Community

Home
Magazine della casa
Illuminare la cucina zona per zona con la luce giusta
elisabetta.garoni
Architetto
10/30/20-10:02

Illuminare la cucina zona per zona con la luce giusta

L’illuminazione della cucina deve essere studiata e progettata seguendo due criteri: quello funzionale e quello emozionale. Il primo deve permetterci di svolgere tutte le funzioni in modo ottimale e illuminare dove serve, dal piano di lavoro al tavolo da pranzo. Il secondo deve creare un ambiente accogliente e piacevole dove è bello passare il tempo con la nostra famiglia o gli amici. Ecco qualche consiglio.

Illuminazione naturale e artificiale per la cucina perfetta – Leroy MerlinIlluminazione naturale e artificiale per la cucina perfetta – Leroy Merlin

Una luce per ogni funzione

Una corretta illuminazione della cucina prevede tante fonti luminose, una per ogni funzione, da utilizzare al bisogno. I punti luce indispensabili, a cui non si può proprio rinunciare sono: barre led o faretti sottopensile per preparare e lavorare senza ombre, luce integrata alla cappa per controllare la cottura dei cibi, e illuminazione d’ambiente.

Ispirazione per illuminare la cucina a seconda delle funzioni - Leroy MerlinIspirazione per illuminare la cucina a seconda delle funzioni - Leroy Merlin

Sul tavolo da pranzo una sospensione non deve mancare

Se l'illuminazione d'ambiente è data dalla lampada a sospensione sul tavolo, scegli un modello in vetro o con lampadine a vista che crei luce diffusa in tutta la stanza. In caso contrario, se ci sono cioè altre fonti luminose, ti consiglio una lampada a luce diretta, che proietti e concentri la luce solo sul piano, per creare un'atmosfera raccolta e conviviale intorno al tavolo. Fai in modo che tutto il tavolo sia ben illuminato, con una lampada adatta e proporzionata.

Soluzione per illuminare il tavolo rettangolare in stile industrial - Leroy MerlinSoluzione per illuminare il tavolo rettangolare in stile industrial - Leroy Merlin

Illumina l’isola con lampade che arredano

Il bancone di una cucina a isola deve essere ben illuminato. Approfitta per scegliere lampade decorative, oltre che funzionali, un pezzo speciale che arredi e renda l’insieme armonioso e piacevole. A seconda della dimensione dell’isola puoi orientarti su lampade singole, doppie o addirittura triple per un effetto molto scenografico. Come esempio ti segnalo il lampadario Design Multi, ricercato ed elegante.

Idea decorativa e funzionale per illuminare l’isola - Leroy MerlinIdea decorativa e funzionale per illuminare l’isola - Leroy Merlin

La luce giusta per la zona di preparazione cibi

Il piano di lavoro è quello che usiamo di più per la lavorazione e la preparazione dei cibi. La luce deve essere ben dosata, per non abbagliare e risultare fastidiosa, ma nemmeno troppo tenue da lasciarci in penombra. Inoltre scegli led a luce neutra ed evita quella azzurrata o giallo-aranciata che altera i colori e l’aspetto del cibo. L'illuminazione sottopensile in cucina è importante perché proviene dalla parete di fronte e la nostra presenza non crea ombre sul piano di lavoro. Se non hai un punto luce nei paraggi, puoi ovviare con faretti alimentati a batteria da applicare sotto mensole e mobiletti.

Soluzioni per dare la giusta luce al piano di lavoro - Leroy MerlinSoluzioni per dare la giusta luce al piano di lavoro - Leroy Merlin

Luce anche nei pensili della cucina

Certo non si tratta di una cosa indispensabile ma illuminare l’interno dei pensili o dei cassetti è senz’altro comodo! Le luci a batteria specifiche per cassetti sono a led, consumano poco ed è uno sfizio di cui presto non potrai fare a meno.

Con le lampade a batteria puoi illuminare anche gli angoli più bui – Leroy MerlinCon le lampade a batteria puoi illuminare anche gli angoli più bui – Leroy Merlin

Sfrutta l’architettura

Puoi approfittare di un controsoffitto, per esempio costruito per le canalizzazioni della cappa, per montare faretti a incasso fissi o orientabili sul piano di lavoro che utilizzi anche per far colazione o pranzare. E se non hai i pensili? E’ l’occasione per trovare una alternativa decor: una serie di piccole sospensioni, applique o lampade a braccio che ti premettano di orientare la luce dove ti serve. Sembra un ostacolo, invece è un'opportunità!

Soluzione per illuminare una cucina con penisola – Leroy MerlinSoluzione per illuminare una cucina con penisola – Leroy Merlin

Hai trovato qualche consiglio per scegliere l’illuminazione giusta per la tua cucina? TI serve aiuto? Chiedi alla Community!

Lampadario Design Cassis argento in metallo, D. 60 cm, LUMICOM
Lampadario Design Cassis argento in metallo, D. 60 cm, LUMICOM
Continua ad esplorare la Community!