Lโestate scorsa ho passato le vacanze in Costiera Amalfitana. I profumi, i colori, il paesaggio e lโaccoglienza delle persone mi hanno talmente fatta innamorare di questo posto unico e meravigliosoโฆda volerne portare a casa tutte le suggestioni. Ma come trasformare i ricordi in qualcosa da vivere e di cui godere tutti i giorni? Facile, mi son detta: posso realizzare un suggestivoย giardino in stile mediterraneo, cosa che - se vogliamo sentirci avvolti dalle atmosfere tipiche delle terre del Sud - possiamo fare tutti seguendo pochi e semplici consigliโฆanche se abbiamo uno spazio outdoor piccolo piccolo! Il giardino mediterraneo si caratterizza infatti per uno stile fresco e solare alla base del quale cโรจ una grande spontaneitร , ingrediente fondamentale per raggiungere lโeffetto rustico, colorato e un po' selvaggio che lo contraddistingue. Perchรฉ allora non vediamo insieme cosa non deve mancare quando si progetta un giardino mediterraneo, quali sono i materiali da utilizzare e su quali palette cromatiche orientarsi? Se vi lascerete ispirare, creare un meraviglioso giardino mediterraneo sarร davvero facileโฆe di grande soddisfazione! Ispirazioni per arredare il giardino in stile mediterraneo - Leroy Merlin
Gli arredi e i complementi di un giardino mediterraneo si caratterizzano per lโuso diย materiali naturaliย come il legno, la pietra, il vimini e il rattan che sono perfetti se accostati a pavimentazioni e rivestimenti in ceramica e terracotta: il loro insieme permette infatti di ottenere quel mix rustico - elegante che richiama le atmosfere informali ma raffinatissime dei meravigliosi casali che punteggiano gli splendidi paesaggi mediterranei. Ispirandoci al mood di queste dimore da sogno potremmo quindi realizzare, nel nostro spazio en plein air (grande o piccolo che sia), un accogliente angolo colazione definendone il carattere con una pavimentazione di piastrelle in grรจs porcellanato effetto cotto che sceglieremo in tonalitร neutra se vogliamo reinterpretare in chiave moderna lโatmosfera senza tempo degli outdoor mediterranei. Aggiungendo un set composto da tavolino e due sedie in legno di acacia e qualche vaso in terracotta beige otterremo un insieme dove natura, architettura e arredamento si fondono in modo armonioso, rilassato e super accogliente. Scegliere i materiali giusti per realizzare un giardino in stile mediterraneo - Leroy Merlin
La palette cromatica per il giardino mediterraneo raggruppa diverse tonalitร ispirate alle terre del Sud e alle calde giornate estive. Complementi e accessori saranno quindi gli elementi sui quali puntare per arricchire lโambiente con tocchi di colore e luminositร che ci permetteranno di creare, di volta in volta, unโatmosfera diversa. La semplice aggiunta di tanti cuscini decorativi su una base neutra, per esempio un salotto da giardino con cuscini ecrรน o dei futon da pavimento beige, varierร la caratterizzazione cromatica dellโinsieme seguendo il โcapriccio estivoโ del momento: potremo creare abbinamenti che richiamano le atmosfere frizzanti delle vacanze accostando cuscini azzurri, rossi e con fantasie floreali in nuance, oppure ispirarci allโassolata campagna mediterranea abbinando cuscini verdi e color crema, oppure ancora creare un mix โenergizzanteโcon il giallo e lโarancione. Le possibilitร sono tantissime: basta lasciarsi trasportare dalla bellezza dei paesaggi mediterranei che abbiamo la fortuna di avere intorno a noi! Set tavolo e sedie Soho - Leroy Merlin
Per completare il nostro giardino in stile mediterraneoย mancano solo le piante che hanno straordinarie qualitร decorative, abbelliscono qualsiasi angolo e risultano, in molti casi, utili anche nellโimpiego in cucina. Le condizioni ambientali e climatiche del paesaggio mediterraneo impongono di selezionare,ย per il nostro giardino o terrazzo, piante resistenti alla siccitร e al vento che necessitano di pochissime attenzioni. Alcune piante adatte sono il ginepro, la lavanda, il rosmarino, il viburno, il mirto e anche le piante grasse, oltre a una selezione di coloratissime e super ornamentali erbacee perenni. Se lo spazio a disposizione lo permette, si possono introdurre ancheย alberi mediterranei da giardino come lโulivo, la roverella e il corbezzolo (con i cui frutti, tra lโaltro, si possono fare ottime e gustosissime marmellate!). Le piante potranno essere disposte in una zona dedicata oppure libere di occupare lo spazio secondo le forme della natura. Come scegliere le piante piรน adatte per il giardino mediterraneo - foto Federica Cornalba
Se sono riuscita a darti le giuste ispirazioni...realizza il tuo giardino in stile mediterraneo e fammi sapere qui nei commenti comโรจ andata! Naturalmente, se hai bisogno di qualche consiglio personalizzato, sarรฒ ben felice di darti una mano!