Anche quest’anno, le feste sono finite! È terminato il lungo periodo natalizio, che in realtà passa sempre via in un battibaleno! Come si suol dire “l’Epifania tutte le feste si porta via”! È il momento di smontare presepe e albero, e togliere tutti gli addobbi natalizi che abbiamo esposto per casa in questo periodo. Riponiamo tutto con ordine, in maniera da ritrovare tutto il prossimo anno: vi consiglio delle comode scatole di cartone per riporre palline, festoni e statuette del presepe. E l'albero? Cosa fare dell'albero finite le feste? Leggi i miei suggerimenti qui sotto!
E' giunto il momento di smantellare l'albero di Natale - foto Pixabay
Se hai optato per un albero vero, vivo (sicuramente la scelta più ecologica!) devi assolutamente prendertene cura per non farlo morire. Sarà sicuramente un po’ indebolito: la sua permanenza in casa non gli ha fatto bene! Le condizioni climatiche dei nostri appartamenti, infatti, non sono proprio quelle gradite da piccoli alberelli in vaso, pini o abeti che siano, acquistati in vivaio o in centri giardinaggio. Dunque, se hai questo tipo di albero, vivo, invece che di un alberello artificiale in plastica, ecco qualche consiglio per scegliere cosa fare con l'albero di Natale finite le feste!
Spegni le lucine e libera gli alberelli dalle decorazioni: è il momento di ridare loro vita! - foto Pixabay
Riconsegnalo al vivaio - Se non hai uno spazio all'aperto dove tenerlo, riconsegnalo a un vivaio. Alcuni vivai si offrono infatti di riprendere gli alberelli dopo le feste, prendersi cura delle loro condizioni di salute, dar loro il perduto vigore e rimetterli in sesto.
Spostalo in giardino o sul terrazzo, nel vaso - Le condizioni climatiche esterne sono quelle gradite da questi alberelli, preferibilmente in una zona non troppo soleggiata, soprattutto se vivi in città o in zone calde o miti. Se necessario, rinvasa e concima l'albero: utilizza terriccio di tipo universale in sacchi, ben drenante e somministra un po’ di concime, da incorporare al terriccio secondo le dosi indicate in etichetta; ti consiglio il concime granulare specifico per conifere e piante sempreverdi.
Piantalo in terra - Se hai la fortuna di avere un giardino, potrai mettere l’alberello in piena terra, scegliendo una posizione adatta alla sua coltivazione e al suo sviluppo: luminosa e parzialmente soleggiata. Scava una buca delle dimensioni sufficienti a contenere il pane radicale dell’alberello (quindi poco più grande del vaso che lo contiene), sul fondo disponi uno strato di 2-3 cm di argilla espansa, quindi uno strato di terriccio universale mischiato a concime organico. Svasa l’alberello e appoggialo all’interno della buca che hai scavato. Quindi colma gli spazi vuoti della buca con terriccio, premendo bene in superficie, in modo tale da far aderire bene tutta la terra all’apparato radicale della pianta. Infine, innaffia abbondantemente.
Il tuo piccolo albero sarà felice di rivivere all'esterno, anche dopo le feste! - foto Pixabay
L’albero ti ringrazierà di questo trattamento! E l’anno prossimo sarà nuovamente bello e pronto per trascorrere un altro Natale di festa con te e la tua famiglia! E la Stella di Natale? Leggi anche "Cosa fare con la Stella di Natale dopo le feste" se vuoi sapere come mantenerla bella più a lungo e come trattarla anche dopo le festività!