Vivere hygge significa stare bene nella propria casa, in un’atmosfera accogliente, calda e familiare.
E’ uno stile di vita che viene dal nord, dalla Danimarca, dove godere dei piccoli piaceri della vita circondati da persone amiche è la quotidianità ricercata per trascorrere i lunghi inverni in un ambiente dove ci si sente bene. Riscopriamo le cose semplici e i ritmi lenti e lasciamo da parte per un po’ la nostra quotidiana vita frenetica. Ecco qualche idea per arredare casa in stile hygge,
Ecco cosa serve per arredare in stile hygge: un tappeto a pelo alto dove sdraiarsi a giocare insieme ai bambini; una calda coperta fatta di pelliccia ecologica o realizzata a maglia o all’uncinetto; un plaid in cui avvolgersi nelle sere fredde; cuscini soffici e comodissimi, un tavolino in legno su cui appoggiare la tazza di the fumante. Se in più hai il camino, ecco l’angolo perfetto in stile hygge!
Ambiente in stile hygge, con coperta, cuscini e tappeti - designmag
Dedica tempo alla cucina, e prepara con passione piatti speciali per le persone che ami. La cucina vissuta e animata diventa protagonista. I materiali naturali e i legni chiari come il rovere sono i più adatti per ricreare un ambiente accogliente. Stoviglie a vista su mensole fluttuanti, sgabelli di recupero e una stufa a legna per scaldare sia l’ambiente che gli animi. La convivialità informale dove tutti si sentono a proprio agio e danno una mano nella preparazione della cena tra chiacchiere e risate, seguendo ritmi lenti: anche questo è hygge!
Cucina in stile hygge - apartmenttherapy
Ritrova il piacere di un buon libro e dei biscotti fatti in casa, di un maglione lavorato a mano dalla nonna e calzettoni di lana pesante, guardando dalla finestra la pioggia e immaginando il freddo che fa fuori… Ricrea l’angolo adatto, con una poltrona o un divanetto da riempire di cuscini dalle fantasie geometriche e dai colori riposanti. La luce giusta farà il resto. Per creare un’atmosfera confortevole scegli lampadine a luce calda, che tende al giallo e che si avvicini il più possibile a quella naturale delle candele.
Angolo relax - decouvrirdesign / listentothestories.tumblr
Se ben attrezzato, il balcone coperto può essere vissuto anche nella stagione autunnale. Grandi cuscini e coperte caldissime, lanterne e candele, di tutte le fogge e dimensioni creano la giusta atmosfera e un filo di lampadine accende un’aria di festa: ecco quello che serve per passare un’ora a chiacchierare in completo relax e godersi le atmosfere autunnali, protetti dal freddo.
Balcone da vivere anche in autunno - my-dear-moon.tumblr
Se hai la fortuna di avere una veranda, trasformala nel luogo perfetto per ricevere gli amici e farli sentire a proprio agio. Il materiale più adatto per creare un’atmosfera piacevole e familiare è il legno. Prediligi le finiture grezze e poco trattate in cui la materia si presenta in tutta la sua naturalità. Puoi rivestire una parete con tavole inchiodate tra loro o perline e abbellirle con verdi rampicanti. L’elemento vegetale è importante per riportare la mente alla semplicità e alle essenziali regole della natura.
Veranda - blogg.skonahem