Community

Home
Magazine della casa
Lavori da fare in giardino e sul terrazzo a Febbraio
AnnaZorloni
Garden Expert
31/01/18-20:45 (modificato)

Lavori da fare in giardino e sul terrazzo a Febbraio

I lavori di febbraio in giardino e sul terrazzo

Febbraio รจ ancora un mese molto freddo, la primavera inizia a farsi sentire, ma siamo ancora in inverno e il rischio di gelate รจ ancora in agguato. Le giornate iniziano ad allungarsi e la voglia di stare allโ€™aria aperta aumenta. Quali lavori ci aspettano in giardino e sul terrazzo?

Febbraio รจ un mese ancora freddo, le primule iniziano a fiorire, ma cโ€™รจ ancora il rischio di neve! โ€“ foto PixabayFebbraio รจ un mese ancora freddo, le primule iniziano a fiorire, ma cโ€™รจ ancora il rischio di neve! โ€“ foto Pixabay

In giardino

Tieni sempre pulito il prato e le aiuole del tuo giardino da foglie e residui vegetali secchi. A febbraio puoi mettere in terra piantine di primula a creare coloratissime bordure o macchie di colore e regalarti un primo sentore di primavera. A proposito: arricchisci la terra con un concime granulare a lenta cessione, al fine di aiutare e stimolare la prossima ripresa vegetativa primaverile.

Esegui la potatura di alberi e arbusti ornamentali ripulendoli da rami secchi, rotti o deboli. Pota lagerstroemia, bignonia, glicine, ibisco, โ€ฆ restituisci una forma piรน regolare alla loro chioma, sfoltiscila e arieggiala per renderla piรน ordinata e sana. Attenzione: specie come la forsizia andranno potate solo dopo la loro fioritura, non ora!

Mantieni sane le tue piante: esegui un trattamento preventivo con prodotti rameici, per proteggere le rose e altri arbusti da malattie fungine.

Metti a dimora nuove piante di rosa a radice nuda! Nella buca dโ€™impianto, ricordati di mescolare alla terra un poโ€™ di concime organico (ad esempio letame o stallatico) cosรฌ da nutrire la nuova pianta ed aiutarla ad attecchire e crescere con forza e vigore.

**Goditi le fioriture di questo mese: **il Calicanto invernale (Chimonanthus praecox), lโ€™Elleboro (Helleborus niger), il Mandorlo (Amygdalus communis), la Camelia invernale (Camellia sasanqua), il Viburno (Viburnum tinus), lโ€™Amamelide (Hamamelis virginiana), le mimose (Acacia dealbata). Piracanta (Pyracantha coccinea), Nandina (Nandina domestica), Evonimo (Evonymus europaeus), Corniolo (Cornus mas), Cotoneaster (Cotoneaster horizontalis) sono coperti di bacche rosse e arancione, dando un tocco di colore e vivacitร  al giardino.

L'Amamelide รจ uno dei primi arbusti a fiorire sul finire dell'inverno, ancora prima di emettere le foglie - foto PixabayL'Amamelide รจ uno dei primi arbusti a fiorire sul finire dell'inverno, ancora prima di emettere le foglie - foto Pixabay

Sul terrazzo

Colora i vasi con le primule! Questi fiori possono anche essere messi in vaso, per abbellire i davanzali del balcone e sostituire ciclamini, eriche e viole del pensiero, che iniziano ad indebolirsi. Ti consiglio di creare una bella composizione colorata in ciotole di terracotta, oppure di sistemare due o tre piantine in fioriere rettangolari sul davanzale del tuo balcone, ben esposte e visibili, cosรฌ da godere della loro bellezza!

Un primo sentore di primavera: le primule, con i loro fiorellini colorati... coltivale anche in vaso sul tuo terrazzo! - foto PixabayUn primo sentore di primavera: le primule, con i loro fiorellini colorati... coltivale anche in vaso sul tuo terrazzo! - foto Pixabay

Nel frutteto

In questo mese, appena prima della ripresa vegetativa, puoi dedicarti allโ€™impianto di nuovi alberi da frutto, se non lโ€™hai giร  fatto in autunno. Prepara la buca dโ€™impianto per mettere a dimora nuove piante da frutto, arricchendo il terreno con concime organico (stallatico o letame).

Controlla lo stato sanitario delle piante: elimina eventuali scudetti di cocciniglie e uova di acari spazzolando il legno dei tronchi, ora che sono ancora spogli.

Approfitta delle giornate meno fredde, e inizia a potare melo, pero, kiwi, albicocco, susino e vite. Se non sai bene come fare e sei alle prime armi, ti consiglio di leggere โ€œConsigli su come potare un albero da fruttoโ€ e di guardare il tutorial โ€œCome potare gli alberi da fruttoโ€: vedrai che la potatura ti risulterร  piรน semplice con questi consigli.

Impugna le cesoie e dedicati alle tue piante da frutto: รจ l'ora di potarle! - foto PixabayImpugna le cesoie e dedicati alle tue piante da frutto: รจ l'ora di potarle! - foto Pixabay

In casa

Prenditi cura anche delle piante in casa! Bagnale regolarmente, in base alle esigenze, senza mai esagerare con lโ€™acqua: soprattutto in questa stagione le loro richieste idriche sono davvero basse. Fornisci loro nutrimento somministrando un prodotto fertilizzante specifico per piante dโ€™appartamento, seguendo le dosi e modalitร  indicate in etichetta: i concimi per piante verdi in formato liquido sono comodi da utilizzare, basta diluirli nellโ€™acqua dellโ€™innaffiatoio. Mantieni le loro foglie belle pulite e lucide con un lucidante fogliare; la loro chioma sarร  piรน bella che mai! Controllane sempre lo stato sanitario: se noti la presenza di acari o cocciniglie, intervieni immediatamente con i prodotti appositi.

Prenditi cura delle piante di casa, spolvera le loro foglie e nutrile in previsione della stagione vegetativa! - foto PixabayPrenditi cura delle piante di casa, spolvera le loro foglie e nutrile in previsione della stagione vegetativa! - foto Pixabay