A noi di Leroy Merlin i bagni piccoli non fanno paura, anzi! Se le sfide sono difficili, ci sentiamo ancora più stimolati!! Quindi se anche tu hai deciso di ristrutturare e riorganizzare il tuo mini bagnetto, nei nostri articoli troverai idee, consigli e soluzioni che faranno per te. In ogni caso, ci sono delle accortezze da tenere assolutamente in considerazione per ottimizzare lo spazio e renderlo - al tempo stesso - accogliente, confortevole e anche in linea con le più attuali tendenze di design. Scopriamo quindi insieme quali sono i passi fondamentali per fare un relooking da sogno del nostro bagno piccolo:
Tante idee salvaspazio per un bagno mini – Leroy Merlin
Ma cosa si sintende per bagno piccolo? Beh, diciamo che si parla di una superficie che va dai 3 ai 5 mq e se ci sembra poco…non dobbiamo certo lasciarci scoraggiare! Basta infatti conoscere le distanze minime da rispettare in base alla normativa, armarsi carta, matita e righello…e verificare quale sia la disposizione migliore di sanitari e mobili per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Trovare le giuste soluzioni per un bagno piccolo e quadrato piuttosto che le migliori idee per un mini bagno rettangolare non sarà affatto difficile, soprattutto e consideriamo che i sanitari necessitano di una parete lunga almeno 140 cm per essere disposti uno di fianco all’altro, che due lavandini devono avere una distanza di almeno 10 cm e che il wc non può essere collocato a meno di 15 cm dalla parete. Oltre a queste misure minime, vanno considerati anche gli ingombri delle aperture di ante e cassetti, tenendo presente che in linea di massima davanti a un mobile è bene ci siano almeno 120 cm di spazio libero. Come gestire al meglio lo spazio del piccolo bagno in base alla normativa - Leroy Merlin
Quando diciamo “salvaspazio” non dobbiamo pensare solo alla quantità di superficie risparmiata, ma anche alla sua valorizzazione in termini estetici. Generalmente, in uno spazio piccolo è meglio lasciar libero il pavimento e quindi, nel nostro mini bagno, dovremo preferire sanitari sospesi in dimensioni ridotte che riescono a coniugare entrambi i requisiti, funzionale ed estetico. E per lavarsi? C’è chi di noi appartiene al "team vasca" e chi invece al "team doccia" e, se il bagno è piccolino, dover scegliere potrebbe rivelarsi un’operazione difficile. Anche qui, però, c’è la soluzione giusta: basterà optare per una vasca da bagno mignon e ricavare lo spazio in più per realizzare anche una bella doccia…nonostante le esigue dimensioni disponibili! Infine, per sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato, sarebbe bene scegliere una porta a scomparsa (da realizzare mediante la posa di un controtelaio interno muro per porta scorrevole come ingresso all nostro piccolo bagno: è un dettaglio, ma l’ingombro dell’apertura non è da sottovalutare…soprattutto se in casa non si è da soli! Soluzioni salvaspazio per sfruttare al meglio la superficie del piccolo bagno - Leroy Merlin
Dopo aver individuato i sanitari slim più adatti alle nostre esigenze, bisogna decidere come disporli per ottimizzare lo spazio a disposizione. Molto dipende dalla posizione degli scarichi esistenti, ma qualche modifica può comunque essere fatta purché ci siano le pendenze necessarie al deflusso delle acque. In linea di massima è bene disporre la piccola vasca o il piatto doccia in corrispondenza della finestra: pulire i vetri non sarà comunque un problema e la parete verrà sfruttata in maniera ottimale. Il lavabo potrà quindi essere installato perpendicolarmente a una distanza minima di 55 cm così che ci si possa muovere in tutta comodità, mentre per wc e bidet possiamo riservare la parete opposta alla doccia o alla piccola vasca. Dal punto di vista estetico, ci sono tantissime idee per arredare con stile un bagno piccolo e moderno con doccia: dovremo solo lasciarci ispirare e trovare quella che fa per noi! Come disporre i sanitari per sfruttare al meglio lo spazio del piccolo bagno - Leroy Merlin
In un bagno mini, ogni cosa deve essere salvaspazio, a cominciare dai mobili che servono a tenere tutto in ordine e al riparo lasciando però le superfici libere, il che è fondamentale per dare più respiro a un ambiente ristretto. Ideali sono i mobili sottolavabo sospesi con lavabo integrato da abbinare a colonne pensili con ante e cassetti. Molto belli, per un ambiente in stile industrial chic, sono i mobili bagno coordinati in rovere chiaro con maniglie ergonomiche nere: la colonna a un'anta ha i ripiani regolabili in altezza, mentre nel mobile sottolavabo con cassetti lo spazio per il sifone è stato studiato per essere il più ridotto possibile ottimizzando così lo spazio contenitivo. Se però dobbiamo arredare un bagno piccolo in mansarda è possibile che l’altezza dei mobili a colonna sia eccessiva rispetto alle pendenze del tetto: in questo caso, possiamo affidarci al super-versatile sistema componibile Spaceo Kub e comporre il mobile contenitore che meglio si adatta alle esigenze del nostro mini-bagnetto sotto le stelle. Idee per scegliere i mobili bagno perfetti per sfruttare ogni centimetro e avere tutto in ordine - Leroy Merlin
Ci sono altri accorgimenti per creare spazio, visivo e reale. Nel mio articolo “Idee e consigli per arredare bagni piccolissimi” ne trovi alcuni, come sfruttare ogni centimetro, anche quello che non penseresti mai: nicchie, rientranze sopra i sanitari o sopra il calorifero; specchi contenitore, mensole, organizer e accessori-bagno a fissaggio per appendere il più possibile! Se poi vuoi un bagno funzionale e ben organizzato un’altra idea è di rendere la doccia il più trasparente possibile, installando una parete doccia walk-in in fondo alla stanza, senza quindi ante scorrevoli o tende; elimina anche il piatto doccia continuando semplicemente con la stessa pavimentazione, a patto che sia antisdrucciolo, come le piastrelle Draft in grès porcellanato effetto cemento. Il risultato sarà molto raffinato, pratico e di grande tendenza! Ispirazioni per creare spazio anche quando non c’è - Leroy Merlin
Un altro dilemma che si presenta quando abbiamo a che fare con un bagno piccolo riguarda il colore e le dimensioni delle piastrelle. In realtà puoi tranquillamente seguire il tuo gusto: ogni colore, decoro e formato può essere quello giusto. Basta avere alcuni accorgimenti che allargano lo spazio, creando profondità e movimento. A me piace molto l’idea di differenziare le aree funzionali con rivestimenti diversi, in gradazione o a contrasto: se ci piacciono i colori caldi e avvolgenti, potremo rivestire la doccia con piastrelle in maiolica color terracotta effetto 3D, proseguire con lo stesso rivestimento in finitura liscia e poi caratterizzare la parete dove c’è il lavabo - specialmente se è in nicchia - con sorprendenti piastrelle multicolor a decoro geometrico. Naturalmente questa è solo una delle tantissime soluzioni per rivestire il bagno piccolo: con le scelte giuste, sarà facile accontentare qualsiasi esigenza in fatto di stile e funzionalità. Ispirazioni per rivestire le pareti del micro-bagno e ampliare la percezione dello spazio - Leroy Merlin
Come in ogni ambiente di casa, anche nel nostro piccolo bagno l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale ed è bene, in questo caso, prestare particolarmente attenzione a cosa si sceglie. Lo scopo è sempre lo stesso, ovvero quello di dilatare la percezione dello spazio anche quando fa buio. Ideale è prevedere l’installazione di una plafoniera a soffitto per risolvere l’illuminazione funzionale della nostra piccola stanza da bagno, ma non dobbiamo dimenticare anche l’aspetto decorativo che, nel caso di un ambiente dalle dimensioni ridotte, è tutt’altro che ininfluente. Le luci decorative per il bagno sono infatti importantissime per creare la perfetta atmosfera che concilia il relax nella stanza di casa dove ci prendiamo cura di noi stessi giorno dopo giorno: ecco perchè delle applique con luce naturale orientabile da affiancare allo specchio saranno la soluzione ideale! Prima di tutto perchè non evidenziano le nostre inevitabili imperfezioni (con conseguente incremento dell’autostima!) e poi perchè il loro riflesso nello specchio e poi nel vetro della parete doccia…faranno sembrare grandissimo il nostro piccolo bagno! Come illuminare il piccolo bagno e farlo sembrare più grande anche quando fa buio - Leroy Merlin
Hai trovato utili i consigli per organizzare alla perfezione il tuo piccolo bagno? Se hai già trovato la soluzione giusta, perchènon ti iscrivi alla Community e pubblichi le foto nella Gallery dei progetti? Di sicuro sarà di ispirazione per tutti noi! Di contro, se hai bisogno di qualche consiglio personalizzato per portare a termine il tuo progetto, scrivici qui sotto nei commenti: riceverai tutti i suggerimenti che fanno al caso tuo!