Sempre più case hanno un unico ambiente in cui convivono cucina e soggiorno. È importante studiare l’illuminazione in modo da valorizzare queste zone diverse e rendere armonioso l’insieme. Ecco come illuminare al meglio zona salotto, pranzo e cucina quando sono un unico ambiente. Scopri di più sulla Community.
Cucina-soggiorno open space – Leroy Merlin
Il salotto è la zona del relax, della conversazione con famigliari e amici sul divano, del tempo libero. L’illuminazione di quest’area della casa dev’essere accogliente e coinvolgente. In un soggiorno con cucina open space, trovo perfette le lampade da terra, ancor meglio se con luce dimmerabile, per dare luce alla zona dedicata al salotto. Se ti piace lo stile industriale, una lampada da terra semplice ma scultorea arrederà e illuminerà la zona divano al meglio. In un living open space è importante che i corpi illuminanti dialoghino tra loro per creare unità all’ambiente, puoi quindi utilizzare corpi illuminanti come lampade da terra, da soffitto e appliques dello stesso stile.
Idea lampada da terra - Leroy Merlin
La zona pranzo in un living open space in genere è la zona di “raccordo” tra l’area operativa vera e propria, la cucina, e la zona dei divani. Qui trovo bellissimo un bel lampadario, come il lampadario Industriale Townshend, sopra il tavolo, perfetto per illuminare pranzi e cene. Questo lampadario potrebbe essere adatto anche ad illuminare in maniera molto scenografica l’isola della cucina, se presente. Il mio consiglio è sempre di mantenere un filo conduttore tra le luci: stesso stile, forma o colore, ad esempio, in modo che l’ambiente risulti omogeneo. In un soggiorno/cucina open space userei tipologia di corpi illuminanti diversi in relazione alla funzione della zona: lampada da terra e qualche applique per la zona salotto, lampadario per la zona pranzo, plafoniera e illuminazione sottopensile per la zona di lavoro.
Ispirazione zona pranzo – Leroy Merlin
La cucina vera e propria, che sia in un open space o un ambiente separato, ha bisogno di un’illuminazione puntuale della zona di lavoro. Molte sono le opzioni per l’illuminazione per la cucina: puoi inserire faretti e strisce led sotto a pensili e mensole che ti consentano di lavorare comodamente illuminando i punti in cui l’illuminazione generale non è sufficiente. Molti di questi dispositivi funzionano a batteria, quindi puoi aggiungerli a tuo piacimento senza portare la corrente elettrica. Per l’illuminazione generale della zona cucina del tuo open space puoi inserire una bella plafoniera facilmente abbinabile con i restanti corpi illuminanti del locale.
Illuminazione per la cucina – Leroy Merlin
Abbiamo visto insieme qualche idea per illuminare il tuo soggiorno/cucina open space. Puoi trovare altre idee nell’articolo Open space moderno per la tua cucina soggiorno… Fammi sapere cosa ne pensi e come hai deciso di procedere a casa tua!