Community

Home
Magazine della casa
Come abbellire una siepe con l’arte topiaria
AnnaZorloni
Garden Expert
Redazione
13/04/2017-07:23 (modificato)

Come abbellire una siepe con l’arte topiaria

Arte topiaria: come usarla per abbellire le siepi

Con l’arrivo della bella stagione, anche la siepe del giardino ha ripreso a crescere e necessita di cure e tagli periodici per essere mantenuta sana e in ordine.

Fotinia (Photinia x Fraseri), lauroceraso (Prunus laurocerasus), bosso (Buxus sempervirens), tasso (Taxus baccata), agrifoglio (Ilex aquifolium), tuja (Thuja plicata) … sono tante le specie che vengono utilizzate per la creazione di siepi (a proposito, leggi anche l'articolo "6 piante per creare una siepe formale") e, per tutte, l’intervento con le cesoie è d’obbligo.

Per abbellire la siepe, prendiamo spunto dall’ arte topiaria!

Praticata già dagli antichi romani (il termine “arte topiaria” deriva dal latino ars topiaria, ovvero arte del giardiniere) e molto di moda per la realizzazione dei fastosi giardini del XVII secolo, l’arte topiaria consiste nell’eseguire il taglio di siepi e cespugli in maniera originale e fantasiosa, dando forme svariate alla pianta: forme geometriche (a cono, a piramide, a sfera) o anche forme animate (ad animale, uccello, ecc), come se la siepe fosse una vera e propria scultura.

Con l'arte topiaria, le siepi assumono forme svariate! ...più belle e ordinate!Con l'arte topiaria, le siepi assumono forme svariate! ...più belle e ordinate!

Con un po’ di fantasia e pazienza, e imparando qualche trucco del mestiere, possiamo provarci anche noi.

Ecco qualche consiglio per abbellire le tue siepi con l'arte topiaria:

  1. Sceglia preferibilmente siepi composte da specie a chioma fitta e con foglie piccole (il bosso, ad esempio, è l’ideale): sono più facili da scolpire e dar loro una forma.

  2. Procurati attrezzi in ordine e di buona qualità: cesoie e forbici devono avere lame ben affilate, in modo da eseguire i tagli in maniera netta, precisa e senza fatica. Le lame devono, inoltre essere sempre pulite, così da non trasmettere eventuali patogeni passando da una pianta malata a una sana.

La scelta e le condizioni degli attrezzi utilizzati è importante! LAme sempre ben pulite e affilate, mi raccomando!La scelta e le condizioni degli attrezzi utilizzati è importante! LAme sempre ben pulite e affilate, mi raccomando! 3. Scegli la forma che vuoi dare alla siepe e procurati una sagoma, o costruiscitela tu… questo sarà il lavoro più difficile ma anche più importante! Per fare la sagoma puoi utilizzare del fil di ferro ad esempio: da modellare in modo tale da creare lo scheletro della scultura. La sagoma servirà da apporre sul cespuglio informe in maniera da avere una linea guida e poterne seguire i contorni durante la potatura e la crescita dei rametti. Questi potranno essere anche legati con dei laccetti all’intelaiatura della sagoma man mano che crescono, seguendone la forma.

  1. Si tratta di un’operazione che richiede pazienza e precisione, oltre che tempo, ma può dar notevole soddisfazione. Alleniamoci e impratichiamoci! Inizia con forme semplici, ad esempio una piramide… una volta presa la mano e fatta un po’ di esperienza potrai provare con forme sempre più complesse e difficili.

  2. Una volta ottenuta la forma desiderata, la parte più difficile del lavoro è fatta! Non dovrai far altro che mantenere la forma in ordine con tagli frequenti e precisi, man mano che la siepe crescerà.

  3. Con l’esecuzione della potatura, approfittane per arieggiare la chioma, condizione essenziale per mantenerla sana, impedendo lo sviluppo di patologie fungine (l’oidio ad esempio) e di insetti dannosi (le cocciniglie ad esempio); eliminare rametti deboli, vecchi o lesionati e lasciar spazio a quelli nuovi, più vigorosi e forti, così da ringiovanire e rinforzare la siepe.

Con l’arte topiaria, un’operazione minuziosa e di routine, noiosa e ripetitiva, quale la potatura, può diventare più divertente, originale e fantasiosa!

Hai mai provato a potare la tua siepe con forme particolari? Raccontaci come hai fatto o mandaci una foto!