Community

Home
Magazine della casa
Come dividere gli ambienti con i listelli divisori in legno
elisabetta.garoni
Architetto
08/08/22-13:12 (modificato)

Come dividere gli ambienti con i listelli divisori in legno

Separare una stanza senza ricorrere alla costruzione di una parete vera e propria è possibile, oltre che con l’istallazione di una vetrata, con un sistema di listelli in legno. E’ una soluzione versatile e particolarmente adatta ad appartamenti piccoli e poco luminosi. Lasciati ispirare da tante idee ad effetto “vedo non vedo”.

Idea per separare divano e pranzo con listelli di legno - Leroy Merlin

Crea un angolo studio appartato

Ecco un’idea semplice ma di effetto per ricavare una piccola e raccolta postazione di lavoro in soggiorno. Spesso non servono interventi complicati ma accorgimenti mirati e facili da realizzare. Abbiamo fissato i singoli listelli di legno a pavimento e a soffitto, e abbiamo creato una parete divisoria che lascia passare la luce ma crea una barriera visiva e separata. La luce non è schermata e filtra con continuità in tutta la stanza.

Soluzione per angolo studio con parete a listelli di legno - Leroy Merlin

Separa la zona lavanderia in bagno

Quante volte abbiamo pensato di nascondere la lavatrice che compromette la bellezza del bagno, studiato in ogni dettaglio? Una soluzione bella e comoda è proprio l’utilizzo di una parete di listelli di legno che scherma la porzione della stanza da bagno in cui è possibile creare una mini lavanderia attrezzata, da completare con ripiani e contenitori. In questo caso i listelli piallati di abete, sottili e coordinati con il legno del mobile bagno, sono montati su un telaio che facilita il fissaggio a soffitto e pavimento. Scopri di più su come arredare un appartamento in stile jungle.

Idea per separare bagno e lavanderia con listelli di legno - Leroy Merlin

Dividi in ufficio la zona “pausa caffè”

La pausa caffè è un momento sacro per socializzare con i colleghi e ricaricarsi tra una riunione e l’altra. Risulta indispensabile, se il tuo ufficio è un open space, creare un divisorio e separare la mini cucina dalla zona operativa. Puoi copiare l’idea e costruire una sorta di tenda costruita con listelli, questa volta orizzontali, collegati tra loro da cavetti in acciaio e appesi al soffitto.

Ispirazione per creare un separè in ufficio - Leroy Merlin

Distingui l’ingresso dal soggiorno

Quando l’ingresso non c’è, puoi crearlo. Costruisci una parete con effetto Vedo Non Vedo con listelli in legno naturale alla quale puoi addossare una panca che funge da contenitore e seduta. Le dimensioni dei listelli e la distanza tra loro, dipendono dal progetto e dal gusto personale: più sono sottili e distanziati, più luce filtrerà tra una zona e l’altra. Fatti consigliare da un esperto sul tipo di legno da utilizzare per evitare che con il tempo si curvi e deformi.

Idea per creare un ingresso dove non c’è – Leroy Merlin

Ti piace questa idea di dividere una stanza senza una netta separazione? In quale zona della tua casa ti farebbe più comodo? Raccontaci la tua opinione.

Continua ad esplorare la Community!