Community

Home
Magazine della casa
5 soluzioni per allontanare i gatti dal giardino
Claudia M
Giovane promessa
20/05/22-08:22

5 soluzioni per allontanare i gatti dal giardino

I gatti stanno colonizzando il tuo giardino e non sai cosa fare per evitare che ciò accada? Per quanto tu possa essere un amante degli animali, in alcune situazioni è necessario tenerli lontano dalla propria abitazione. I gatti randagi popolano le strade di ogni quartiere e, sebbene siano ospiti di gran lunga più graditi rispetto, ad esempio, ai topi e ai piccioni, allontanarli dal proprio giardino è indispensabile per garantire loro sicurezza ed evitare che deturpino il tuo spazio all’aperto. Ma come allontanare i gatti dal giardino? Scopriamo insieme quali sono i metodi e le tecniche da adottare per riuscire in questa impresa.

Perché è importante allontanare i gatti dal giardino?

Simpatici e pelosi, i gatti vivono bene in casa in compagnia dei loro padroni e possono essere facilmente educati al rispetto delle regole. Quelli nati in libertà, invece, tendono ad avere cattive abitudini e a colonizzare abitazioni e giardini. Se nell’ultimo periodo hai notato gatti randagi aggirarsi all’interno del tuo spazio all’aperto, è probabile che lo stiano colonizzando. I motivi per cui ti suggerisco di non sottovalutare la questione sono numerosi.
Allontanare i gatti randagi è indispensabile per la loro sicurezza e per non compromettere l’aspetto del tuo giardino! Ciò vale, ad esempio, se ami vedere il tuo spazio all’aperto sempre ben curato e popolato da piante rigogliose e fiori vivaci. I gatti, infatti, potrebbero rovinare il verde e sfruttarlo per i loro bisogni. Tenerli lontano è importante specialmente se tu o chi vive con te siete allergici al pelo dei gatti e non ne tollerate la vicinanza. Inoltre, il problema delle colonie in giardino deve essere risolto al più presto se in casa hai un cane, soprattutto se di media o grossa taglia. Una simile situazione potrebbe minacciare l’incolumità del tuo amico a quattro zampe e anche quella dei gattini che potrebbero capitargli a tiro. Infine, agisci immediatamente nel caso in cui all’interno del tuo giardino siano presenti piante e fiori velenosi.

Come tenere lontani i gatti dal giardino

Chiariti i motivi per cui allontanare i felini indesiderati dal tuo giardino sia necessario, ti spiego quali sono i rimedi che puoi mettere in pratica per liberarti della colonia di gatti in modo efficace e senza fargli del male. Qualunque sia la ragione per cui desideri tenere lontani i felini dal tuo spazio all’aperto, i metodi e le tecniche che puoi attuare per risolvere il problema sono numerosi.

Pulisci accuratamente il tuo spazio all’aperto

I gatti sono predatori per definizione e amano andare a caccia. Essendo questo aspetto insito nella loro natura, lo fanno sempre, non solo per istinto, ma anche quando non sono affamati. Per questo motivo, il primo accorgimento da adottare è pulire a fondo il giardino. Se non vuoi che gatti randagi e selvatici si stabiliscano nel tuo spazio all’aperto, è importante liberare il giardino da cibo e acqua. A volte, infatti, può capitare che, anche involontariamente, si lasci la busta della spazzatura fuori casa. I felini sono attirati da questo odore: getta subito l’immondizia, soprattutto se contiene rifiuti organici!

Crea una barriera fisica

Se hai dimestichezza con il fai da te e ti stai chiedendo come allontanare i gatti dal giardino, prova a costruire una barriera fisica che possa ostacolare il passaggio dei felini. Quando parlo di “barriera fisica”, intendo una recinzione metallica, una rete o dei tralicci. Anche un muretto o una grata sono perfetti per rendere il tuo spazio all’aperto scomodo da attraversare per i gatti. Un’ottima idea è posizionare nel terreno bastoni a distanza di circa 15 cm l’uno dall’altro, così da creare una sorta di percorso ad ostacoli e fare in modo che i gatti non sfruttino determinate porzioni di terra per fare i loro bisogni.

Irrigatori con sensori di movimento: i gatti hanno paura dell’acqua

Hai un giardino molto ampio e non sai come risolvere il problema? Puoi provare ad allontanare i gatti ricorrendo ad un sistema di irrigazione interrata automatico dotato di sensori di movimento. I gatti sono animali che hanno paura dell’acqua! Ogni volta che passeranno sul tuo giardino, l’irrigatore entrerà in funzione, li schizzerà e li spaventerà. Questo metodo è efficace perché i mici hanno la capacità di associare le situazioni non gradite che vivono al luogo in cui le vivono. Per questa ragione, saranno dissuasi dal tornare.

Sfrutta gli odori fastidiosi per i felini

Se il tuo giardino ospita un piccolo orto o un appezzamento di terra nel quale i gatti randagi non sono i benvenuti, ti consiglio di posizionare al loro interno piante che diffondono odori sgradevoli per i felini. Geranio, timo e assenzio sono solo alcune delle alternative possibili: oltre a riuscire nella tua impresa, potrai dare un tocco di colore e vivacità al tuo giardino! Anche la lavanda e il rosmarino sono perfetti, soprattutto se sei alla ricerca di piante che non richiedono particolari cure. Lo stesso vale per l’erba cipollina, il peperoncino e l’aglio: emanano un odore poco gradito per i gatti e, allo stesso tempo, sono utili per insaporire i piatti in cucina.
In alternativa, puoi provare a tenere lontano i gatti selvatici dal tuo spazio all’aperto utilizzando degli oli essenziali, fastidiosi per i felini che sono molto sensibili a livello olfattivo. Prediligi aromi come citronella, arancio e cannella e versane qualche goccia nei sottovasi delle piante. Anche le bucce degli agrumi possono essere d’aiuto perché i gatti non ne tollerano l’odore! Lo stesso vale per i fondi di caffè.

Disabituanti

Se nessuna delle soluzioni che ti ho proposto sembra funzionare, ti suggerisco l’acquisto di appositi repellenti per gatti. Si tratta di disabituanti naturali da spruzzare nelle zone del giardino frequentate dai felini e che hanno lo scopo di tenerli lontani e costringerli a cambiare luogo. Questi prodotti contengono aromi naturali di cui i gatti odiano l’odore e che funzionano da deterrente. Ricordati che i felini possono percepire gli odori anche con il sapore: scegli sempre disabituanti naturali per non nuocere alla loro salute.

Prova a mettere in pratica i rimedi che ti ho suggerito per allontanare i gatti dal giardino. Se riuscirai nell’intento, faccelo sapere nei commenti. Se hai qualche altro metodo da consigliare per risolvere in modo efficace il problema e aiutare gli altri utenti a liberarsi definitivamente dalla colonia di felini, condividilo con la Community!

Continua ad esplorare la Community!