Se stai pensando che le piastrelle della tua cucina ora non ti piacciono più, perché si sono rovinate o perché sono troppo datate, devi sapere che non sempre è necessario rimuoverle. Puoi rendere la tua cucina più moderna anche senza dover ricorrere al costoso lavoro di un muratore: ecco, per te, 5 soluzioni per coprire le piastrelle per un relooking d'effetto, senza interventi strutturali!Ispirazione per rinnovare piastrelle cucina - Leroy Merlin
Un’ idea per rinnovare la tua cucina con un intervento poco invasivo può essere l’applicazione di un pannello retrocucina in truciolare direttamente sopra le tue mattonelle: ne esistono con diversi decori, uno più bello dell’altro, e con soli 9 mm di spessore otterrai una nuova superficie in laminato resistente al calore, inodore e insapore, totalmente sicura per i tuoi cibi! La tua cucina non sarà più la stessa!Ispirazione pannello retrocucina in truciolare – Leroy Merlin
Anche gli adesivi murali possono aiutarci nel nostro intento di rinnovare la cucina senza opere murarie. I decori sono tanti, ma io adoro in particolare questo Sticker Backsplash skyline dal disegno moderno e dominato dal colore nero, attualmente molto in voga per le finiture delle cucine. Potresti utilizzarlo solo dietro la cucina oppure riprendere lo stesso decoro in un altro punto della cucina, per esempio nella parete vicino al tavolo.
Adesivo murale Sticker Backsplash skyline – Leroy Merlin
Un altro materiale utilizzato per i pannelli retrocucina è il vetro, ma è bene ricordare sempre che il calore del piano cottura, specialmente se a gas, può danneggiarlo: per ovviare a questo problema puoi installare un pannello retrocucina in vetro temprato, semplice da pulire e impermeabile all’acqua. La particolarità di questa scelta è la lucidità della superficie: puoi facilmente richiamare materiali preziosi come il marmo.
Retrocucina in vetro temperato nero effetto marmo – Leroy Merlin
Se proprio non ne vuoi sapere di vedere le piastrelle e non hai trovato un pannello retrocucina che ti soddisfi, una soluzione può essere anche rivestire la parete con una lastra in cartongesso che successivamente potrai rendere lavabile con uno smalto per interni del colore che preferisci, con o senza detergenti.
Smalto lavabile per le pareti della cucina - Ispirazione Leroy Merlin
Quante volte abbiamo pensato di rifare le finiture della cucina ormai vecchie e fuori moda? Togliere le piastrelle esistenti non è l’unica strada; puoi, con un intervento abbastanza semplice, verniciarle con prodotti apposta. Cambiare il colore con lo smalto per piastrelle sarà sufficiente a dare un nuovo look alla tua cucina, anche verniciandole solo alcune, come nell'immagine.
Idea per verniciare le piastrelle della cucina - Ispirazione Leroy Merlin
Hai trovato l’ispirazione che cercavi? Prova a dare un’occhiata anche all’articolo su come rinnovare le piastrelle in cucina. Per qualsiasi dubbio o domanda scrivimi nei commenti, ti risponderò svelandoti tanti altri piccoli grandi segreti!