Le piante in casa sono in grado di depurare gli ambienti, agendo come dei veri e propri filtri naturali, e regolare il livello di umidità. Vivacizzano e arredano gli interni domestici e sono un anti stress per chi se ne prende cura. Scopri insieme alla Community tutti i benefici e i vantaggi di avere delle piante in bagno.
I benefici di arredare un bagno con le piante - immagine Leroy Merlin
L’inserimento di qualche pianta in bagno, dona un tocco di eleganza e rende l’ambiente più rilassante. Non solo. Alcuni arbusti aiutano a migliorare la qualità dell'aria, assorbendo le sostanze tossiche volatili. Nella stanza da bagno infatti vengono utilizzati detergenti, lacche, solventi e spray di diverso tipo. L’inserimento delle piante in bagno è sicuramente positivo per l’assorbimento della formaldeide. Le felci e l’edera, per esempio, assorbono la formaldeide e lo xilene purificando l’aria della stanza. Il ficus benjamin può invece aiutare a purificare l’aria dall’ammoniaca, dal benzene e dalla trielina e per lo stesso fine, in bagno, è benefico coltivare piante come l’aloe vera, i filodendri e l’edera.
Ispirazione Leroy Merlin
Le piante riescono a portare molti benefici anche all'umore in quanto favoriscono il relax e stimolano l’ottimismo. Le piante in bagno riescono a vivacizzare la stanza, sia essa luminosa sia essa cieca, priva di finestre. Vasi con fiori colorati, piante appese al soffitto, mazzetti di piante profumate: la stanza da bagno arredata con le piante è sicuramente molto gradevole ed accogliente. Per curarle al meglio ricorda che le piante bulbose richiedono un'irrigazione moderata e una luce solare filtrata (per esempio da una tenda). Inoltre, le piante ornamentali in bagno necessitano di essere spostate quando si utilizzano detergenti aggressivi e occorre fare attenzione a non schizzare le foglie con saponi e altri prodotti corrosivi.Ispirazione Leroy Merlin
Le piante ideali da posizionare in bagno sono quelle capaci di assorbire l’umidità come per esempio la Capelvenere che, come tutte le felci, cresce in ambienti boschivi caldo umidi e presenta foglie a forma di ventaglio dal verde brillante. Anche le Orchidee richiedono un alto tasso di umidità e molta luce: esse non solo assorbono l’umidità ma contrastano anche il monossido di carbonio rilasciato dagli apparecchi a combustione. Le condizioni di umidità presenti in bagno fanno sì che le innaffiature debbano essere moderate.
Orchidea
Un altro beneficio di avere delle piante in bagno è che riescono a catturare i cattivi odori. Il terreno dei vasi, se ben gestito e con i giusti ricambi d’acqua, infatti, risulta essere un buon alleato per assorbire gli odori sgradevoli di questa stanza. Si tratta per esempio della Sansevieria Trifasciata, del Ficus Benjamin e della Gerbera Jamesonii.
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte di Leroy Merlin e trova tante idee per decorare il tuo bagno di casa con le piante!
Vuoi saperne di più sulle piante da interno? Leggi anche l’articolo 10 piante per depurare la casa dagli inquinanti indoor