Community

Home
Magazine della casa
Postazione smart working: come creare un angolo lavoro in
GiulioM
Giovane promessa
27/02/23-14:15

Postazione smart working: come creare un angolo lavoro in casa

Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una vera e propria riconfigurazione dei tempi e degli spazi di lavoro. Lo smart working ha rivoluzionato il modo di vivere la casa e ha fatto emergere nuove esigenze abitative. Allestire un angolo smart working รจ diventato indispensabile per molti lavoratori, chiamati oggi a ripensare gli spazi domestici. Ecco alcune idee su come organizzare una postazione smart working per rendere lโ€™esperienza di lavoro da casa produttiva, efficiente e confortevole.

Organizzare lโ€™Home Office - Leroy Merlin

Definisci lโ€™area di lavoro

La concentrazione รจ fondamentale per lavorare. Lo รจ ancora di piรน quando si ha la necessitร  di ricavare uno spazio smart working allโ€™interno della propria abitazione, dove conciliare vita familiare e lavorativa si rivela una vera e propria sfida. Se vuoi allestire una postazione smart working in casa, un progetto ad hoc รจ indispensabile per creare un ambiente in cui lavorare con tranquillitร , lontano (per quanto possibile) da ogni tipo di distrazione.
Molto dipende dallo spazio che hai a disposizione. Se in casa รจ presente una stanza inutilizzata o che puรฒ essere adibita a studio, progetta lโ€™arredamento in base alla sua grandezza. Tieni a mente che uno spazio eccessivamente ampio รจ difficile da tenere in ordine (anche in termini di tempo) e potrebbe farti perdere la concentrazione. Anche uno spazio eccessivamente piccolo, di contro, non ti permetterebbe di lavorare in modo confortevole.
Naturalmente, non sempre si ha la possibilitร  di creare un ufficio separato dagli altri ambienti domestici. In alcuni casi, neanche รจ necessario. Lโ€™importante รจ prevedere uno spazio sufficiente per la postazione smart working, cosรฌ da avere abbastanza libertร  di movimento e poter utilizzare gli strumenti di lavoro senza difficoltร . Una superficie di almeno 8-10 metri quadrati รจ indispensabile!
Per separare il lavoro dalla vita familiare le possibilitร  sono pressochรฉ infinite: divisori, librerie, piante e scaffali sono perfetti per delimitare lโ€™area smart working. In ogni caso, il consiglio รจ adibire a postazione di lavoro un angolo il piรน possibile lontano dalle stanze piรน rumorose e frequentate della casa. รˆ fondamentale tenere in considerazione anche la disposizione delle finestre. Idealmente, dovresti posizionare la tua postazione parallelamente e di fronte alla finestra, cosรฌ da evitare riflessi sullo schermo o abbagliamenti causati dalla luce del sole.

Definire lโ€™area di lavoro - Leroy Merlin

Postazione smart working a scomparsa

Se non hai una stanza da dedicare allo smart working, unโ€™ottima idea รจ optare per soluzioni a scomparsa o integrate direttamente negli arredi. Non mancano, infatti, mobili e armadi progettati per ospitare una piccola scrivania o uno scrittoio, fissi oppure estraibili. Quelli fissi occupano piรน spazio, ma rendono il contesto in cui sono inseriti piรน dinamico e polifunzionale. Lo spazio a disposizione รจ davvero ridotto? Gli armadi e le composizioni dotati di piani di lavoro a scomparsa sono la soluzione. Creare una postazione smart working a scomparsa, infatti, significa ottimizzare gli spazi: quando il piano di lavoro non ti serve piรน, puoi chiuderlo (nascondendolo alla vista) senza creare ingombri.

Angolo smart working, lรฌ dove non te lo aspetti

Anche gli spazi e gli angoli piรน nascosti di casa sono utili per ricavare una postazione smart working. Il sottoscala, spesso trascurato e considerato inutile o poco sfruttabile, รจ perfetto per creare un angolo smart working di dimensioni anche generose. Il tutorial โ€œRicavare un angolo smart working nel sottoscalaโ€ puรฒ esserti dโ€™aiuto per avere le idee piรน chiare sul progetto e ottenere una postazione perfetta. Non ci crederai, ma anche i corridoi, soprattutto quelli lunghi e stretti, hanno un grande potenziale. Ogni angolo รจ perfetto per creare una postazione di lavoro: lโ€™importante รจ prestare attenzione alle dimensioni e, in caso di necessitร , optare per soluzioni su misura.

Progettare un angolo per lo smartworking ad hoc - Leroy Merlin

La scrivania

La scrivania รจ lโ€™elemento che non puรฒ assolutamente mancare in una postazione smart working. Anche da sola, basterebbe per definire la tua area operativa. Ogni lavoro, dโ€™altro canto, necessita di un piano dโ€™appoggio per PC, documenti, libri. รˆ per questo motivo che la scrivania deve essere grande a sufficienza per ospitare tutto ciรฒ di cui hai bisogno durante la giornata: una larghezza di 120 cm e una profonditร  di 60 cm sono le dimensioni minime. Se prevedi lโ€™assenza di complementi aggiuntivi in cui riporre gli strumenti di lavoro, valuta lโ€™acquisto di una scrivania dotata di cassetti, cosรฌ da averli sempre a portata di mano.

La sedia ergonomica

Un complemento dโ€™arredo che influisce profondamente sulla qualitร  del lavoro svolto e sulla comoditร  della postazione smart working รจ la sedia. Sceglila con attenzione, soprattutto se devi stare alla scrivania per tante ore e vuoi evitare problemi alla schiena causati da una postura scorretta. รˆ certamente importante che sia bella da vedere e in armonia con il contesto in cui รจ inserita. Tuttavia, lโ€™estetica deve andare di pari passo con la praticitร . La sedia deve essere ergonomica. Quelle dotate di ruote e regolabili in altezza sono perfette. Assicurati che abbia uno schienale sufficientemente alto da sostenere la zona lombare e che sia dotata di braccioli per mantenere la giusta postura. Altri suggerimenti utili per scegliere la sedia da acquistare li trovi nellโ€™articolo โ€œSedia perfetta per l'ufficio: 4 consigli per sceglierlaโ€.

La seduta ergonomica - Leroy Merlin

Librerie, mensole, cassettiere

Un angolo smart working senza una libreria, una mensola o una cassettiera รจ davvero poco funzionale. Nonostante sia un aspetto spesso trascurato, progettare soluzioni in cui riporre oggetti e materiali di lavoro รจ fondamentale per tenerli lontano da occhi indiscreti e mantenere in ordine la tua postazione. Sistema nei cassetti tutto ciรฒ che รจ da archiviare ma che potrebbe tornarti utile in futuro. Sfrutta, invece, scaffali e mensole per tenere a portata di mano gli strumenti che utilizzi con maggiore frequenza.

Lโ€™illuminazione

Unโ€™ottima illuminazione naturale รจ lโ€™ideale se il tuo lavoro comporta una permanenza alla scrivania per molte ore al giorno. Se non hai la possibilitร  di posizionare la tua postazione smart working vicino ad una finestra, presta molta attenzione alla scelta delle luci per svolgere la tua attivitร  in modo confortevole e senza affaticare la vista (specialmente se lavori costantemente al PC). Il consiglio รจ installare un lampadario al centro della stanza per illuminare tutto lo spazio dallโ€™alto in modo uniforme. Implementa, poi, la luminositร  con una lampada da scrivania. Opta per un modello dotato di braccio regolabile, cosรฌ da indirizzare il fascio di luce dove hai bisogno.

Decori e accessori

Lo spazio in cui lavori deve trasmettere energia positiva, indispensabile per concentrarti ed essere produttivo. Per decorare la tua postazione puoi letteralmente sbizzarrirti. Davanti alla scrivania cโ€™รจ un muro spoglio? Decora la parete con un bel quadro, con qualche cornice per foto o con una scritta adesiva che ti mette di buon umore. Nellโ€™articolo โ€œIdee per arredare una parete bianca e vuotaโ€ trovi tante idee da copiare. Puoi aggiungere anche qualche portafoto da tavolo oppure una bella piantina che mette allegria solo a guardarla!
Seguendo i consigli che ti ho fornito, realizzare la tua postazione smart working si rivelerร  piรน facile del previsto. Scegli gli arredi giusti, presta attenzione allโ€™illuminazione e crea un angolo da smart worker che rispecchi in tutto e per tutto la tua personalitร ! Se hai bisogno di un consiglio o hai altre soluzioni da proporre, lascia un commento.

Continua ad esplorare la Community!