Il giardino è uno spazio talmente prezioso che viverlo solo durante la bella stagione sarebbe un vero peccato! Ci sono però tantissime soluzioni per sfruttarlo anche in inverno, quando le temperature scendono e fa buio presto: per contrastare il freddo possiamo seguire gli utilissimi consigli per arredare il giardino fuori stagione e renderlo accogliente in poche mosse, mentre il buio va affrontato con qualche accorgimento in più, sia in termini funzionali che decorativi, senza mai dimenticare che il tipo di luce contribuisce a creare diverse atmosfere invernali: calda e rassicurante per i momenti di relax, fredda e nitida per illuminare efficacemente ciò che dobbiamo fare. Scopriamo quindi insieme come “accendere” il nostro giardino in inverno e prepariamoci a viverlo con piacere anche sotto la neve!
Suggerimenti e consigli per illuminare il giardino durante l’inverno - Leroy Merlin
In inverno, quando torniamo a casa dopo una giornata di lavoro è già buio (in realtà lo è anche al mattino quando usciamo!!!) e non c’è niente di peggio che essere accolti da un giardino immerso nelle tenebre! È quindi più che mai opportuno scegliere le luci funzionali più adatte ad accompagnarci verso l’ingresso di casa o che ci aiutino a scaricare la spesa dal bagagliaio della macchina. Nel primo caso io opterei per faretti da incasso a muro per esterni - se ci sono magari dei gradini o un vialetto d’ingresso con i cordoli perimetrali - mentre installerei sopra alla porta del garage un’utilissimo proiettore solare a luce bianca con sensore. Se la temperatura luminosa di quest’ultimo avrà un’impronta neutra, i segnapasso invece potrebbero caratterizzare il giardino mentre lo illuminano per facilitare i nostri spostamenti al suo interno. Un suggerimento? Installiamo degli accoglienti faretti da incasso a parete con luce calda ad almeno 20 cm da terra così, anche in caso di neve…il nostro giardino ci darà il “bentornato” con un bel saluto luminoso. Come scegliere le luci funzionali giuste per soddisfare estetica e necessità - Leroy Merlin
In linea di massima, è sempre opportuno installare un sistema di illuminazione che metta in sicurezza casa e giardino, ma lo è ancora di più in inverno sempre perchè il buio già a metà pomeriggio rende le nostre proprietà un po’ più vulnerabili. Certo, fari e proiettori da esterno sono una soluzione scontata, ma se vogliamo coniugare estetica e funzionalità, dobbiamo scegliere con cura gli elementi luminosi che ci faranno sentire sicuri e protetti. Vicino alla porta di casa si può optare per un faro a luce led calda con sensore di movimento, super-efficace per allontanare gli ospiti indesiderati e accogliere invece con calore quelli invitati da noi. Naturalmente io penserei anche alla recinzione perimetrale per creare un’ulteriore barriera luminosa e trovo che in questo caso siano perfette le applique solari con luce led dimmerabile e sensore di movimento che possono essere impostate alla minima intensità una volta che scende la sera e a quella massima in caso di passaggio. Perchè solari e non alimentate dall’elettricità? Semplice: perchè se la recinzione è piuttosto estesa…potremo sfruttare il sole anziché appesantire le nostre bollette! A proposito, perchè non dare un’occhiata alle soluzioni per illuminare il giardino a costo zero o quasi? Soluzioni per mettere in sicurezza casa e giardino con luci belle ed efficaci - Leroy Merlin
Una volta illuminato a dovere il giardino per renderlo sicuro e funzionale, possiamo pensare alle luci decorative che ci permetteranno di viverlo quotidianamente anche in inverno. A parer mio non si possono tralasciare le ghirlande di miniluci LED calde con cui avvolgere i tronchi e i rami degli alberi o dei cespugli che abbiamo fatto diventare grandi anno dopo anno con tutte le cure necessarie. In fondo…glielo dobbiamo: se nelle altre stagioni loro ci regalano splendidi colori e fioriture, in inverno abbiamo noi il dovere di renderli spettacolari! Con una scenografia simile sarà facilissimo trascorrere del tempo in giardino anche quando il meteo sembra giocare a nostro sfavore: basterà illuminare la piccola area relax con un bel fuoco acceso nel braciere da esterno che meglio risponde alle nostre esigenze! In effetti, io trovo che il fuoco sia l’elemento perfetto: scalda e, al tempo stesso, illumina in modo accogliente…oltreché decisamente particolare! Solo con questi due elementi luminosi, la piccola area relax nel nostro giardino invernale sarà bellissima e super-confortevole! Idee per abbellire il giardino in inverno con luci decorative - Leroy Merlin
Durante l’anno di occasioni speciali da celebrare ne abbiamo sicuramente tante e molte potrebbero cadere nella stagione invernale: Natale e Capodanno ovviamente, ma anche qualche compleanno o l’annuncio di una nuova nascita, oppure ancora la voglia di condividere una promozione sul lavoro! In questi casi, se abbiamo un giardino, la soluzione più originale sarà festeggiare all’aria aperta, in un’inedita cornice piena di comfort e calore! Come farlo? Immaginiamo un’accogliente cena a lume di candela, mentre le temperature scendono e la luce si fa sempre più fioca: come possiamo rendere l’atmosfera calda e accogliente? Oltre ai super-confortevoli plaid in avvolgente poliestere lavorato e ai cuscini di eco-pelliccia da mettere a disposizione degli ospiti, sarà fondamentale scegliere l’illuminazione giusta. Iniziamo con una ghirlanda luminosa da installare sopra al tavolo da pranzo e poi creiamo un centrotavola con candele profumate e lanterne solari: oltre a questo, servirà solo la nostra calorosa ospitalità e qualche piatto succulento, magari preparato con la cottura indiretta al barbecue. Adoro!!!!! Illuminare il giardino in inverno per le occasioni speciali - Leroy Merlin
L’inverno, si sa, porta spesso qualche disagio dovuto alla nebbia, al freddo, alla neve o alle gelate notturne che a volte causano danni ai tubi dell’acqua e ai rubinetti esterni. Per non farci cogliere impreparati ed essere subito pronti a intervenire è bene quindi avere un potente faro da cantiere sempre a portata di mano: potremo lasciarlo sotto carica in garage e utilizzarlo all’occorrenza in qualunque punto del nostro giardino per risolvere efficacemente tutti i problemi che si dovessero presentare o anche solo per sopperire a improvvise interruzioni di corrente. A questo proposito…diciamo che affidarsi all’energia del sole eviterebbe di dipendere dall’elettricità, ma sappiamo bene che non sempre è possibile farlo al 100%. Scegliendo però come luce d’emergenza un proiettore solare da lavoro con caricabatterie remoto, contribuiremo a illuminare il giardino in modo funzionale e sostenibile anche in inverno e in caso di necessità! Una luce d’emergenza è sempre utile per risolvere le emergenze invernali in giardino - Leroy Merlin
Ti sono stati utili i consigli per illuminare il giardino in inverno e viverlo al meglio anche sotto la neve? Se hai già trovato la soluzione ideale per il tuo spazio outdoor, perchè non ti iscrivi alla Community e pubblichi le foto nella Gallery dei progetti? Di sicuro saranno di grande ispirazione per tutti noi! Se però hai bisogno di qualche altro consiglio personalizzato, scrivi qui sotto nei commenti e avrai tutte le risposte che cerchi!