Community

/ Veranda chiusa senza permessi: scopri come fare
MaraLocatelli
Sostenitore
19/06/19-09:22(modificato il 18/12/24-07:36)

Veranda chiusa senza permessi: scopri come fare

Avere una veranda dove poter ricavare una zona relax, uno spazio per dedicarsi a un hobby oppure per creare la sala da pranzo con vista: un sogno. Una veranda chiusa è un ottimo sistema per utilizzare meglio lo spazio esterno di casa. Non importa se c’è un acquazzone di primavera, con le giuste chiusure quello spazio diventa confortevole in ogni momento. Ma il dubbio sorge: con tutti i vincoli e le regole da rispettare, è possibile chiudere una veranda senza permessi? Sì, a patto di seguire le regole. Chi ha un terrazzo, un grande balcone o un giardino ha pensato almeno una volta a delle idee e soluzioni per la veranda chiusa con muretto. Desiderio legittimo e realizzabile, a patto di non trasformare lo spazio chiuso dalla veranda in un locale autonomo o in un ambiente che andrebbe ad accrescere in maniera definitiva la volumetria dell’abitazione. In questi casi, infatti, prima bisogna richiedere le opportune autorizzazioni, altrimenti si rischiano denunce e sanzioni salate. Per capire meglio la sottile differenza tra ciò che si può e non si può fare, esaminiamo i tre casi principali.

  1. Idee per chiudere una veranda sul terrazzo con stile
  2. Eleganti chiusure per verande sul balcone
  3. Più privacy con la veranda chiusa in giardino
  4. Ecobonus Pergole 2024

Chiudere la veranda con la vetrata o un pergolato? - Idea Leroy Merlin

1. Idee per chiudere una veranda sul terrazzo con stile

Se hai un bel terrazzo, corri il rischio di fare un passo falso. Con tanto spazio a disposizione, come resistere alla tentazione di chiudere una veranda con una vetrata per godersi la vista sui tetti della città anche in un freddo pomeriggio di dicembre? Per fare questo però ti serve l’autorizzazione del Comune. Non importa se la veranda è piccola e se la vetrata non ostruisce la vista a nessun vicino, il punto è che una veranda, con telaio e vetrata, diventa a tutti gli effetti una stanza in più: aumenta la superficie abitativa della casa e il suo valore. Ecco perché per costruirla serve il permesso o, in base alle disposizioni comunali, la Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) seguita dalla richiesta della modifica catastale all’Agenzia delle Entrate. Ma non preoccuparti, le idee per chiudere una veranda sul terrazzo in maniera rapida ci sono. Puoi, ad esempio, creare un moderno pergolato sul quale far correre un rampicante, facendo attenzione a lasciarlo aperto almeno su tre lati: diventerà una copertura fiorita per cene e pranzi outdoor. Un buon esempio è questa pergola addossata motorizzata Spell in alluminio struttura grigio, che, secondo la giurisprudenza, viene considerata arredo esterno utile per un migliore utilizzo temporaneo dello spazio outdoor. Come vedi, puoi scegliere tra splendide verande senza permesso.

Chiudere una veranda sul terrazzo - Idea Leroy Merlin

2. Eleganti chiusure per verande sul balcone

Se non si segue la prassi indicata dalle regole comunali, coprire il balcone totalmente o parzialmente, magari ingegnandosi su come chiudere una veranda col fai da te, anche soltanto per ricavare anche un piccolo sgabuzzino delle scope, è un abuso edilizio. Non si può nemmeno pensare che basti montare quelle ampie vetrate che si aprono a libro o con finestre scorrevoli per realizzare una veranda chiusa a norma: si tratta sempre di una stanza in più. Come per il terrazzo, anche sul balcone non si può chiudere la veranda senza ottenere regolare permesso. Quello che puoi fare invece è usare strutture rimovibili. Per chiudere o coprire un balcone non c’è migliore soluzione delle strutture temporanee realizzate con telai removibili sui quali fare scorrere teli per gazebo che offrono la privacy desiderata. Se hai già una pergola, puoi pensare di arricchirla con delle zanzariere o una tenda. Attenzione: anche se non serve il permesso del Comune, quando si installano degli arredi che possono modificare l’aspetto della facciata dell’edificio ci vuole comunque l’autorizzazione del condominio.

Eleganti tende come chiusure per verande - Ispirazione Leroy Merlin

3. Più privacy con la veranda chiusa in giardino

Dentro il giardino di casa propria uno potrebbe pensare di potere fare come meglio crede. Non è così. La questione è sempre la stessa, se con la veranda ampli la dimensione dell’abitazione prima devi ottenere l’autorizzazione comunale. Se invece vuoi semplicemente abbellire inserendo degli arredamenti da giardino, allora puoi farlo liberamente. Puoi ad esempio installare un gazebo, a patto che sia una struttura removibile e quindi solo appoggiato a terra. Non hai bisogno di chiedere permessi nemmeno per costruire una veranda mobile, ovvero appoggiata ma non ancorata al pavimento, che quindi si può togliere senza demolizioni. Puoi installare senza permessi una veranda chiusa con le tende, anche se composta da pannelli con binari di scorrimento. Lo stesso vale per il ombrelloni o tende da sole.

Un gazebo in giardino invece di chiudere una veranda senza permessi - Idea Leroy Merlin

4. Ecobonus Pergole 2024

Stai pensando di acquistare una pergola addossata per il tuo giardino o balcone? Da Leroy Merlin puoi usufruire dello sconto in fattura e risparmiare fino al 65% con il nuovo bonus casa 2024: guida aggiornata alle detrazioni. Non solo per le pergole, ma sono attivi al momento numerosi bonus che permettono di prendere iniziative, ristrutturare e rimodernare la propria casa, con un sospiro in più per quanto riguarda le detrazioni fiscali. Potrai persino dare sfogo alla creatività scoprendo come realizzare una cucina in veranda: attenzione però ai permessi.

Pergola addossata Odyssea in alluminio - Leroy Merlin

Ti sono stati utili questi consigli? Se hai bisogno di altri consigli per arredare balconi e giardini, sfoglia il nuovo catalogo oppure iscriviti alla Community per ottenere consigli e altre informazioni utili.

Pergola Clima in alluminio struttura bianco L 358 x P 313 x H 229 cm
NATERIAL
Pergola Clima in alluminio struttura bianco L 358 x P 313 x H 229 cm
Telo di ricambio in poliestere per pergola Horali grigio 187 x 289 cm
NATERIAL
Telo di ricambio in poliestere per pergola Horali grigio 187 x 289 cm
Pergola Clima in alluminio struttura grigio L 358 x P 313 x H 229 cm
NATERIAL
Pergola Clima in alluminio struttura grigio L 358 x P 313 x H 229 cm
Pergola Persea in alluminio struttura bianco L 320 x P 360 x H 260 cm
NATERIAL
Pergola Persea in alluminio struttura bianco L 320 x P 360 x H 260 cm
Continua ad esplorare la Community!