellire una ringhiera esterna: 7 idee

Il balcone, esattamente come tutti gli altri ambienti della casa, deve essere ben curato. Hai la fortuna di averne uno? Piccolo o grande che sia, non sottovalutare la ringhiera, un elemento che, con gli accorgimenti giusti, può trasformarsi nel vero protagonista del balcone e contribuire a rendere l’atmosfera più accogliente e confortevole. Non sai come abbellire una ringhiera esterna? Ecco 7 idee da cui trarre ispirazione per affrontare questa sfida creativa con successo.

Abbellire una ringhiera esterna - Leroy Merlin

Con un tocco di vernice non si sbaglia mai

Spesso, a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici, le ringhiere del balcone presentano segni di usura, macchie di ruggine, disomogeneità del colore… non proprio un bel vedere! Se questo è il tuo caso, puoi risolvere il problema molto facilmente: intervieni con una mano di vernice per riportare in vita la tua ringhiera. Fai attenzione a scegliere uno smalto adatto all’esterno e, prima di metterti all’opera, passa una mano di antiruggine. Se vivi in un condominio, non dimenticarti di attenerti al regolamento vigente per quanto riguarda la scelta del colore. Anche se quest’ultimo non ti aggrada particolarmente, avrai comunque rinnovato l’aspetto della tua ringhiera e abbellito il balcone!

Gioca con i vasi da appendere

Il balcone, come tutti gli spazi all’aperto, è il luogo ideale in cui aggiungere un tocco di verde. Perché non abbellire la ringhiera con vasi da sospendere ricchi di piante e fiori? La soluzione perfetta per un balcone immediatamente più bello e suggestivo. Un consiglio? Non limitarti ai classici vasi in terracotta: punta su vasi in metallo di colori vivaci e intensi, sistemandoli uno accanto all’altro oppure distanziandoli. Tieni a mente che la maggior parte delle coltivazioni daranno il loro meglio durante il periodo estivo: scommettere sul colore è un’idea vincente per mantenere vivace l’atmosfera in ogni periodo dell’anno.

I vasi per rendere l’atmosfera vivace - Leroy Merlin

La siepe artificiale

Una delle idee più apprezzate da chi non sa come abbellire una ringhiera esterna prevede l’utilizzo di siepi artificiali. Si tratta di una valida alternativa alle piante: queste ultime, infatti, necessitano di attenzioni e cure amorevoli per crescere in salute e non è detto che tu abbia abbastanza tempo a disposizione per occupartene. Se, poi, hai anche un pollice verde un po’ arrugginito, le piante sono da evitare. Ma non disperare perché le siepi artificiali giungono in tuo soccorso. Queste, infatti, non devono essere annaffiate: è sufficiente pulirle di tanto in tanto per mantenere le foglie sempre brillanti.
Le tipologie di siepe artificiale tra cui puoi scegliere sono numerose. Le più diffuse sono quelle a rotolo, facili da stendere e da posizionare lungo la ringhiera. Esistono anche le siepi a pannello, da posizionare sulla ringhiera tramite appositi ganci. Oltre ad abbellire la ringhiera, la siepe artificiale assicura numerosi vantaggi in termini di praticità e comodità: contribuisce a tenere lontani gli insetti e, soprattutto, gli sguardi indiscreti dei vicini. Ha un effetto coprente e assicura un alto livello di privacy.

Siepe artificiale per ringhiera - Leroy Merlin

Tavolino da ringhiera, bello e funzionale

Il tuo balcone è piccolo ma non vuoi rinunciare ad abbellire la ringhiera? Se sei solito sfruttarlo per consumare un aperitivo all’aperto o per dedicarti alla lettura di un buon libro davanti ad una bibita, ricorri all’utilizzo di tavolini da ringhiera. Si tratta di tavoli di piccole dimensioni progettati appositamente per essere fissati alla parte alta delle ringhiere.
Se hai difficoltà a reperirne uno di dimensioni adeguate, fallo creare su misura. L’ideale per ottimizzare gli spazi e trasformare velocemente ed economicamente l’aspetto della ringhiera, rendendola più funzionale. I tavoli da ringhiera sono generalmente realizzati in plastica, in legno o in ferro battuto per adattarsi ad ogni stile di arredamento. Se opti per una soluzione basica, tieni a mente che puoi decorarla con l’aggiunta di piante e fiori.

Tavolino in ferro battuto per balcone - Leroy Merlin

Non sottovalutare l’illuminazione

Le luci aiutano a creare un’atmosfera magica e sono l’ideale per abbellire la ringhiera del balcone. Le soluzioni possibili sono pressoché infinite! Molto dipende dalle tue necessità e preferenze estetiche. Un’ottima idea è utilizzare i fili di luci LED: sono estremamente pratici, poco ingombranti e perfetti per rendere il tuo spazio esterno immediatamente più suggestivo.
Una valida alternativa ai fili di luci sono i lampioncini da ringhiera. Se opti per questa soluzione, però, fai attenzione e collocarli alla giusta distanza gli uni dagli altri, così da creare un’illuminazione ottimale. Per quanto riguarda il design delle lampade, attieniti allo stile scelto per l’arredamento del balcone. Vuoi saperne di più su come illuminare il tuo balcone? Dai un’occhiata alla guida “Illuminazione, luci e lampade per esterni e terrazzi”.

Come abbellire una ringhiera esterna con teli di copertura, arelle e cannicci

Se la tua ringhiera è tutt’altro che bella da vedere oppure espone te e i tuoi ospiti agli sguardi indiscreti dei vicini, puoi valutare l’installazione di una copertura. Oltre che per abbellire la ringhiera e garantire un maggiore livello di privacy, i teli di copertura si rivelano utili per proteggere il balcone dai raggi del sole e dal vento.
Generalmente, si tratta di teli realizzati con materiali sintetici, robusti, stabili e impermeabili. Sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici e all’esposizione solare: sono progettati per non deformarsi o scolorirsi nel tempo. Per i più attenti alla resa estetica, i teli di copertura con trama in finto rattan sono l’ideale per fare da sfondo ad un salottino da esterno dello stesso materiale. Anche i teli a nastro assicurano un grande effetto perché si intrecciano alle sbarre della ringhiera.
Le arelle e i cannicci sono una valida alternativa per schermare il tuo balcone e aumentare il grado di privacy. Se opti per stuoie in vimini, salice o bambù, l’effetto è assicurato. Si adattano facilmente ad ogni tipo di contesto! Se la tua intenzione è donare un tocco tropicale al balcone per trasformarlo in un’oasi di benessere, arelle e cannicci rappresentano la soluzione ideale. Per un effetto coprente, opta per il doppio strato. Se vuoi approfondire l’argomento della privacy sul balcone, nell’articolo “Più privacy sul balcone? 4 idee per coprire la ringhiera” trovi alcune proposte da cui trarre spunto.

Ringhiera in legno per esterno fai da te

Abbellire la ringhiera con il legno è certamente una delle soluzioni più costose. Allo stesso tempo, però, è una delle più belle. Per creare una ringhiera in legno per esterno fai da te recupera dei pannelli della dimensione giusta e utilizzali per costruire il tuo steccato da balcone. Non dimenticarti di trattare il legno con appositi prodotti per far sì che la ringhiera resista agli agenti atmosferici. Termina il lavoro con un tocco di vernice!

Adesso che hai un bel po’ di idee su come abbellire una ringhiera esterna, mettiti all’opera. Come avrai capito, basta davvero poco per cambiare completamente l’aspetto del tuo balcone! Hai domande da fare o soluzioni alternative da proporre? Lascia un commento: sarò felice di risponderti.

Continua ad esplorare la Community!