Community

Home
Magazine della casa
Come creare un home office in giardino
Federica_Cornalba
Architetto e paesaggista
Redazione
03/09/2020-08:44 (modificato)

Come creare un home office in giardino

Angolo studio esterno: l'home office è in giardino

Con l’arrivo della bella stagione, l’abbinamento smart working e spazio outdoor può aiutarci a “fare di necessità, virtù” trasformando i nostri spazi all’aperto in luoghi dove lavorare con prolungato beneficio per concentrazione, autostima e produttività. Curiosate tra le idee che ho pensato per voi e lasciatevi ispirare: reinventare il modo di lavorare da casa è più facile di quel che si possa pensare e c’è la soluzione giusta per ogni esigenza!

Lavorare all’aria aperta è un toccasana per l’umore e la produttività – designyoutrust.comLavorare all’aria aperta è un toccasana per l’umore e la produttività – designyoutrust.com

L'angolo studio all'aria aperta per chi abita in città

Ufficio in 3 metri quadri? Certo che sì, se le pareti sono fatte di aria e foglie coloratissime! Per la postazione di lavoro non abbiamo bisogno d’altro se non di un comodo tavolo salvaspazio, come il set Balcony con le sedie che “scompaiono” sotto il piano, e di un ombrellone da balcone (o di una vela ombreggiante) per eliminare i riverberi sugli schermi di notebook e tablet. Con poche semplici mosse avremo l’angolo smart working più bello ed efficiente che si possa immaginare…uscendo semplicemente sul nostro balcone!

Creare uno spazio di lavoro sul balcone è semplice e veloce – foto dell’autriceCreare uno spazio di lavoro sul balcone è semplice e veloce – foto dell’autrice

La soluzione ideale per chi ha bisogno di una postazione più ampia pur non disponendo di uno spazio enorme, è realizzarla su misura: basta creare delle basi in calcestruzzo cellulare (da dipingere poi con i nostri colori preferiti) e appoggiarvi una spaziosa tavola in abete. Una sedia in stile industrial e una lampada portatile a luce cangiante con diffusore di musica completeranno il nostro ufficio tailor made.

Soluzione su misura per l’angolo studio fai da te – Leroy MerlinSoluzione su misura per l’angolo studio fai da te – Leroy Merlin

L’ufficio dal cuore verde

Chi possiede un giardino potrà creare l’ufficio dal cuore verde utilizzando in modo alternativo la classica casetta per gli attrezzi: naturalmente andrà scelta con le giuste dimensioni e con una buona superficie aero-illuminante. Dopo aver deciso come organizzare lo spazio di lavoro, si può pensare alla personalizzazione: se amiamo lo stile contemporaneo, ideale sarà la casetta Studio Como, rifinita a pavimento con piastrelle nere in grès effetto pietra e resa ancora più accogliente da un morbido tappeto a disegni geometrici. Impostazione rigorosa per l’ufficio nella casetta da giardino contemporanea – Leroy MerlinImpostazione rigorosa per l’ufficio nella casetta da giardino contemporanea – Leroy Merlin

Il giardino d’inverno multifunzionale

Qualche tempo fa avevamo visto come realizzare un giardino d’inverno, ricordate? Oltre a essere una luminosa e utilissima estensione della casa, per gli smart workers può trasformarsi anche in un comodo ambiente per lavorare. Se non c’è bisogno di uno spazio privato o si devono tener d’occhio i bimbi mentre si è al computer, il giardino d’inverno diventa la soluzione perfetta per coniugare tutte le esigenze di famiglia: basta che sia accogliente, informale e con vista mozzafiato sul verde lussureggiante dei nostri spazi outdoor!

Il giardino d’inverno può diventare lo spazio ideale per lavorare stando in famiglia – mydomaine.com e elledecoration.seIl giardino d’inverno può diventare lo spazio ideale per lavorare stando in famiglia – mydomaine.com e elledecoration.se

L’ufficio green tra le pareti di casa

Eccoci arrivati alla soluzione per chi sogna un ufficio smart immerso nel verde, ma uno spazio outdoor proprio non ce l’ha. L’idea arriva dalle multinazionali d’oltreoceano che, per stimolare la creatività e incrementare il benessere dei propri dipendenti, hanno portato il verde all’interno degli spazi di lavoro. Per trovare gli spunti creativi più adatti ai nostri ambienti domestici, alla nostra personalità e anche al nostro budget, perché non date un’occhiata alle 4 soluzioni per portare il verde dentro casa pubblicate qui sul magazine?

Spazi di lavoro verdi e freschi anche dentro casa – downgraph.comSpazi di lavoro verdi e freschi anche dentro casa – downgraph.com

Ti è venuta voglia di creare uno spazio green dove lavorare in tranquillità? Scrivi qui nei commenti le tue idee e condividile con tutta la Community! Se poi hai bisogno di qualche consiglio in più, sarò ben felice di aiutarti.