Community

/ Tendenze bagno 2025
ValeriaBonatti
Architetto
31/12/24-13:02(modificato il 10/01/25-17:58)

Tendenze bagno 2025

Il bagno rimane la stanza che maggiormente rappresenta le tendenze non solo dell’interior design e del colore, ma dello stile di vita che evolve integrando il desiderio di sempre maggiore contatto con la natura con le possibilità che le nuove tecnologie ci propongono, rendendo ogni funzione domestica semplice e rilassante. In base a queste considerazioni, vediamo come sarà lo stile del bagno del 2025 e prendiamo da questi spunti ciò che maggiormente stimola la nostra curiosità e accarezza il nostro gusto. Armonia, vivacità, personalità: il bagno 2025 – Leroy Merlin

Colori rilassanti, ma con personalità

Cominciamo dai colori, che non riguardano più solo le pareti. Come ci illustra Elisabetta nel suo articolo sulle tendenze colore 2025, la moda dell’interior design avanzerà nel nuovo anno con un doppio passo: da un lato il desiderio di circondarsi di colorazioni neutre e tenui per vivere in uno sfondo rilassante, dall’altra l’esigenza di vitalità e carattere che ci porterà ad accostamenti audaci e ad accenti a contrasto. Anche nel bagno si ritroverà questa stessa tendenza. Il total white lascerà il posto a più naturali sfumature sabbia o greige e a tinte pastello su cui spiccheranno elementi colorati, come la serie Olympia vaso wc e bidet in un intenso rosso violaceo. A fare da giunzione cromatica e a portare un guizzo di allegria, la piastrella esagonale Cotto del Campiano, stile cementina, nei toni caldi e vivaci del rosso/arancio. Il risultato: nessuna forzatura, grande personalità. Bagno nei toni rilassanti, con accenti di colore – Leroy Merlin

Rivestimenti di un certo rilievo

I rivestimenti, ma tutte le superfici, ricercano una matericità che le rende peculiari e mai banali. Anche in un bagno dai toni classici, con i mobili in legno scuro che si stagliano su una base bianca e uno sfondo verde oliva, ci sono accenti che lo portano ad un livello di raffinatezza superiore e in un tempo più moderno. Le piastrelle Cream 3D, che in realtà non sono bianche ma panna, spiccano e illuminano a loro volta il bagno con un taglio tridimensionale a diamante. La luce, rimandata dalle superfici vetrate dello specchio e del box doccia, vibra sul rivestimento dei mobili in legno che rievoca un cannucciato e amplifica il gioco di luci e ombre. Accostamenti che potrebbero apparire vecchiotti e banali vengono riproposti in una versione nuova, intrigante e molto raffinata. È proprio questo l’intento e la tendenza dell’arredobagno del 2025, in cui elementi classici e già sperimentati vengono reinterpretati e attualizzati, alla luce di una visione più libera e creativa e con un’attenzione tutta particolare alla sostenibilità. La ritroviamo nelle composizioni di vernici a basse o zero emissioni di VOC, rivestimenti a base di materiali recuperati, come i mosaici in vetro riciclato e i rivestimenti decorativi o ancora nei pavimenti in legno o composito certificato PFSC. Nel bagno 2025 ogni superficie è speciale – Leroy Merlin

Protagonisti gli accessori

Alla luce di questa filosofia, elementi di arredo come i sanitari, gli specchi, i mobili, il tessile assumono il compito di aggiungere quel tocco di personalità che contraddistingue il bagno del 2025. Abbiamo già visto come il colore si impossessi dei sanitari, che vengono preferiti sospesi e dalle linee essenziali, come anche i mobili. Il lavabo trova anche nella forma la sua ricercatezza, diventando protagonista come oggetto decorativo aggiunto nella sua versione da appoggio. Vogliamo parlare dello specchio? Anche qui la banalità è bandita: le sue dimensioni sono grandi per riflettere il più possibile la luce oppure diventa protagonista in forme morbide e sinuose, appena attraversato da una mensola a barra che lo rende elegantemente pratico. Tutto il resto, mobili, tessili e accessori sono in materiali naturali, legno, pietra, ceramica e fibre naturali da toccare con mano e sentire sotto i piedi, come il riscaldamento a pavimento. La plastica non è più la benvoluta in una stanza che deve essere accogliente e rigenerante. Ogni elemento del bagno è speciale e protagonista – Leroy Merlin

Bagno 2025: tecnologico, ma con naturalezza

Dietro tanta attenzione alla sostenibilità si nasconde un uso intelligente della tecnologia che diventa sempre più sofisticata e smart. Conosciamo già i sistemi di domotica come Alexa o Google Mini che, soprattutto in una stanza come il bagno, aiutano a ricreare un ambiente ottimale regolando luce, calore, umidità e suoni. Ma il livello si fa sempre più sofisticato e personalizzato. Un esempio? Lo specchio Tokyo è retroilluminato, antiscoppio, anti appannamento e non contiene rame. È inoltre dotato di sensori di regolazione touch per scegliere la temperatura della luce (fredda, naturale o calda) in base alle diverse esigenze e, in alcuni modelli, la regolazione avviene automaticamente in base al riconoscimento facciale e all’analisi visiva della pelle. A noi la scelta se approfittare o meno di questi ausili high tech e farci viziare dalla tecnologia. Crea l’ambiente ideale in bagno con un touch – Leroy Merlin

Una spa per rigenerarsi

La tendenza del bagno del 2025 è di andare sempre più verso la trasformazione in una spa domestica. Le possibilità per fare di questa stanza un luogo in cui rigenerarsi e rilassarsi dopo una giornata di attività sono ormai tante. Leggi ad esempio il mio articolo su come creare un bagno turco in casa, o quello su come installare una sauna. Con le cabine doccia multifunzione e le cabine vasca idromassaggio è davvero possibile scegliere il percorso spa preferito. Le tendenze rivestimenti del 2025 agevolano questa inclinazione a un bagno avvolgente e coinvolgente tutti i sensi. Non per niente (e qui ancora una volta la tecnologia viene in aiuto) non si parla più solo di calore o vapore, ma di funzioni integrate come luci, cromoterapia, aromaterapia, musica, massaggi plantari, tessile riscaldato. Tutto comodamente impostabile da un touch screen. Quello che, in quest’ottica di benessere dell’anima, sarà sempre più presente nelle nostre case e nel bagno è il verde: piante che purificano l’aria e generano un ambiente distensivo e rilassante, ma vivo e rigoglioso. Come ci auguriamo sia il prossimo anno! Un bagno in stile hammam, dove le piante non mancano – Leroy Merlin

Se hai intenzione di rifare il tuo bagno o stai mettendo su casa, cogli questi spunti ed esplorane altri tra i nostri progetti bagno. Lascia spazio anche alla tua inventiva e segui senza timore i tuoi gusti personali: il 2025 è l’anno della libertà creativa e della sperimentazione, poi però mandaci una foto del tuo nuovo bagno sulla Gallery dei vostri progetti!

Vaso WC sospeso OLYMPIA CERAMICA soft, sedile incluso P 55 x L 36 cm
OLYMPIA CERAMICA
Vaso WC sospeso OLYMPIA CERAMICA soft, sedile incluso P 55 x L 36 cm
Piastrella da rivestimento interno rettificato Interni Cream 3D decoro in gres porcellanato satinato panna 30 x 90 cm Sp. 10 mm
Leroy Merlin
Piastrella da rivestimento interno rettificato Interni Cream 3D decoro in gres porcellanato satinato panna 30 x 90 cm Sp. 10 mm
Mobile da bagno sotto lavabo Opera frassino scuro L 119.5 x H 50 x P 45.5 cm 2 cassetti, lavabo non incluso
Leroy Merlin
Mobile da bagno sotto lavabo Opera frassino scuro L 119.5 x H 50 x P 45.5 cm 2 cassetti, lavabo non incluso
Vaso WC sospeso OLYMPIA CERAMICA tutto evo, sedile escluso P 53 x L 36 x H 42 cm nero
OLYMPIA CERAMICA
Vaso WC sospeso OLYMPIA CERAMICA tutto evo, sedile escluso P 53 x L 36 x H 42 cm nero
Specchio con illuminazione integrata bagno ovale H 80 x P 2.5 cm
Leroy Merlin
Specchio con illuminazione integrata bagno ovale H 80 x P 2.5 cm
Continua ad esplorare la Community!