Come abbinare i colori in casa seguendo i principi dell'armocromia? Accostare i colori giusti è fondamentale per arredare in maniera armonica la tua casa! Scopri tutti i dettagli per una palette perfetta sul Magazine di Leroy Merlin.
Abbinamenti di colori – Leroy Merlin
L’Armocromia è una disciplina che studia i colori e, sulla base di capelli, occhi e incarnato, definisce quali tonalità ci esaltano e ci stanno meglio. Sulla base di queste combinazioni l’armocromia identifica una tabella di tonalità che sono adatte a una tipologia personale. Questi principi possono essere trasferiti anche nella progettazione cromatica, nella scelta delle pitture e nell’arredamento della tua casa per esaltare gli spazi al meglio e creare ambienti confortevoli ed armoniosi… Le palette vengono definite secondo quattro stagioni:
In primavera la natura si risveglia e anche i colori dei mobili sono vivaci e luminosi. Verde brillante, giallo sole, ma anche cammello e terracotta. I colori caldi chiari dominano questa tipologia: perfette anche le tonalità di rosso e arancione che ricordano il tramonto. Qualche idea? Tinteggia una parete del soggiorno oppure rivestila con la carta da parati Blooming Plain color corallo e appendi qualche quadro dai colori caldi come il verde o il giallo… Scegli un divano chiaro e rendilo più vivace con dei cuscini colorati che seguano la palette scelta: il risultato sarà affascinante ed avvolgente!
Armocromia e la primavera – Leroy Merlin
La percezione degli spazi viene influenzata dalla scelta cromatica: in generale i colori scuri assorbono la luce e tendono a restringere alla vista le stanze. Al contrario il bianco e le tinte chiare riflettono la luce dando una percezione di spazi più ampi di quanto non siano nella realtà.
La palette estiva si basa in genere su colori freddi e sfumature tenui, setose o pastello. Bianco, grigio e tortora sono colori perfetti da usare come dominanti a cui abbinare tonalità delicate come il cipria, il lavanda, l'azzurro polvere, il senape, il verde acqua. Ispirati a queste sfumature anche nei dettagli e completa il tuo arredo con un lampadario originale come il Lampadario scandinavo Giada rosa chiaro.
L’estate e i suoi colori – Leroy Merlin
Anche l’umore e le nostre emozioni possono essere influenzati dalla scelta dei colori degli ambienti: anche per questo è molto importante studiare cromie e tonalità, valutando sottotoni (caldo o freddo), valore cromatico (chiaro o scuro) e intensità.
In autunno dominano i colori caldi e scuri dei boschi come l’ocra, giallo, oro, rame, verde oliva e rosso; tonalità morbide aiutano a creare ambienti profondi e rassicuranti. Puntiamo l’attenzione su una parete e rivestiamo con una carta da parati dai colori caldi e morbidi, come la carta da parati Foglie grandi verde oliva, che ricorda la natura. Abbinando dettagli color oro o rame otterrai un effetto autunno perfetto…
La palette dell’autunno – Leroy Merlin
Toni scuri e brillanti sono i colori dell’inverno: nero, viola, rosso scuro e blu in tutte le sue sfumature, da abbinare al bianco acceso e, perché no, a colori fluo. I colori sono forti e intensi con tonalità profonde.
Trovo che il blu sia molto adatto a creare un’ambiente che si ispira all’inverno: pareti e divano blu scuro ravvivati da un mix di cuscini colorati e blu, come il Cuscino Crushet blu, e il tuo soggiorno si vestirà dei colori della palette invernale.
I colori dell’inverno – Leroy Merlin
L’armocromia ci aiuta a non cadere in errore quando scegliamo gli accostamenti di colore per la nostra casa e ad evitare di rendere il nostro nido troppo monotono. Non perdere l’articolo su come scegliere i colori delle pareti della casa e inizia a progettare!