La festa degli innamorati è alle porte e vogliamo decorare la casa di amore e colori delicati: vediamo come realizzare un vassoio fai da te per San Valentino insieme a @Ornella Di Mauro
L'amore non va mai in vacanza, si alimenta quotidianamente ma c'è un giorno in cui celebrarlo è ancora più bello: San Valentino, l’occasione perfetta per concedersi una coccola, semplice ma speciale per onorare la festa degli innamorati. Magari con una colazione a letto o una pausa romantica accompagnata da un caffè e un dolcetto. In questo articolo vi racconto passo dopo passo come ho realizzato questo vassoio fai da te per l'occasione. Vassoio di San Valentino - immagine dell'Autrice
Per realizzare il vassoio, come prima cosa, dovete tagliare i listelli a misura: quello da 2 metri in 4 listelli da 40 cm e quello da 1 metro in 2 listelli da 28 cm. Potete farlo in autonomia se avete spazio e strumenti, in alternativa, vi potete affidare al comodo servizio taglio legno disponibile in negozio. Una volta pronti i vostri listelli, iniziate a unirli per formare la base aiutandovi con la colla millechiodi a presa istantanea. Fate comunque una leggera pressione per agevolare la presa. Se invece dei listelli preferite utilizzare una tavola intera potete seguire tutti i consigli nell’articolo Vassoio in legno fai da te: tutti i passaggi per crearne uno. Incollare i listelli - immagine dell'Autrice
Una volta realizzata la base del vostro vassoio, posizionate i due listelli più spessi lateralmente e prendete le misure per definire il punto preciso dove andrete a posizionare le maniglie. Prima di realizzare i buchi con l’avvitatore, ricordate di fare un segno con la matita per essere sicuri di non sbagliare le misure. Dopodichè siete pronti a forare. Fori per le maniglie - immagine dell'Autrice
Passate adesso alla parte più divertente: la pittura. Io ho scelto il bianco per la base e il rosa per i listelli laterali. Ma la scelta dei colori è molto personale, qui ne trovate di tante tonalità, date quindi largo spazio alla vostra fantasia e sbizzarritevi con le tinte e gli accostamenti che preferite e che più vi ispirano. Dipingere il vassoio - immagine dell'Autrice
Prima di fissare i listelli laterali alla base vi consiglio di decorare il vassoio con il vostro messaggio d’amore al centro. Dunque, appoggiateli sulla base senza fissarli per essere sicuri dello spazio che avete a disposizione e poi partite con la personalizzazione. Potete scrivere e dipingere a mano libera o, come ho fatto io, realizzare dei disegni aiutandovi, per esempio, con un rotolo di carta igienica trasformato per l'occasione in un timbro a forma di cuore. Vi basterà fare pressione al centro per curvare il rotolo, realizzare la forma e fissarlo con del nastro carta, immergerlo in un po' di colore et voilà il timbro. Se poi cercate altri spunti su come arredare casa per San Valentino non potete perdervi queste idee regalo per arredare la casa. Decorare il vassoio - immagine dell'Autrice
Una volta asciugato il colore, potete procedere incollando i listelli laterali con la colla millechiodi per legno, dopodiché forate anche la base, come fatto con i listelli laterali, così da fissare le maniglie con le viti. Infine, per rendere il vassoio più resistente, vi consiglio di inserire due viti sul retro anche sui restanti listelli con l'aiuto dell'avvitatore. A questo punto il vostro vassoio fai da te per San Valentino è pronto per servire sfiziose leccornie e dolci coccole, magari da abbinare a qualche altra idea regalo a tema. Risultato finale - immagine dell'Autrice
Che ve ne pare? Vi piace? Adesso tocca a voi realizzare il vostro vassoio per una colazione, merenda o pausa caffè… in love! Ma non solo a San Valentino, potete crearne quanti ne volete e per tutte le occasioni dell’anno, oppure una versione ever green da utilizzare tutto l'anno. Un’altra idea carina per regalare un oggetto personalizzato è realizzare un ritratto fai da te per san valentino. Divertitevi e iscrivitetevi alla Community per condividere con noi le vostre idee!