Stai ristrutturando il tuo bagno o lo stai progettando ex novo e non sai quali rivestimenti scegliere? Se l’idea di un bagno tradizionale rivestito con le classiche (e ormai superate) piastrelle non ti piace, puoi optare per una delle alternative disponibili in commercio. Si tratta di soluzioni innovative che, in termini di prestazioni funzionali ed estetiche, superano le piastrelle: permettono di creare ambienti eleganti e, allo stesso tempo, facilitano le operazioni di pulizia. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro di un bagno senza piastrelle e quali i rivestimenti alternativi tra cui puoi scegliere.
Realizzare bagni senza piastrelle è una tendenza che, negli ultimi anni, sta spopolando. Questa inversione di rotta rispetto al passato è dovuta all’evoluzione delle tecniche produttive e all’immissione sul mercato di valide alternative che, in molti casi, assicurano vantaggi non indifferenti. Scegliere di creare un bagno senza piastrelle conviene per tante ragioni:
Da ultimo, creare un bagno senza piastrelle limita i problemi in fase di posa. Le piastrelle, infatti, nella maggior parte dei casi, devono essere tagliate prima di essere posate. Se il taglio viene eseguito male, il risultato finale sarà impreciso e l’effetto visivo poco gradevole.
Per compiere una scelta consapevole e ponderata, è indispensabile conoscere non solo i vantaggi di cui è possibile beneficiare optando per un bagno senza piastrelle, ma anche i contro di una simile soluzione. Le controindicazioni, naturalmente, variano a seconda del rivestimento alternativo per cui scegli di optare. Considerando i materiali più utilizzati, negli ultimi anni, per i rivestimenti del bagno, è possibile affermare che molti di essi, al contrario delle piastrelle, non garantiscono grandi possibilità di personalizzazione. Alle volte, inoltre, si tratta di soluzioni più costose o non propriamente adatte per una stanza umida come il bagno.
Quando si parla di rivestimenti per il bagno, è normale pensare immediatamente alle classiche piastrelle. Tuttavia, negli ultimi anni, sono state introdotte numerose alternative, perfette per dare un tocco di ricercatezza in più all’ambiente e avvicinarsi ad un’idea di bagno più moderna e innovativa.
Se sei alla ricerca di una soluzione versatile e, allo stesso tempo, resistente e igienica, la resina rappresenta la soluzione ideale. Si tratta di un materiale dalle grandi qualità tecniche: è resistente all’umidità, impermeabile e facile da pulire. Un rivestimento realizzato con questo materiale richiede interventi di manutenzione quasi nulli e può essere utilizzato anche all’interno della doccia!
La resina, inoltre, ha un grande valore estetico. Essa, infatti, permette di creare rivestimenti omogenei e senza fughe. I rivestimenti in resina sono facili da abbinare con altri materiali e sono disponibili in una molteplicità di colori. Se il tuo bagno è grande e gode di un’ottima esposizione, puoi azzardare utilizzando la resina grigia per rivestire le pareti, abbinandola ad un pavimento o ad un arredamento di tonalità scure. Se, invece, il tuo bagno è di ridotta metratura e poco luminoso, il grigio chiaro è un’ottima idea perché ti permette di far sembrare la stanza più ariosa e luminosa.
L’alternativa classica, nonché più comoda, alle piastrelle è la vernice. Le vernici, oggi, possono tranquillamente essere utilizzate per rivestire le pareti di ambienti umidi perché possiedono caratteristiche idonee per ricoprire superfici che necessitano di essere pulite e sanificate, come quelle del bagno. Si tratta, infatti, di pitture idrorepellenti e, allo stesso tempo, antimuffa, traspiranti e anticondensa. Hai la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di colori: indipendentemente dalle nuance che sceglierai, le tue superfici saranno continue ed estremamente gradevoli alla vista.
Un’ottima idea per rivestire le pareti del bagno senza piastrelle è ricorrere alla carta da parati. C’è chi la ama e chi la odia: se a te l’idea non dispiace, tienila in considerazione in fase di progettazione. Si tratta di una soluzione molto attuale e dal grande potere decorativo. Se desideri donare un tocco di carattere e personalità in più al bagno, opta per una carta da parati a motivi, prestando attenzione allo stile scelto per l’arredamento. In alternativa, anche una carta da parati monocolore e più sobria è perfetta.
È vero, quando si parla di gres porcellanato grande formato si fa riferimento sempre a delle piastrelle (di dimensioni che eccedono gli standard). Tuttavia, è una soluzione che ti propongo perché, se sei alla ricerca di un’alternativa alle classiche piastrelle perché ciò che non sopporti è vedere una quantità infinita di fughe sulle pareti, le piastrelle in gres grande formato sono perfette! Optando per un rivestimento di questo genere, potrai ridurre al minimo le fughe e scegliere tra un’ampia selezione di finiture che imitano fedelmente numerosi materiali naturali, come il marmo e il legno
Come avrai notato, realizzare un bagno senza piastrelle non solo è possibile, ma anche permette di scegliere tra numerose alternative. Una delle proposte che ti ho fornito ti è stata di ispirazione? A lavori ultimati, condividi uno scatto con la Community. Se hai domande da fare o hai bisogno di qualche consiglio, lascia un commento: sarò felice di risponderti!