Community

/ Soppalco in legno fai da te per ottimizzare i tuoi spazi
EnricaCuccarese
Redattrice
25/11/20-08:00(modificato il 29/11/24-10:57)

Soppalco in legno fai da te per ottimizzare i tuoi spazi

Vivere in una casa con i soffitti alti a volte può sembrare un problema, perché aumenta l’effetto rimbombo e la casa ha più difficoltà a scaldarsi. Ma sai che esiste un enorme vantaggio che puoi sfruttare in questo genere di ambienti? Nell’articolo, infatti, ti propongo quelle che secondo me sono le più belle idee per un soppalco in legno fai da te: un modo smart e molto elegante di creare degli ambienti aggiuntivi. Puoi ampliare il soggiorno ad esempio con una sala giochi, la camera da letto con una zona smart working o magari ricavare un locale hobby in garage. Scopri tutto quello che c’è da sapere per costruire un soppalco in legno fai da te:

  1. I vantaggi del soppalco in legno bianco
  2. Soppalco in legno: consigli e idee da copiare
  3. Scopri quali sono i materiali e i progetti essenziali
  4. Conosci la normativa per costruire un soppalco in legno fai da te?

Il soppalco in legno crea un'atmosfera intima e accogliente

1. I vantaggi del soppalco in legno bianco

Il soppalco in legno fai da te bianco è diventato un trend delle nuove abitazioni, molto apprezzato sia per il suo fascino estetico che per la funzionalità. Il vantaggio di questo genere di soppalco è soprattutto legato alla sua capacità di illuminare e alleggerire l’effetto ingombrante della struttura, rendendo gli spazi più accoglienti e ariosi. Assicurati di avere un progetto ben strutturato, realizzato con l’aiuto di un professionista, mettendo in conto le misure della stanza, la qualità dei materiali e tutte le caratteristiche tecniche fondamentali per garantire la sicurezza. Una volta concluso, la personalizzazione è tutta nelle tue mani e questo rende il soppalco in legno fai da te un perfetto alleato delle case dagli stili definiti. Per velocizzare il processo di realizzazione puoi usare diversi tipi di vernici spray per dare vita al bianco e aggiungere qualche dettaglio d’effetto. A seconda della stanza di destinazione opta per colorazioni leggermente diverse, come ad esempio puoi usare una vernice effetto lavagna per la camera dei bambini o un bianco effetto vintage per uno stile shabby chic, perfetto per una cucina.

Il soppalco in legno bianco e chic - Ispirazione Leroy Merlin

2. Soppalco in legno: consigli e idee da copiare

I soppalchi in legno per camera da letto sono una soluzione che piace perché scaldano l’ambiente ed esaltano la natura intima della stanza. Sono estremamente versatili e si adattano perciò facilmente a tanti tipi di stanze diverse. Nella camera matrimoniale, ad esempio, il soppalco in legno fai da te può diventare un bellissimo angolo lettura, se organizzato con un comodo pouf contenitore e una ricca libreria. Un altro modo di sfruttare questo spazio extra è quello di aggiungere una cassettiera, un armadio o una scarpiera, creando così una zona storage elegante e per niente invasiva. Nella cameretta dei ragazzi, invece, il soppalco in legno fai da te può diventare un piacevole angolo relax con il vantaggio di regalare della privacy aggiuntiva, dove i figli possono rifugiarsi per studiare, stare con gli amici o vivere le loro passioni. Anche in questo caso, realizzarla è semplice con l’aggiunta di pochi elementi di arredo, come una poltrona, un pouf, dei tappeti e una scrivania.

Soppalchi in legno in camera da letto - Ispirazione Leroy Merlin

3. Scopri quali sono i materiali e i progetti essenziali

Per realizzare un soppalco in legno fai da te è importante prima di tutto avere delle conoscenze in merito di costruzione e farsi affiancare da un professionista per quanto riguarda la sicurezza e la fattibilità del progetto. Una volta risolte tutte le faccende burocratiche fondamentali, è possibile mettersi al lavoro. Non dovrai fare altro che procurarti delle travi in legno, piastre di fissaggio in acciaio a parete e/o a pavimento, oltre ad elementi di giunzione per i montanti verticali e listoni da incastro in legno per la pavimentazione calpestabile. Se vuoi un aiuto per scegliere le scale per il soppalco in legno, ti consiglio una pratica soluzione di scala salvaspazio. La lista completa dei materiali da acquistare e le procedure di realizzazione te la fornirà il tuo geometra, il muratore o il falegname a cui ti rivolgerai. Tutto ciò di cui devi preoccuparti è seguire le indicazioni e, soprattutto, lavorare in piena sicurezza, procurandoti anche guanti da lavoro, un elmetto, abiti tecnici e scale edili della giusta altezza.

Idee per il soppalco in legno in camera - Ispirazione Leroy Merlin

4. Conosci la normativa per costruire un soppalco in legno fai da te?

La costruzione di un soppalco in legno fai da te, per quanto sia realizzabile anche dal singolo, non è priva di precauzioni. Ho già sottolineato l’importanza di rivolgersi a un professionista per quanto riguarda le questioni burocratiche e per il progetto, affinché questo sia a norma e sicuro, ma è bene essere a conoscenza di tutti i dettagli di legge in merito. Ad esempio, sai qual è l’altezza minima per soppalcare?. Non in tutte le case è possibile realizzare un soppalco in legno fai da te, ma ci devono essere delle misure minime da rispettare. In particolare, esistono norme che regolano le differenze tra un semplice soppalco in legno fai da te destinato a ripostiglio e uno abitabile. In quest’ultimo caso, vi è un aumento della superficie calpestabile dell’appartamento, e per questo la legge impone la regolarizzazione. Per non incorrere in pesanti sanzioni, prima di cominciare i lavori consulta la normativa del tuo Comune e verifica che ci siano i requisiti per il soppalco.

Progetto del soppalco in legno: controlla la normativa in Comune

Hai trovato interessante l’articolo? Sei riuscito a realizzare il tuo progetto e cerchi adesso delle ispirazioni per un soppalco a vista? Idee per arredarlo con stile ce ne sono molte e puoi trovarle tutte iscrivendoti alla Community. Qui non solo puoi avere spunti e opinioni anche da altri utenti, ma potrai anche condividere il tuo risultato e dare il tuo contributo nell’alimentare la nostra fantasia. Ti aspetto!

Smalto spray base solvente nero opaco 0.4 L
Leroy Merlin
Smalto spray base solvente nero opaco 0.4 L
Pittura per interni per parete e porta e lavagna per la scuola lavagna, LUXENS nero opaco, 0.75 L
LUXENS
Pittura per interni per parete e porta e lavagna per la scuola lavagna, LUXENS nero opaco, 0.75 L
Cassettiera a colonna con 5 cassetti 5 cassetti, L 39 x P 30 x H 45.8 cm beige
ASTIGARRAGA
Cassettiera a colonna con 5 cassetti 5 cassetti, L 39 x P 30 x H 45.8 cm beige
Libreria 6 ripiani Berlino L 97.5 x P 29 x H 97.5 cm marrone rovere chiaro
Libreria 6 ripiani Berlino L 97.5 x P 29 x H 97.5 cm marrone rovere chiaro
Continua ad esplorare la Community!