Community

/ Quanto costa imbiancare casa: costi e consigli
ValeriaBonatti
Architetto
08/01/25-20:12(modificato il 08/01/25-21:03)

Quanto costa imbiancare casa: costi e consigli

Stai decidendo di imbiancare casa? Bellissima idea, anche solo per dare un’aria fresca e nuova alle stanze. Immagino però che ti stiano passando per la testa mille domande e mille dubbi, non solo su quale colore scegliere, ma sul tipo di vernice, di tecnica e soprattutto quanto possa costare farlo fare a un professionista e quanto invece risparmieresti imbiancando in autonomia. Cercherò oggi di analizzare tutti gli aspetti che incidono sul lavoro, così che tu, prima di decidere, possa fare una giusta valutazione di quanto costa imbiancare casa, e darti alcuni consigli per fare la scelta più giusta per te. Cominciamo! Trasformare casa con la pittura – Leroy Merlin

Lavori preparatori di protezione

Le fasi di preparazione di una parete che va imbiancata non sono né meno importanti né meno impegnative della fase di pittura. Prima cosa da fare è liberare i muri dai mobili (se presenti) spostandoli al centro della stanza, così da poterli coprire tutti insieme con gli appositi teli di plastica leggera e tenerli al riparo dagli schizzi di vernice. Seconda fase, armarsi di scotch di carta e proteggere tutto ciò che non va dipinto, dal bordo superiore vicino al soffitto, ai serramenti (porte e finestre) a prese e interruttori (solitamente si tolgono le placche) fino a coprire il pavimento, meglio con il feltro che è più resistente e antiscivolo. Senza dimenticare di proteggere anche noi stessi, con guanti, tuta (comodissima) e soprascarpe, ipotizziamo fino a qui di spendere per il materiale circa 50 €. Ovviamente, utilizzando un’impresa, questa fase va conteggiata come lavoro orario, anche se in genere è compresa nel costo di imbiancatura, che vedremo in seguito. Preparare l’area di lavoro – Leroy Merlin

Lavori preparatori delle pareti

Un altro fattore molto importante e che può incidere considerevolmente sul costo finale è lo stato della superficie da dipingere. Può essere infatti che ci sia una carta da parati da togliere o più strati di pittura rovinati, oppure ancora dei buchi o degli ammaloramenti, come parti ingiallite, scrostate o con presenza di muffa. Tutti fattori che implicano un lavoro preparatorio di raschiamento, pulizia, stuccatura e livellamento della parete che porta via tempo e implica l’utilizzo di attrezzi e materiali specifici. Questo lavoro manuale viene conteggiato dalle imprese con una media di 8-10 €/mq, mentre se decidi di cimentarti tu nell’opera devi mettere in conto una cifra che va da un minimo di € 10, se devi prendere solo stucco e spatola per tappare i buchi dei quadri, a 50-70 euro se la parete va trattata con rasanti, prodotti antimuffa o intonaci particolari. La parete deve essere preparata alla pittura – Leroy Merlin

Scegliere colore e tecnica di pittura

Ed eccoci finalmente alla parte più divertente, quella della scelta estetica. Trovare il colore giusto per dipingere casa non è sempre semplice, ma di sicuro questa Guida può farti capire quali fattori considerare per non rischiare di trovarti un mese dopo con le mani nei capelli per l’assurdo colore che hai scelto! Dimensioni, forma, luminosità e destinazione degli ambienti, gli accostamenti tra tonalità e materiali diversi, lo stile dell’arredo sono tutti aspetti importanti da valutare, oltre ovviamente al gusto personale. Immaginarsi un colore su un muro può essere difficile, col rischio poi di ottenere un effetto diverso dalle aspettative. Il mio consiglio è di fare delle prove. Come? Se vieni in negozio puoi acquistare dei barattolini-tester di colore, così da provarli direttamente sul muro. In alternativa puoi utilizzare il nostro configuratore colore o procurarti un campione della tonalità che vorresti e portarcelo in negozio: col servizio colori su misura in 5 minuti replicheremo lo stesso colore con il tipo di vernice più adatta. Tieni conto che fare una prova preventiva della tinta è fondamentale per capire come appare realmente a seconda della quantità di luce naturale e artificiale nella stanza. Un colore che di giorno e vicino alla finestra può sembrare chiaro e vivace, la sera può rivelarsi più scuro e spento. Il colore caratterizza gli ambienti – Leroy Merlin

Se volessi fare tutto bianco?

Sei un amante del total white? Le pitture bianche possono sembrare tutte più o meno uguali, ma in realtà la scelta è molto ampia e il mio suggerimento è di valutare attentamente quale tipo si adatta meglio alle tue esigenze. La più comune è l’idropittura, che può essere lavabile, per gli ambienti come soggiorno e camera da letto, e traspirante, particolarmente indicata per gli ambienti umidi, come bagno e cucina. Queste pitture sono relativamente economiche, il costo si aggira tra i 15-30 € a fusto da 14 litri, con cui si riesce a coprire una metratura di circa 60 mq di casa (pareti e soffitti). Tuttavia, per ottenere un risultato ottimale e duraturo penso sia meglio spendere un poco di più e acquistare vernici di alta qualità e specifiche. Le pitture antimuffa ad esempio, come la Boero Bianco Totale, che costa sui 60 €, un Ducotone superlavabile a 90 €, fino a una pittura termoisolante, perfetta per le pareti esposte a nord e i ponti termici che arriva a più di 170 euro. Chi poi, con l’attenzione alla salute (nostra e del pianeta), non vorrebbe usare solo pitture sostenibili, con basse emissioni di sostanze volatili e produzione a basso impatto sull’ambiente? Cerca nella Guida sulle pitture green ed ecologiche che migliorano la qualità dell’aria quella che ti convince di più: sono pitture a base di componenti naturali, come la Luxens Biobased (50 euro/10lt) o che addirittura purificano l’aria della stanza da formaldeide, muffe, batteri e altre impurità come la Airlite Purelight (190 euro/5 lt). I prezzi salgono un po’, è vero, e quindi anche il costo finale dell’imbiancatura, ma io credo che ne valga decisamente la pena! Scegli la vernice più adatta – Leroy Merlin

Ma quanto costa quindi imbiancare? Dipende

Cerchiamo ora di tirare le somme. Avrai capito che le varianti che influiscono sul costo finale sono molte. Dipende ovviamente dalla scelta di affidare il lavoro a un’impresa piuttosto che dipingere tu. In questo caso ovviamente risparmi, ma devi aggiungere tutte le spese di acquisto del materiale, che include l’attrezzatura più i vari tipi di trattamenti e vernici. La qualità dei prodotti poi incide notevolmente. Non abbiamo parlato ad esempio del primer da dare come sottofondo, ma soprattutto del tipo di tecnica da usare, che varia in base al risultato estetico che vuoi ottenere. Per farti capire la differenza, concludo con un raffronto, all’interno del costo imbiancatura base tutto compreso (cioè preparazione, raschiatura, pitturazione e materiale), che si aggira mediamente tra i 14 e i 23 €/mq. Di questi, la sola pitturazione standard ha un prezzo di 5-8 euro/mq, mentre ricorrendo ad altre tecniche il preventivo si alzerà di conseguenza. Ecco per comodità una tabella riassuntiva dei costi di sola pitturazione:

  • Tecnica standard rullo/pennello 5-8 €/mq
  • Spugnatura 8-10 €/mq
  • Tamponatura con straccio 15-17 €/mq
  • Velatura (2 colori sovrapposti) 15-18 €/mq
  • Stucco veneziano 25-30 €/mq

L’oscillazione dipende dalla città e dalla regione in cui ti trovi e, ovviamente, dall’impresa. L’ultimo consiglio quindi è quello di farsi fare sempre almeno due o tre preventivi per fare un raffronto e di chiederlo dettagliato, con le diverse voci indicate, compresa la tempistica. Quanto costa imbiancare casa – Leroy Merlin

Spero di aver fugato, con le mie indicazioni, ogni tuo dubbio. Considera che con Leroy Merlin puoi trovare sempre un valido supporto sia nel nostro servizio di posa con sopralluogo, per affidare a noi il lavoro, sia nelle Guide alla scelta e nei Tutorial nel caso tu voglia eseguirlo in autonomia. Infine, per avere altri consigli, chiedi direttamente in negozio o scrivi sulla Community. Buona pittura!

Set pennelli 3 pezzi 60 mm
Leroy Merlin
Set pennelli 3 pezzi 60 mm
Pittura per interni antimuffa, BOERO FAI DA TE Biancototale bianco opaco, 14 L
BOERO FAI DA TE
Pittura per interni antimuffa, BOERO FAI DA TE Biancototale bianco opaco, 14 L
Pittura per interni per parete e soffitto lavabile, LUXENS Biobased bianco opaco, 10 L
LUXENS
Pittura per interni per parete e soffitto lavabile, LUXENS Biobased bianco opaco, 10 L
Pittura per interni anti inquinamento, AIRLITE Purelight Interior bianco opaco, 5 L
AIRLITE
Pittura per interni anti inquinamento, AIRLITE Purelight Interior bianco opaco, 5 L
Continua ad esplorare la Community!