Sei alla ricerca di qualche consiglio per rinnovare il tuo mini bagno? Cerchi un’idea sulle piastrelle più adatte ad un bagno piccolo? Meglio mosaico o piastrelle di grande formato? Tutto bianco o tanto colore? Le possibilità sono infinite e non è detto che l’una sia sempre migliore dell’altra. Qualche accorgimento può però aiutare a far sembrare la stanza più grande senza rinunciare allo stile.
Soluzione total white con una piastrella dal delicato decoro a rilievo – Leroy Merlin
Per aumentare il senso di profondità del tuo bagno, è interessante combinare decori e colori a contrasto. Puoi rivestire la parete di fondo con la piastrella Interni geometrica e multicolor da accostare alla tinta unita abbinata per le pareti laterali. Il soffitto bianco contribuisce ad enfatizzare i volumi. Il pavimento in gres effetto legno posato perpendicolare alla parete di fondo farà sembrare la stanza più profonda.
Le piastrelle in gres effetto legno, solitamente, infatti, sono rettangolari e affusolate e donano più ampiezza all’ambiente in cui sono inserite. Sono piastrelle adatte a un bagno piccolo! In generale, preferire il gres porcellanato è un’ottima soluzione per il bagno perché è un materiale che combina alla perfezione resa estetica e funzionalità: è forte, durevole nel tempo, resistente all’umidità e non richiede particolari attenzioni in termini di pulizia e manutenzione.
Soluzione per un bagno colorato e contemporaneo - Leroy Merlin
Se sei in fase di progettazione di un bagno piccolo, probabilmente ti starai chiedendo qual è la dimensione giusta per le piastrelle. I pareri a riguardo sono contrastanti, ma con abbastanza certezza posso affermare che le piastrelle di grande formato sono le benvenute perché riducono al minimo le fughe. Sono perfette perché allargano gli spazi e li fanno sembrare più grandi e ariosi! Naturalmente, ti consiglio di non esagerare nelle dimensioni perché rischieresti di creare dei tagli non proprio belli da vedere. Presta molta attenzione alla posa a pavimento: se la stanza è davvero piccina, infatti, i tagli necessari possono creare un senso di disordine. Meglio orientarsi su un formato medio e una posa regolare con piastrelle rettificate!
Piastrella di grande formato con decori floreali – Leroy Merlin
Una valida alternativa alle piastrelle bagno piccolo di grande formato è la combinazione di formati differenti all’interno della stessa stanza. Questa è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un rivestimento bagno moderno piccolo. Ti consiglio di utilizzare piastrelle di formati differenti per le varie zone del bagno: posiziona quelle grandi nella zona doccia e utilizza quelle piccole o a mosaico per rivestire le superfici. Un’ottima idea è inserire nell’insieme alcune piastrelle tridimensionali! Usale, però, con parsimonia, magari alternandole con piastrelle lisce.
Nulla ti vieta di adottare formati di piastrelle più piccoli, soprattutto per il rivestimento della pareti. Optare per questa soluzione è consigliato perché facilita la posa in opera minimizzando gli sprechi di piastrelle che derivano dai tagli e perché nasconde eventuali fuori squadra dei muri che, all’interno di spazi di ridotta metratura, risultano ancora più evidenti. Da non sottovalutare, inoltre, il fatto che, a livello visivo, moltiplicare il numero di piastrelle amplia la percezione dello spazio e rende più evidente la forma di ogni singola piastrella.
Un’altra domanda che sicuramente non hai tardato a porti riguarda il colore delle piastrelle adatte a un bagno piccolo. All’interno di una stanza di metratura ridotta, il consiglio è preferire colori chiari perché aiutano a riflettere la luce e a rendere l’ambiente visivamente più spazioso. I colori perfetti sono il bianco, il beige e il grigio chiaro (solo per citarne alcuni). Tuttavia, se hai una personalità eclettica, adori i colori accesi e non vuoi proprio rinunciare a dare un tocco di colore alla tua piccola stanza da bagno, un’ottima soluzione è mixare piastrelle di colore scuro con piastrelle e arredi di colore chiaro! Il contrasto che si verrà a creare sarà armonico e produrrà un magnifico effetto scenografico.
Una delle idee rivestimento bagno piccolo più di tendenza è utilizzare colori saturi e pieni per verniciare le pareti, a contrasto con piastrelle bianche o chiare. Ti suggerisco di non esagerare con le porzioni di colore intenso! In uno spazio piccolo, un’ottima idea è concentrare il colore in una sola zona, come nella zona doccia, così da non sovraccaricare l'ambiente con eccessive decorazioni. Le zone del bagno ricche di colore è bene che siano equilibrate nella quantità rispetto alle porzioni di parete e pavimento ricoperte con piastrelle chiare o bianche.
Idea per la zona doccia: piastrelle coloratissime - Leroy Merlin
Le piastrelle in gres porcellanato decorate con fantasie e motivi particolari sono adatte da posare all’interno di bagni piccoli. Se utilizzate in modo equilibrato, infatti, permettono di godere di alcuni vantaggi. Innanzitutto, optare per questa soluzione ti permetterà di nascondere alla vista i tagli delle piastrelle (soprattutto in prossimità di spigoli e piccole nicchie). Inoltre, rivestire il bagno con piastrelle a fantasia ti consentirà di rendere la stanza meno angusta e più allegra.
Mi è sempre piaciuto il mosaico a pavimento. E’ un’ottima soluzione per i bagni di piccole dimensioni, anche quando, oltre allo spazio, è risicato anche il budget: in pochi mq il mosaico dona personalità e carattere (prima di scegliere controlla che sia un prodotto adatto al calpestio). Puoi rivestire anche le pareti fino ad un’altezza di circa 120 cm, sufficiente ad inglobare la placca del wc e finire le pareti con pittura traspirante o una piastrella di gres effetto cemento. Tocco di design: accessori e rubinetteria di colore nero.
Soluzione per un mini bagno in mosaico e gres – design-milk e Leroy Merlin
Prestare attenzione al senso di posa delle piastrelle all’interno di un bagno piccolo è importante perché lo schema giusto contribuisce a rendere la stanza visivamente più grande. Se scegli di posare listoni in gres effetto legno o piastrelle in formato quadrato, ti consiglio di prediligere un senso di posa diagonale: in questo modo, l’ambiente sembrerà più largo e l’effetto ottico generato sarà in grado di nascondere eventuali fuori squadra e ostacoli. Questa soluzione è perfetta sia per i bagni arredati in stile moderno che per i bagni in stile classico!
Un abbinamento classico e attualissimo: pavimento in legno e pareti in marmo bianco. Il gres porcellanato è il materiale ideale per riprodurre alla perfezione questi due materiali con qualità funzionali adatte a un ambiente umido quale è il bagno. A pavimento puoi posare la piastrella Jungle, disponibile in varie tonalità, in diagonale oppure parallela al lato più corto. L’effetto sarà quello di allargare e dilatare lo spazio. Per le pareti scegli un gres porcellanato effetto marmo bianco che, con il suo candore, riflette e amplifica la luminosità dell’ambiente.
Ispirazione per un bagno stretto e lungo luminoso e di tendenza - architecturaldigest e Leroy Merlin
Le idee rivestimento bagno piccolo che ti ho fornito ti hanno dato qualche spunto convincente? Ora hai un’infarinatura generale che ti aiuterà nella scelta delle piastrelle più adatte da posare all’interno del tuo bagno. Rimboccati le maniche e dai inizio ai lavori! Condividi le tue idee o le tue domande con la Community.