Community

Home
Magazine della casa
5 idee per valorizzare una colonna
MaraLocatelli
Community Passionate
15/07/20-13:52 (modificato)

5 idee per valorizzare una colonna

A volte, quello che puรฒ sembrare solo un fastidioso ingombro si rivela unโ€™opportunitร  per rendere unica e originale la nostra abitazione. Le colonne portanti, ad esempio, a un occhio inesperto possono sembrare una grande seccatura, per un architetto invece rappresentano una sfida. Puoi trasformare un semplice piccolo pilastro in un elemento che ti dร  il via per caratterizzare lโ€™ambiente, realizzare una nicchia o magari usarlo per creare una parete attrezzata col cartongesso.
Rivestire i pilastri interni di casa puรฒ offrirti lโ€™occasione per dare un tocco personale agli arredi. Vediamo qualche elemento di ispirazione.

Un piccolo pilastro da rivestire, un'idea semplice e un risultato elegante - Louellareese

Non sai come rivestire il pilastro in cemento? Idee per il living

Ritrovarsi con un pilastro in cucina รจ un classico. Soprattutto da quando si รจ presa l'abitudine di abbattere muri per creare unโ€™unica zona living, non di rado si scopre che racchiusa nella parete cโ€™รจ una colonna da valorizzare. In questi casi il pilastro puรฒ diventare una base attorno al quale costruire il tavolo o il bancone isola della cucina. Una volta definito il progetto, scegli come rivestimento della colonna una vernice effetto lavagna oppure punta su un materiale elegante, come le piastrelle di gres porcellanato, che riprende colori e effetto cemento delle piastrelle al pavimento. Vuoi invece un effetto piรน caldo e rustico ma non sai come rivestire un pilastro con il legno? Procurati dei pannelli di legno da inchiodare, bordo contro bordo, per coprire la colonna. E a questo punto crea attorno il tuo tavolo da cucina country.

Vernice lavagna per il rivestimento della colonna in cucina

Dal legno alla pietra: copri la colonna e scaldi lโ€™ambiente

Naturalmente le possibilitร  di rivestimento per colonne rotonde o dagli angoli spigolosi sono infinite. Tra le tante, piace molto lโ€™idea di coprire i pilastri con carta da parati a mattoni oppure effetto pietra. Crea un bel contrasto nelle case di stile moderno e si fonde alla perfezione con il mood industriale che caratterizza loft e appartamenti contemporanei. Puoi anche utilizzare come rivestimento del pilastro interno i falsi mattoni in gesso da fissare con il collante per piastrelle oppure puoi scegliere un rivestimento decorativo dall'effetto pietra a scaglie . In entrambi i casi lโ€™effetto finale รจ caldo ma moderno, proprio quello che serve a un arredo sobrio, di sapore contemporaneo. Un tavolino e una poltrona accanto e avrai creato un accogliente angolo lettura.

Rivestimento effetto pietra per la colonna in soggiorno - Idea Leroy Merlin

Quando il rivestimento delle colonne serve a mimetizzare

Quando non sai come rivestire il pilastro in cemento in mezzo alla stanza buttati su una delle possibilitร  meno battute. Se fai il contrario di quello che immagini di dover fare, otterrai risultati eleganti. In pratica: anzichรฉ cercare un appariscente rivestimento per colonne, pensa a come mimetizzare la colonna. Puoi trasformarla in supporto per una porta scorrevole o una libreria fissando nello spazio tra colonna e parete le mensole di legno. Oppure crea dei divisori in vetro che fanno passare la luce. Se vuoi, puoi anche rivestire la colonna con gli specchi da fissare con silicone o con colla istantanea: รจ una buona idea per rendere un ingresso luminoso e spazioso.

Vetri e specchi per rivestire il pilastro all'ingresso - Archdaily

Hai trovato la soluzione che cercavi? Se ti piace lโ€™idea di sfruttare la colonna per trasformarla in elemento portante di una nicchia, di una libreria o di una parete attrezzata guarda il tutorial che ti insegna come montare una parete di cartongesso.

Come rivestire una colonna e darle carattere
Continua ad esplorare la Community!