Hai una cucina piccola che vorresti rendere il più possibile funzionale? Sei in cerca di soluzioni per creare un angolo colazione in cucina quando la composizione e lo spazio non lo prevedono? Prendi ispirazione sulla Community, vediamo insieme come possiamo intervenire in maniera semplice ed efficace! Ecco alcune idee da riproporre nella tua cucina per sfruttare al meglio lo spazio disponibile secondo le tue esigenze!
Idea angolo colazione in cucina – Leroy Merlin
Quando la cucina è piccola è fondamentale studiare bene la composizione per organizzare al meglio lo spazio in maniera funzionale. Spesso è utile sfruttare lo spazio in altezza per cercare di recuperare preziosi contenitori utili per riporre i nostri attrezzi. In mancanza di spazio per un tavolo in cucina, puoi comunque cercare di creare un piccolo angolo colazione utile quando sei di corsa la mattina e non vuoi usare il tavolo del soggiorno… Se hai una piccola nicchia o uno spazio a disposizione, ad esempio, puoi posizionare un piccolo bancone adiacente alla parete. Per rendere più piacevole la colazione potresti arredare la parete di fronte con una bella carta da parati tropicale, come la Carta da parati Jungla foglie tropicali, e qualche cornice con foto di viaggi. In questo modo potrai creare il tuo piccolo e bellissimo angolo per la colazione in maniera semplice e funzionale…
Angolo colazione tropicale – Leroy Merlin
In cucina o in uno spazio open space, è molto comodo avere una zona dedicata alla colazione o ai pasti veloci. Può succedere in caso di smart working se usi il tavolo da pranzo come appoggio per il tuo computer, oppure se hai qualche figlio che è solito studiare sul tavolo principale e lasciare tutti i suoi libri lì sopra! Insomma, qualunque sia il motivo, avere un secondo appoggio non può che essere comodo… Per questo angolo, ti consiglio di posizionare degli sgabelli belli e funzionali, come il set di 2 sgabelli scandinavi SVEN neri con cuscino; gli sgabelli aiutano ad arredare perché impreziosiscono la zona richiamando le sedute dei bar. Nella zona delle gambe puoi anche rivestire la parete con mattonelle che si abbinano allo stile della tua casa ed evitare così che il muro si rovini… Può essere utile posizionare anche qualche mensola di profondità ridotta per posizionare i vasetti che possono servire per la colazione!
Sgabelli alti per l’angolo colazione – Leroy Merlin
Sei hai una piccola cucina ma non vuoi rinunciare alla comodità di un appoggio per la colazione, potresti aver bisogno di un tavolo pieghevole da aprire all’occorrenza. Il tavolo pieghevole Pappillon nero, ad esempio, può fare al caso tuo; comoda consolle dalle dimensioni contenute quando chiuso, diventa un tavolino pratico e perfetto per la colazione quando aperto. Esiste in colore nero oppure bianco e rovere da abbinare ai colori della tua cucina… Questa può essere la soluzione quando hai davvero poso spazio; oltre che bancone per la colazione può anche essere usato per un pranzo veloce di una o due persone… Quando lo spazio è poco è importante usare anche questi sistemi che si trasformano nell’utilizzo in relazione alle esigenze. A casa mia, ad esempio, ho utilizzato un sistema simile e lo trovo molto comodo perché versatile!
Idea tavolo pieghevole per la colazione – Leroy Merlin
Hai trovato qualche idea per il tuo angolo colazione? Dai un’occhiata anche alle Idee per un angolo caffè adatto ad un break rilassante inizia a progettare il tuo! Manda le foto del risultato così tutti potremo prendere spunto dal tuo progetto!