Community

/ Bacche di rosa canina: utilizzo migliore
AnnaZorloni
Agronoma
22/09/18-03:56(modificato il 09/01/25-13:49)

Bacche di rosa canina: utilizzo migliore

In autunno la fioritura delle rose è terminata… se in giardino hai una rosa canina, i suoi rami non portano più fiori con petali profumati, ma si stanno ricoprendo di numerose bacche rosse. L’aspetto del cespuglio è diverso, ma mantiene comunque un suo fascino discreto! Conosci la rosa canina e le sue bacche? Oltre che belle, sono anche utili e benefiche: scopri cosa puoi fare con le bacche della rosa canina! La rosa canina, ora, porta bacche rosse al posto dei fiori! - foto Pixabay

Conosci le bacche della rosa canina?

A differenza di quanto molti di noi pensano, le bacche della rosa non sono dei frutti ma, più precisamente e correttamente, dei “falsi frutti”: in termini botanici, vengono definite “cinorrodi” e derivano dall’ingrossamento del ricettacolo, non dell’ovario, del fiore. Ma a noi, tutto questo poco importa… Il loro aspetto è inconfondibile: piccole bacche ovali, lunghe circa 2cm, di colore inizialmente arancione, quindi rosso vivo, con la punta nera. Le bacche della rosa canina hanno un aspetto inconfondibile - foto Pixabay

Decora la casa con le bacche della rosa canina

Le bacche della rosa canina possono essere utilizzate sia in cucina che come elemento decorativo. Puoi creare graziose composizioni da tenere in casa, o anche ghirlande per addobbare la casa durante il periodo Natalizio… meglio sempre portarsi avanti! A questo scopo, è necessario recidere i rametti che portano numerose bacche: serviranno in modi diversi, da aggiungere a mazzi di fiori freschi o secchi, o da piegare in modo tale da formare la ghirlanda. Per recidere i rami, indossa un paio di guanti per proteggere le tue mani e utilizza forbici robuste e con le lame ben affilate. Per la creazione di ghirlande, utilizza la fantasia! Per tenere insieme i rametti con le bacche e altro materiale che vuoi unire, utilizza un fil di ferro morbido, che si pieghi facilmente con l’aiuto di una pinza. Una composizione con le bacche di rosa canina sarà coloratissima! - Pixabay

Virtù delle bacche di rosa canina

Se, invece, vuoi raccogliere le bacche da utilizzare in cucina, usa forbici più leggere e maneggevoli. Utilizza, comunque, sempre un paio di guanti per eseguire queste operazioni: le bacche potrebbero macchiare, inoltre, non dimenticarti che le rose hanno le spine! Le bacche della rosa canina posseggono numerose virtù! Raccoglile quando sono mature, belle rosse. Sono ricche di vitamine (soprattutto vitamina C, ma anche B e K), necessarie a rinforzare il sistema immunitario e aiutare ad affrontare i rigori invernali con più forza, e prevenire l’insorgenza di raffreddori e altri malanni tipicamente invernali (tosse, influenza), come antinfiammatorio, per alleviare i dolori articolari e depurare l’organismo favorendo la diuresi. Le bacche della rosa canina contengono sostanze benefiche, sfruttale per il tuo benessere! - foto Leroy Merlin

Utilizzo delle bacche di rosa canina in cucina

Puoi utilizzare le bacche di rosa canina in cucina in tanti modi, seguendo diverse ricette e gustandone sapore e virtù tutto l'anno. Potrai conservare le bacche in barattoli di vetro, non prima di averle essiccate. Ridotte in pezzi più piccoli, potranno essere utilizzate per fare infusi o tisane benefiche. Puoi utilizzare le bacche di rosa canina anche per fare marmellate, sciroppi, centrifugati o altro. Ricordati di eliminare i semini che si trovano all'interno delle bacche: tagliale in due e asportali, quindi lava le bacche sotto l'acqua corrente del rubinetto. La marmellata di bacche di rosa canina è deliziosa! - foto Leroy Merlin

Come si coltiva la rosa canina?

Se non hai una pianta di rosa canina in giardino, puoi trovare cespugli di questa pianta in campagna, dove cresce allo stato selvatico. Io, comunque, ti consiglio di coltivarne una pianta nel tuo giardino: oltre ad essere una pianta molto bella e utile, è facile da coltivare! Puoi produrre una pianta per talea partendo da una pianta adulta. Essendo una varietà selvatica, la rosa canina possiede notevoli doti di rusticità e resistenza, e richiede poche cure. Leggi come si coltivano le rose rampicanti per avere qualche consiglio. Fai così:

  • Metti la pianta a dimora in una posizione soleggiata del giardino.
  • Utilizza terriccio di tipo universale se la coltivi in vaso.
  • Forniscile acqua al fabbisogno.
  • Nutrila regolarmente con un concime specifico per rose dato seguendo le indicazioni fornite in etichetta, una volta ogni 15 giorni durante il periodo primaverile-estivo. Raramente si ammala o viene attaccata da insetti dannosi, ma, in caso di necessità, intervieni immediatamente con i giusti prodotti antiparassitari! Coltiva una rosa canina in giardino! - foto Pixabay

Vedrai che la rosa canina ti darà tantissime soddisfazioni... Leggi anche "come disporre le rose in giardino". Iscriviti alla Community di Leroy Merlin per condividere la tua passione per il giardinaggio: avrai anche la possibilità di risolvere i tuoi dubbi e avere consigli scrivendo nella sezione “Parla con l’esperto – Garden Expert”! Iscriviti alla Community di Leroy Merlin per avere consigli di giardinaggio! - foto Leroy Merlin Iscriviti alla Community di Leroy Merlin per avere consigli di giardinaggio! - foto Leroy Merlin

Concime granulatoRosaviva  1 kg
Leroy Merlin
Concime granulatoRosaviva 1 kg
Cesoie potatura a batteria da giardino BOSCH EasyPrune, 3.6V, 1 batteria inclusa
Cesoie potatura a batteria da giardino BOSCH EasyPrune, 3.6V, 1 batteria inclusa
Guanto GEOLIA N3503 in schiuma di nitrile Tg 9 1 paia
GEOLIA
Guanto GEOLIA N3503 in schiuma di nitrile Tg 9 1 paia
Forbici da giardino FELCO cogliuva 310 inferiore a 15 mm
FELCO
Forbici da giardino FELCO cogliuva 310 inferiore a 15 mm
Continua ad esplorare la Community!