Se cโรจ una struttura tipica dellโarchitettura del Belpaese รจ proprio il portico. Nasce come passerella sorretta da colonne nellโAntica Grecia e veniva ampiamente impiegato dai Romani.
Complice il notevole impatto sia dal punto di vista estetico che dellโeffettiva utilitร si trova spesso inserito allโinterno delle abitazioni moderne, dove viene generalmente dotato di tende: essenziali per garantire la giusta illuminazione e protezione dagli agenti atmosferici, oltre che una maggiore privacy.
Scegliere le tende per il portico รจ qualcosa che si rivela essenziale per rendere piรน piacevole da vivere questa parte della casa considerata di passaggio ma sempre piรน progettata allโinsegna del relax e del comfort piรน assoluti.
Si trovano disponibili secondo molteplici modelli, alcuni standard altri dallo stile piรน contemporaneo, adatti anche agli amanti del fai da te. Ogni soluzione offre particolari benefici e si presta a essere contestualizzata allโinterno di diversi stili di arredamento, assicurando la giusta protezione dai raggi solari.
Le tende per il portico: come scegliere il modello migliore? - Leroy Merlin
Ci siamo giร soffermati in questa video guida sullโimportanza di utilizzare come elementi di arredo delle tende per gli ambienti esterni. Le motivazioni sono di carattere estetico ma non solo: le schermature solari permettono infatti di rendere piรน comodi gli ambienti nella quotidianitร , con un impatto positivo persino a livello energetico.
Il motivo รจ da ricercare nel fatto che viene limitata lโadozione di dispositivi per il raffrescamento dโestate, il cui impiego appare alquanto dispendioso, anche per lโambiente.
Nel caso del portico, predisporre delle tende permette di vivere pienamente lo spazio che si trova al suo interno, arredandolo in maniera gradevole e consentendo cosรฌ di sfruttarlo durante lโintero arco della giornata.
Le tende da sole sono un elemento di arredo che risulta sinonimo di eleganza, riservatezza, design. Riescono portare in ogni ambiente unโatmosfera unica.
Il vantaggio principale delle tende per portico fai da te risiede nella massima personalizzazione che questo tipo di soluzione permette di ottenere, ravvivando lโambiente esterno e proteggendolo dal sole.
Una zona della casa che, invece, appare spesso trascurata. Un vero peccato visto lโimpatto gradevole e funzionale che riesce ad acquisire proprio grazie alle schermature solari.
La scelta delle tende per il portico dipende principalmente dalle caratteristiche specifiche dello spazio: dalle dimensioni, dallo stile con cui si trova realizzato, dai contorni che a sua volta definisce.
Le schermature solari si trovano oggi declinate secondo molteplici tipologie, tutte di design. Soluzioni che sono sia manuali sia motorizzate, questโultime particolarmente pratiche dal punto di vista della fruizione della quotidianitร .
Le tende per portico in legno sono ancora molto apprezzate, nella loro classicitร e linearitร . Il legno non risulta lโunico materiale adoperato, come dimostra lโutilizzo sempre piรน frequente dellโalluminio tra le proposte dellโedilizia.
Le tipologie piรน ricercate e quelle che noi ti consigliamo sono le tende a caduta e le tende a bracci. Vediamole nel dettaglio.
Le tipologie di tende per il portico - Leroy Merlin
Le tende a caduta sono tra le piรน impiegate quando si tratta della progettazione di ambienti quali portici, terrazze e balcone, specialmente se particolarmente esposti al vento. La struttura robusta e resistente, ne garantisce la durata nel tempo, a cui va aggiunto un design piacevole come pochi.
Si chiamano a caduta perchรฉ scendono in maniera perpendicolare allโedificio. Offrono una protezione frontale dal sole e assicurano una maggiore privacy, in quanto permettono di proteggere anche le parti laterali della struttura.
Il montaggio รจ semplice, perfetto per il fai da te: รจ necessario effettuare lโancoraggio nella parte superiore della struttura del portico. Sono presenti in una versione con cassonetto a protezione del tessuto, particolarmente amata per lโappeal estetico che riesce a donare allโesterno della casa.
Non meno apprezzate tra le soluzioni di tende per il portico i modelli a bracci, considerati una valida alternativa, elegante e funzionale, per garantire lโombreggiatura allโinterno degli spazi outdoor.
Come le tende a caduta, le tipologie a bracci sono semplici dal punto di vista dellโinstallazione, in quanto si prestano a essere agganciate tanto a una parete che a un soffitto. Il tratto caratteristico รจ dato dalla presenza dei bracci estensibili, i quali consentono di mantenere la tenda in qualsiasi posizione, facendo sรฌ che il telo risulti sempre in tensione.
Le tende per portico a bracci sono lโideale per chi desidera modulare di volta in volta il livello di fresco e di luce. Sono disponibili secondo molteplici dimensioni e riescono ad armonizzarsi con qualsiasi stile architettonico, in soluzioni cassonate e semi-cassonate.
I diversi modelli di tende per il portico - Leroy Merlin
Le tende per il portico rappresentano la soluzione ideale per valorizzare questo ambiente sรฌ di passaggio ma decisamente molto vissuto e che si presta in questo modo a essere arredato con maggiore cura.
Si trasformerร cosรฌ da semplice โcorridoio esterno di passaggioโ in struttura densa di calore, atmosfera, luce. I vantaggi che le tende per portico fai da te consentono di ottenere sono principalmente i seguenti:
Che la vostra preferenza sia per i modelli a bracci o per quelli a caduta, motorizzate o manuali, le tende per portico saranno in grado di assicurare allโinterno dello spazio una maggiore vivibilitร , non solo durante le belle giornate della primavera-estate, ma persino in autunno e in inverno. Dando il giusto valore a un ambiente della casa tanto utilizzato quanto ricco di potenzialitร .
Tutti i benefici delle tende per portico - Leroy Merlin
Ti sono state utili queste idee per valorizzare un ambiente come il portico? Condividile con gli amici e se hai qualche altra curiositร scrivimi: ti risponderรฒ il prima possibile!