Community

/ Tendenze arredo 2025
ValeriaBonatti
Architetto
31/12/24-22:41(modificato il 10/01/25-16:31)

Tendenze arredo 2025

Casa dolce casa, si dice. Perché la propria dimora resta sempre un punto di riferimento certo e fisso. D’accordo, ma questo non vuol dire che debba rimanere sempre uguale. Anzi, per amare la propria abitazione è importante che cresca e cambi con noi, trasmettendoci sempre quel senso di accoglienza e di piacevole vivacità, assecondando le nostre esigenze e i nostri gusti, che ovviamente cambiano. Morale? Seguire, o anticipare, la moda è divertente e importante tanto nei vestiti quanto nell’arredamento di casa. Diamo un occhio allora alle tendenze dell’interior design del 2025, anche rispetto alle tendenze arredo del 2024, per trovare suggerimenti su come arredare e organizzare casa ed essere sempre al passo coi tempi! Colori, superfici e dettagli dell’interior design 2025 – Leroy Merlin

Colore, che emozione!

Il primo aspetto a cui si pensa, quando si parla di moda, è il colore. Non a caso l’azienda Pantone studia da decenni l’andamento della società, gli eventi che inducono nelle persone determinate aspettative o sensazioni per poi tradurle ogni anno in un colore che ne diventa simbolo e icona. I colori sono portatori di messaggi emozionali, per questo è importante scegliere con cura e attenzione non solo quelli che si indossano, ma ancora di più quelli che ci circondano negli ambienti che abitiamo. Quali saranno dunque nel 2025 le tonalità più usate per rivestire l’interno delle nostre case? Elisabetta nel suo articolo “Tendenze colori pareti 2025” ce ne presenta una selezione, suggerendo anche accessori e arredi per creare le migliori combinazioni. Saranno colori neutri e rilassanti, come il Mocha Mousse, colore Pantone 2025, resi però nuovi e speciali dalle textures delle superfici e da accenti di tonalità intense e decise, come il rosso violaceo Burgundy. Un esempio? Lo trovi in una delle foto che ho presentato nel mio articolo sulle tendenze bagno 2025. Tonalità neutre, ma con accenti dal forte carattere – Leroy Merlin

Superfici nuove al tatto

La caratteristica peculiare dell’interior design del 2025 sarà quella di rivalutare l’aspetto artigianale degli arredi, che traspare da textures importanti sia visivamente che al tatto, come le venature del legno, e riportarlo su ogni superficie. In questo modo i colori acquisiscono nuove vibrazioni sotto i cambiamenti della luce. Una parete colorata, ad esempio, non è più solo una parete colorata, ma si arricchisce di una carta da parati a disegni leggeri e arabescati oppure di una boiserie, in bagno le piastrelle diventano 3D o si sfaccettano in mosaici cangianti, i pavimenti esaltano la rugosità del legno e della pietra, anche quando sono in grès porcellanato, mentre materiali come il marmo passano dal loro ruolo di pavimento o piano cucina a prendere morbide forme di oggetti d’arredo. Si parla di quiet luxury, cioè di un design semplice e dall’aspetto rilassante, ma con dei dettagli raffinati che spiccano (come gli accenti di colore) elevando il tono dell’insieme. Le textures arricchiscono ogni superficie - Leroy Merlin

Forme morbide nei tessuti e non solo

In una casa che deve essere il nostro nido di relax, non solo i colori di base sono neutri e tendenzialmente chiari, nelle gradazioni del beige o nei toni pastello, ma anche i tessuti sono lavorati e morbidi come le forme che avvolgono. I divani e le poltrone sono pronte ad avvolgerti nelle loro linee curve, vestite di materiali naturali, ma mai del tutto lisci. I cuscini sono in genere di velluto, morbidi e grandi, oppure in lana bouclée o annodata; perfino il tappeto, che accoglie due pouf rotondi, è lavorato a formare un disegno in rilievo. Anche i complementi d’arredo e gli oggetti decorativi rispondono a questo richiamo di rotondità e morbidezza delle linee, per cui la casa del 2025 preferirà specchi ovali, lampade dalla base scultorea e forme fluide e luccicanti che fanno scorrere la luce e lo sguardo. Ancora una volta la tendenza è alla semplicità e genuinità dei materiali, che vengono però arricchiti dalla lavorazione accurata e dall’attenzione al dettaglio. Relax in casa con forme e materiali morbidi – Leroy Merlin

La casa sostenibile

Come potrebbe non essere sempre più attento alla sostenibilità il nostro modo di abitare? La casa del 2025 pone la cura al dettaglio proprio anche nella scelta di materiali sempre meno nocivi e impattanti sull’ambiente. In ogni pagina dei nostri prodotti trovi la sezione “scelte responsabili” con una selezione di prodotti sostenibili in ogni fase della loro produzione, dalla lavorazione alla distribuzione, dall’utilizzo di materiali riciclati allo smaltimento. Le tendenze arredo del nuovo anno prediligeranno questi prodotti, come i mosaici in vetro riciclato, le pavimentazioni composite con alta percentuale di materie prime naturali, come l’SPC, i laminati che utilizzano plastica riciclata e le vernici che non solo non inquinano l’aria dei nostri ambienti, ma la purificano, come la Delux Aria Pulita. Anche gli impianti e la domotica saranno sempre più studiati e integrati alle nostre abitazioni per dare il massimo comfort alla nostra vita quotidiana, ma senza incidere negativamente sull’ambiente. La consapevolezza che la nostra casa è il nostro pianeta sarà il motto dell’anno che viene! La casa 2025 sceglie prodotti sostenibili – Leroy Merlin

Questi sono solo gli aspetti principali delle tendenze arredo 2025 che devono servire da spunto per ispirarti a trovare le tue soluzioni personali. La casa del prossimo anno dovrà essere sempre più l’espressione delle nostre esigenze di vita in armonia con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda. Raccontaci come sarà la tua scrivendoci sulla Community!

Carta da parati Esta Foglie Ginko bordeaux, 53 cm x 10.05 m
Carta da parati Esta Foglie Ginko bordeaux, 53 cm x 10.05 m
Piastrella da rivestimento interno Lakos 3D in maiolica smaltato opaco grigio 30 x 60 cm Sp. 9.2 mm
Leroy Merlin
Piastrella da rivestimento interno Lakos 3D in maiolica smaltato opaco grigio 30 x 60 cm Sp. 9.2 mm
Cuscino INSPIRE Dolma bianco 45 x 45 cm
Cuscino INSPIRE Dolma bianco 45 x 45 cm
Tappeto Lop crema, L 230 x L 160 cm
Leroy Merlin
Tappeto Lop crema, L 230 x L 160 cm
Pouf per interni Moya taupe Ø 33 x H 39 cm
Leroy Merlin
Pouf per interni Moya taupe Ø 33 x H 39 cm
Specchio PONTIS ovale bianco e grigio 57.5 x 73 cm INSPIRE
INSPIRE
Specchio PONTIS ovale bianco e grigio 57.5 x 73 cm INSPIRE
Mosaico in vetro Locarno bianco e nero L 30 x L 30cm x Sp. 6 mm
ARTENS
Mosaico in vetro Locarno bianco e nero L 30 x L 30cm x Sp. 6 mm
Continua ad esplorare la Community!