Lโestate scorsa ho trascorso le vacanze in Costiera Amalfitana. I profumi, i colori, il paesaggio e lโaccoglienza della persone, mi hanno fin da subito fatto innamorare di questo posto unico e meraviglioso. Ma come riportare tutte queste sensazioni in casa? Semplice, progettando un giardino in stile mediterraneo! Seguendo qualche pratico consiglio, potrete sentirvi immersi nelle atmosfere tipiche delle terre del sud direttamente a casa vostra. Rustico, colorato e un po' selvaggio, il giardino mediterraneo si caratterizza per il suo stile fresco e colorato che fa pensare immediatamente alla classica estate italiana. Cosa non deve mancare quando si progetta un giardino mediterraneo? Quali materiali integrare? Su quale palette colori orientarsi? Scopriamo insieme tutte le soluzioni per progettare un giardino mediterraneo esclusivo a casa vostra. Arreda il giardino in stile mediterraneo
Un giardino mediterraneo si caratterizza per lโuso di materiali naturali come legno, pietra, vimini, rattan, perfetti se accostati alla ceramica e alla **terracotta: **tutti materiali che sapranno donare un mix di stile rustico- elegante. Sarร ideale quindi inserire nellโambiente una fontana in calcestruzzo, anfore e statue dal sapore artistico, vasi in terracotta per accogliere le piante aromatiche, rocce ornamentali e se possibile, un patio con la pavimentazione in cotto.Moodboard progetto giardino mediterraneo - immagini Leroy Merlin
La palette colori raggruppa tonalitร ispirate alla terre del sud e alle calde giornate estive. Giallo, azzurro e arancione saranno una scelta vincente per poter arricchire lโambiente con un tocco di colore e luminositร . Il mio consiglio per ottenere un risultato equilibrato ma di carattere, รจ optare per tonalitร beige e bianche per gli arredi piรน grandi, come il pratico e confortevole divanetto Bora NATERIAL, per poi introdurre piccoli elementi decorativi che portino una sferzata di energia, come cuscini gialli e azzurri. Un giusto equilibrio di materiali e colori รจ rappresentato dal tavolo e le sedie Soho, caratterizzato da una struttura in legno di acacia mixato a uno splendido piano in ceramica ispirato alle classiche cementine dallโevidente design mediterraneo. Set tavolo e sedie Soho - ispirazione Leroy Merlin
Per riprodurre fedelmente le caratteristiche di un giardino in stile mediterraneo non possono sicuramente mancare le piante. Decorano, abbelliscono e risultano spesso utili da impiegare in cucina. La salsedine, il vento marino e la vicinanza del mare, impongono di selezionare piante per il giardino che siano particolarmente resistenti, senza necessitร di particolari attenzioni. Alcune piante da coltivare in un giardino mediterraneo sono: ginepro, lavanda, rosmarino, glicine, mirto e piante grasse. Se lo spazio a disposizione lo permettesse, si potrebbero introdurre anche alberi mediterranei da giardino. Tendenzialmente sono arbusti che crescono con temperature miti e in assenza di pioggia per lunghi periodi, come ad esempio: eucalipto, melograno, pino, olivo. Le piante potranno essere disposte in una zona dedicata oppure libere di occupare lo spazio secondo le forme della natura. Giardino d'ispirazione mediterranea - ispirazione Leroy Merlin
Progettate il vostro giardino in stile mediterraneo e fatemi sapere comโรจ andata! La scelta adeguata a rilassarsi e creare un ambiente accogliente anche per i propri ospiti. Se siete curiosi invece di sapere come arredare il giardino in stile provenzale leggete l'articolo Arreda il giardino in stile provenzale e trovate nuovi spunti!