La primavera รจ alle porte e, se non hai ancora provveduto, affrettati a potare le rose del giardino, prima che inizino a germogliare. Il freddo ormai รจ passato, le giornate iniziano a scaldarsi e ad allungarsiโฆ la vegetazione si sta risvegliando dopo il lungo inverno! Per avere una fioritura ricca รจ necessario potare correttamente la pianta - foto dell'autrice
La potatura รจ necessaria a rinvigorire la pianta, a darle una forma e a ripulirla da rami secchi o malati. Un groviglio di rami allungati e informi, trascurati da mesi, renderร le vostre rose disordinate e deboli, con una fioritura poco soddisfacente, se non intervenite con la potatura. La sua esecuzione รจ abbastanza semplice, ma va fatta nella maniera corretta per avere un buon risultato e rose belle e colorate per tutta lโestate. Con la potatura, eseguita nella maniera corretta, avrai rose fiorite per tutta l'estate - foto Pixabay
Innanzitutto proteggi le tue mani con dei guanti... ti ricordo che le rose hanno le spine! Utilizza attrezzi di buona qualitร e mantenuti in buono stato! Scegli le forbici da potare piรน adatte a tagliare i rami piรน grossi, quelli piรน sottili e per le rifiniture, con lame sempre ben affilate e pulite. I tagli, infatti, devono essere eseguiti in maniera netta e precisa, senza sfilacciature. Pulisci e sterilizza con uno straccetto imbevuto di acqua e alcol le lame degli attrezzi dopo ogni utilizzo, in maniera da non trasmettere eventuali agenti patogeni da una pianta malata a una sana e, non meno importante, per mantenerle in buono stato e ben funzionanti. Ricordati, inoltre, che attrezzi solidi e maneggevoli, renderanno il lavoro meno faticoso e piรน soddisfacente! Esegui il taglio nella maniera corretta! - foto Leroy Merlin
Il taglio dei rami, di qualsiasi dimensione, deve essere eseguito subito sopra una gemma e in senso obliquo: in questo modo lโacqua (pioggia o rugiada ad esempio) non si deposita sul legno, ma scorre via, senza rischio di marciumi.
Quali rami eliminare? Taglia tutti i rami deboli, storti, secchi, malati o lesionati. Asporta, inoltre, i polloni, cioรจ tutti quei rametti che crescono alla base della pianta.
Sfoltisci la chioma della pianta, in maniera da arieggiarla e permettere che la luce penetri al suo interno. In questo modo si eviterร lo sviluppo di malattie fungine (marciumi e muffe) e di insetti dannosi (le cocciniglie ad esempio).
Con la potatura, la pianta crescerร piรน sana e produttiva, con rami piรน forti e vigorosi. Scegli gli attrezzi piรน adatti in funzione dei rami che devi tagliare - foto Leroy Merlin
Il taglio varia in funzione della forma di allevamento che si vuole dare alla rosa e del suo naturale portamento, che puรฒ essere a cespuglio, rampicante o tappezzante, โฆ dipende dalla varietร .
Nel caso di rose a cespuglio, i tagli vanno fatti piรน corti, lasciando su ogni ramo 2 o 3 gemme.
Nelle rose rampicanti, invece, i rami vanno lasciati piรน lunghi, con circa 6-8 gemme, in modo tale da permettere alla pianta di allungarsi lungo una parete o cancellata, aggrappandosi a tutori, quale griglie o archetti ad esempio. Rosa aggrappata ad una griglia - foto Pixabay
Nelle rose tappezzanti, infine, i rami non hanno bisogno di sostegni, ma strisciano al suolo; anche in questo caso, lasciali abbastanza lunghi, con almeno 5-6 gemme, in maniera che ricoprano tutta lโarea che si vuole nascondere. Considera, comunque, che la maggior parte delle rose fiorisce sui rami nuovi. Quindi esegui la potatura cercando di favorire lโemissione di nuovi germogli e nuovi rami che porteranno tanti fiori! Le rose rampicanti coprono omogeneamente un muro o parete.
Se vuoi saperne di piรน sulla potatura anche di altre piante, leggi โConsigli su come potare un albero da fruttoโ, โCome potare il glicine?โ, โCome potare le ortensie nel modo corretto?โ ... e se hai bisogno di altri consigli, chiedimeli qui sotto!