Community

Home
Magazine della casa
I lavori da fare in giardino in inverno
AnnaZorloni
Garden Expert
01/12/21-06:00

I lavori da fare in giardino in inverno

Dicembre, gennaio e febbraio, sono i mesi più freddi dell’anno, i mesi invernali. In giardino è tutto tranquillo, pare sopito in questi mesi, in realtà ci sono lavori da fare anche in questa stagione, sebbene la maggior parte delle piante sia in riposo, spoglia di foglie e inattiva. Sbagliato considerare i mesi invernali mesi di inattività: considerali mesi di preparazione alla bella stagione, e vedrai che non te ne pentirai! Ci sono molte piante che mostrano la loro bellezza proprio in questa stagione, con fioriture inaspettate e colorate, come le camelie invernali, gli ellebori, le eriche, i ciclamini… scoprile tutte leggendo “8 piante per un terrazzo fiorito anche in inverno”. In inverno maturano gli agrumi: diverse varietà di arance, a partire dalle più precoci fino alle più tardive, potrai gustarne fino all’arrivo della primavera. Se hai una pianta di arance in giardino, raccogli i suoi frutti scalarmente, man mano che maturano. Maturano anche i mandarini e le clementine. Inoltre i kiwi e i cachi. Molti arbusti sono colorati per la presenza di bacche rosse: l’agrifoglio, il biancospino, la piracanta, la rosa canina, la skimmia… Altri sono in fiore: il calicanto, l’amamelide, il gelsomino invernale e altri.

Quali sono i lavori da fare in giardino in inverno? Leggi qui di seguito per saperlo.

Una pianta di kaki con i suoi frutti maturi regala un po' di colore anche sotto la neve! - foto Leroy MerlinUna pianta di kaki con i suoi frutti maturi regala un po' di colore anche sotto la neve! - foto Leroy Merlin

Lavori e cura del giardino in inverno

In inverno, le bagnature sono ridotte al minimo indispensabile. Solo alcune piante più esigenti hanno bisogno di essere bagnate, moderatamente, nelle giornate più asciutte e soleggiate d’inverno: valuta le condizioni del terreno prima di intervenire e innaffia eventualmente nelle ore centrali della giornata, meglio in tarda mattinata, per far sì che l’acqua venga assorbita e non geli nel terreno. I ciclamini, ad esempio, ti avvertono quando hanno sete ripiegandosi verso il basso: è il momento di fornire loro un pochino d’acqua!

La brassicaceae ornamentali regalano un po' di colore nella stagione invernale - foto Leroy MerlinLa brassicaceae ornamentali regalano un po' di colore nella stagione invernale - foto Leroy Merlin

Manutenzione degli attrezzi da giardinaggio

gli attrezzi che hai utilizzato per tutta la stagione estiva e autunnale (vanghe, zappe, forbici, falciatrici…) non ti serviranno più per un po’, approfittane ora per eseguire una revisione e manutenzione dei tuoi attrezzi, così saranno subito pronti e funzionali appena ne avrai nuovamente bisogno, in primavera o a fine inverno per le potature. Riponili nella casetta degli attrezzi ben ripuliti da residui e terra, affila le lame degli attrezzi da taglio, svuota sempre il serbatoio degli attrezzi a motore.

Pulisci e riordina gli attrezzi che non userai per tutto l'inverno - foto PixabayPulisci e riordina gli attrezzi che non userai per tutto l'inverno - foto Pixabay

Controlla sempre lo stato sanitario delle tue piante

ora è il momento di spazzolare il legno di piante che presentano attacchi di cocciniglia, potrai così asportare gli scudetti delle forme svernanti. Ricordati di eseguire trattamenti fungini sulle drupacee (peschi, susini, albicocchi) per prevenire lo sviluppo di malattie come la “bolla del pesco” e il “corineo delle drupacee”. Proteggi i tagli e le ferite di potatura con mastici cicatrizzanti, che contrastano anche lo sviluppo di muffe e malattie batteriche. A proposito: fai pulizia anche nel mobiletto dei fitofarmaci: tutti i prodotti devono essere sempre conservati ben chiusi nelle loro confezioni, in un ambiente fresco e al buio, preferibilmente sotto chiave!

Proteggi le tue piante con opportuni prodotti e mastici - foto Leroy MerlinProteggi le tue piante con opportuni prodotti e mastici - foto Leroy Merlin

In caso di nevicate

rimuovi la neve che rimane sugli alberi del tuo giardino: il suo peso potrebbe spezzarli! Alle volte bassa scuoterli per farla cadere, altrimenti aiutati con attrezzi dal manico lungo, anche una semplice scopa. Attenzione anche alla neve che si accumula sul tetto di casa, o sulle tettoie del giardino, soprattutto se sono spioventi: potrebbe cadere! La neve che cade sulle aiuole e sul prato, invece, oltre a creare un morbido e candido tappeto bello a vedersi, è anche utile poiché protegge l’apparato radicale delle piantine dal gelo. Pulisci i vialetti e i camminamenti dalla neve, utilizzando una pala apposita, e distribuisci il sale … eviterai pericolose scivolate! Pensa anche agli uccellini! Con la neve spesso faticano a trovare cibo: fornisci loro un nido e del cibo…

Aiuta gli uccellini a nutrirsi e a trascorrere l'inverno al sicuro - foto Leroy MerlinAiuta gli uccellini a nutrirsi e a trascorrere l'inverno al sicuro - foto Leroy Merlin

Proteggi le tue piante dal freddo

I modi per farlo sono molti, così come i mezzi a disposizione, coperture e serre sono i principali: se vuoi saperne di più, ti invito a leggere “Come proteggere le piante dal freddo”. A proposito, **hai rimesso in funzione la serra del giardino? **Ora è il momento di sfruttarla per proteggere le piante più delicate dal freddo. Potrai spostarvi tutte le piante che di solito coltivi in vaso, disponendole nella maniera più razionale e comoda possibile, in maniera che siano tutte facilmente raggiungibili e possano godere della luce e di tutte le cure di cui hanno bisogno anche in inverno. Ti consiglio di leggere “Cosa fare prima di rimettere in funzione la serra” se vuoi avere tutti i consigli necessari, ora, per la sua manutenzione e utilizzo. Proteggi le piante dal freddo: spostale dentro alla serra - foto PixabayProteggi le piante dal freddo: spostale dentro alla serra - foto Pixabay

Svolti questi pochi ma indispensabili compiti, potrai riposarti al caldo, in attesa che ritorni la stagione più calda per godersi il giardino!

Continua ad esplorare la Community!