Sei in fase di ristrutturazione o progettazione del bagno, sei affascinato dallo stile shabby chic, industrial o provenzale e sei un amante del fai da te? In questo caso non c’è niente di più bello se non arredare il bagno con oggetti fai da te, realizzati secondo il nostro gusto. Puoi arredare la tua stanza da bagno con materiali di recupero e riciclo creativo, ottenendo risultati davvero sorprendenti. Con un pizzico di ingegno e creatività, puoi affrontare questa sfida in modo divertente, lasciando libero sfogo alla fantasia e al desiderio di realizzare con le tue mani mobili e complementi unici nel loro genere. Scopriamo insieme perché costruire mobili bagno fai da te è una tendenza che piace e passiamo in rassegna alcune idee da cui trarre ispirazione per dare un tocco di carattere alla stanza.
Mobile bagno con lastre di legno
Tutti abbiamo in cantina o in soffitta oggetti che non utilizziamo più. Se stai pensando di liberartene, ti invito a non farlo. Piuttosto, utilizza il materiale di riciclo che hai accumulato nel corso degli anni per creare splendidi mobili bagno fai da te. Questa è un’ottima soluzione per mettere un freno all’inquinamento ambientale, non sprecare e arricchire la stanza con elementi d’arredo sorprendenti per bellezza e praticità. La tua cantina o soffitta è sgombra di tutto il superfluo? Se hai dimestichezza con i lavori manuali, anche in questo caso puoi cimentarti nella realizzazione di mobili handmade. Puoi ad esempio realizzare una mensola per il lavabo di appoggio o realizzare qualsiasi altro mobile bagno fai da te recuperando materiali di scarto da terze parti. Naturalmente, nulla vieta di rivolgerti ad un rivenditore, acquistare i mobili bagno che più ti piacciono aggiungendo un semplice specchio da bagno, magari ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, e uscire dal negozio soddisfatto dell’affare appena concluso. Immagina, però, quanto potresti sentirti appagato dando l’ultimo tocco di finitura ad un mobile bagno realizzato da zero con le tue mani. Tieni a mente che, optando per una simile soluzione, avrai piena libertà in fase di realizzazione dei mobili: potrai adattare ogni scelta al gusto personale e al risultato finale che desideri ottenere!
La bellezza di realizzare un mobile bagno con le proprie mani - Freepik
Indipendentemente dal tipo di mobile che vuoi creare per arredare la tua stanza da bagno, potrebbero servirti alcuni utensili manuali per svolgere questo genere di lavoro senza commettere errori: trapano e avvitatore; metro guanti da lavoro cacciavite viti martello chiodi Naturalmente, si tratta di strumenti per la realizzazione delle strutture portanti dei mobili, che potrai perfezionare, personalizzare e decorare anche in un secondo momento, nel modo che più preferisci.
Lavorare il legno per la creazione di un mobile - Freepik
In cantina o in soffitta, nascosta sotto cumuli di polvere, c’è una vecchia macchina da cucire? Puoi riciclarla e trasformarla in un mobile bagno fai da te, perfetto da inserire all’interno di ambienti arredati in stile shabby chic. La macchina da cucire farà da base e da ripiano al lavabo (che potrai scegliere della forma e della dimensione che preferisci). Il tutto può poi essere arricchito con uno specchio classico e dare così un grazioso effetto antico. Se desideri più luce, puoi sempre aggiungere successivamente dei faretti per il bagno. In alternativa, per un’idea di riciclo davvero creativa puoi utilizzare un vecchio abbeveratoio per animali. Se ne hai uno a disposizione, recuperalo e trasformalo in un mobile bagno fai da te. Fissalo a una mensola che sia più larga dell’abbeveratoio così potrai riporre tutto l’occorrente bagno. È una soluzione adatta ai bagni di grandi dimensioni.
Il mobile della macchina da cucire entra in bagno
Se vivi in campagna o in una zona ricca di alberi che il brutto tempo ha fatto cadere giù, non pensare a ricavarne legna da ardere. Piuttosto, recupera un tronco e lavoralo per costruire un mobile bagno handmade. Questa è la soluzione che ti consiglio di prediligere, se lo stile che hai scelto per arredare la stanza da bagno è quello rustico o country. Per questo genere di lavoro è necessario avere un po’ più di dimestichezza con il legno e, soprattutto, asce, accette e seghe per il legno. Ancora meglio, se devi tagliare tronchi particolarmente grossi, se hai a disposizione una motosega. Inoltre, devi sapere come creare una mensola per il lavabo di appoggio e avere conoscenze di falegnameria. Un altro modo più semplice di creare uno stile rustico è quello di usare dei pallet. Rappresentano la soluzione ideale per creare mobili da bagno personalizzati e originali. Leviga e tratta i pallet per poi infilarli uno sopra l’altro e creare una pratica e solida base per ospitare un lavabo da appoggio.
Mobile bagno per lavabo appoggiato su vecchio tronco di legno - Canva AI
Anche una bicicletta, con un po’ di fantasia, da mezzo di trasporto può essere trasformata in un splendido mobile bagno fai da te. Se opti per questa soluzione, la bicicletta fungerà da base sulla quale posare un top e un lavabo. Le biciclette dotate di cesto portaoggetti sono perfette per inserire ulteriori decori e complementi d'arredo (così da enfatizzare ancora di più lo stile scelto per l’arredamento). Un’altra idea originale può essere quella di usare un’antica cassettiera o un vecchio tavolo da pranzo: elementi d’arredo perfetti per creare mobili bagno fai da te. Utilizzali come materiali di riciclo per trasformare la stanza in un ambiente di classe ed elegante! Se opti per il tavolo da pranzo, il consiglio è fissarlo alla parete e poggiare sulla sua superficie un ripiano solido e resistente che farà da rivestimento e sul quale verrà collocato il lavabo. Dai un occhio di riguardo al rubinetto per il lavabo che sceglierai, gran parte dello stile del bagno dipenderà da quello.
Idee creative per il mobile sottolavabo
Il sottolavabo non è l’unico elemento d’arredo che puoi creare con l’arte del fai da te. Con gli strumenti e gli accorgimenti giusti, infatti, puoi cimentarti nella realizzazione di mensole da fissare a parete, del top per il lavandino (usando pallet o vecchie tavole da lavoro) e di mobili utili per nascondere la lavatrice o per riporre prodotti bagno e biancheria. Con un po’ di fantasia puoi persino ricavare una zona lavanderia fai da te in bagno. E come sempre, non tralasciare piccoli dettagli da aggiungere qua e là, come ad esempio delle piante decorative su delle mensole a cubo o la scelta del tipo di porta da mettere in bagno, sapendo che le ante scorrevoli sono le più efficienti ed eleganti.
Mobile in legno effetto vintage
Quelle che ti ho proposto sono solo alcune delle idee da cui puoi trarre ispirazione per costruire splendidi mobili bagno fai da te. Mettiti subito all’opera e, al termine dei lavori, condividi uno scatto con noi della Community. Se hai qualche suggerimento da proporre o ci sono aspetti che desideri approfondire, lascia un commento: sarò felice di risponderti.