Ero in cerca di un’occasione per giocare con il colore e liberare la creatività così ho realizzato un bellissimo vassoio in legno fai da te partendo da una semplice asse. Puoi utilizzarlo per fare colazione a letto, servire un aperitivo agli amici, come appoggio per il computer o magari come un vero e proprio complemento d’arredo. Mi sono ispirata allo Stile Glam Bloom di Leroy Merlin, caratterizzato da colori delicati e romantici, per ottenere un risultato luminoso e sofisticato. Per realizzare il tuo vassoio non dovrai necessariamente acquistare una tavola nuova, anzi puoi dare nuova vita a una che hai già in casa e che magari ti è avanzata da lavori precedenti. Perché buttarla via se puoi sbizzarrirti colorandola e rendendola un perfetto vassoio in legno fai da te? Nell’articolo scoprirai come fare.
Come realizzare un vassoio in legno in stile Glam Bloom - Leroy Merlin
Prima di metterti all’opera, recupera tutti i tuoi attrezzi dalla cassettiera porta attrezzi fai da te, realizzata seguendo i nostri consigli.
Step 1: procurarsi tutti i materiali necessari alla realizzazione di un vassoio in legno fai da te - Freepik
Per prima cosa, dai una passata con la [carta e i dischi abrasivi](https://www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/carta-dischi-e-spazzole-abrasive/carta-e-dischi-abrasivi-per-legno/?p=1&filters=%7B%22venduto-da-lm%22%3A%22true%22%7D per eliminare eventuali schegge. Dopodiché stendi sulla tavola di legno grezzo una mano di primer apposito per legno quindi lascia asciugare per circa 4 ore. Puoi usarne uno liquido da stendere con un pennello oppure utilizzare un primer spray per legno Dupli Color Wood per una stesura più uniforme e un lavoro più rapido. Il primer servirà a uniformare l’assorbimento del colore sulla superficie, può essere trasparente o puoi utilizzarne uno già del colore che hai scelto per il tuo vassoio in legno fai da te.
Step 2: stendere il primer sulla tavola di legno - Leroy Merlin
Se vorrai replicare la stessa decorazione che ho fatto io, dovrai prima di tutto dividere la tavola in quattro strisce oblique parallele distanti circa 10 cm l'una dall'altra che delimiteranno i diversi colori. Per farlo ti consiglio di aiutarti con squadra e matita, oppure con un gessetto, in modo da prendere le misure esatte e segnare comodamente i punti sui lati. Usando una squadra sarà più semplice fare linee che siano equidistanti, ma se hai buon occhio e poco interesse alla precisione, va benissimo qualsiasi riga da falegname.
Step 3: prendere le misure per la decorazione - Leroy Merlin
Una volta prese le misure delle strisce, delimitale con il nastro carta, utile per disegnare linee dritte, e procedi a dipingere in modo preciso con il colore. In linea con lo stile Glam Bloom, io ho scelto 4 tonalità delicate: grigio chiaro, avorio e due diverse sfumature di rosa pastello, colori che trasmettono eleganza, leggerezza e buonumore. Puoi ovviamente optare per i colori che preferisci in base al tuo stile, abbinandoli magari all'arredamento della vostra casa o ai complementi della vostra tavola. Se hai realizzato un portachiavi fai da te e il vassoio servirà ad accogliere gli oggetti all’ingresso o come decorazione nello stesso angolo di casa, la cosa migliore è realizzare qualcosa che abbia lo stesso stile e, quindi, lasciare magari il vassoio in legno fai da te del suo colore naturale, decorandolo solo con scritte fatte con lo stesso pennarello Fleur Titanium bianco.
Step 4: delimitare le aree da verniciare con il nastro carta - Leroy Merlin
È il momento di iniziare con la stesura del primo colore. Prima di iniziare, rivesti il mobile sopra il quale stai lavorando con un telo protettivo per evitare di macchiarlo e rovinarlo. Per il vassoio in legno fai da te puoi alternare i colori in modo da creare dei contrasti più accesi oppure disporli in gradazione per un effetto più delicato. Per il mio ho scelto di procedere nel secondo modo, quindi se vuoi seguire questo ordine devi partire con il rosa più intenso e poi sfumarlo via via verso le tonalità più neutre. Ricordati di dare sempre due mani di colore per ogni striscia, lasciando asciugare bene tra una e l'altra. Una volta che la prima striscia di colore sarà asciutta, devi rimuovere il nastro carta, delimitare la seconda striscia e procedere allo stesso modo con il secondo colore, fino a completare la tavola. Non dimenticate di aggiungere alla fine anche una - o meglio due - mani di vernice trasparente per proteggere la decorazione e rendere più facile la pulizia del vassoio.
Step 5: verniciare il vassoio in legno dei colori che preferite e che più si abbinano a casa vostra - Leroy Merlin
Siamo in conclusione e, arrivati a questo punto, non può esserci vassoio che si rispetti senza un paio di maniglie per poterlo trasportare e maneggiare con più facilità. Ora manca quindi solo l’ultimo tocco: l’aggiunta delle due maniglie che trasformeranno la tua tavola in legno in un vero e proprio vassoio. Con l’aiuto del trapano realizza 4 fori ai due lati della tavola di legno, calcolando la distanza in base all’interasse delle maniglie. Infine, procedi a fissare le maniglie con le viti. Io ho scelto delle classiche maniglie bianche per mobili, ma tu puoi sbizzarrirti e dar libero spazio alla fantasia. Per dare al vassoio in legno fai da te uno stile un po’ più rustico, è una soluzione curiosa quella di fissare una corda nei due fori e usare quella come maniglie.
Step 6: forare la tavola e aggiungere le maniglie - Leroy Merlin
Ed ecco qui il risultato finale: un vassoio in legno fai da te perfetto come decorazione per la casa o per servire bevande e stuzzichini ai vostri ospiti. Oppure può essere un ottima decorazione ornamentale o un sottovaso perfetto per un vaso natalizio fai da te. Le possibilità sono tantissime, non ti resta che metterti all’opera e, infine, ricordati di iscriverti alla Community per farci vedere il risultato o trovare nuove ispirazioni per i tuoi lavori di bricolage.