Community

/ Come scegliere la carta da parati giusta
ValeriaBonatti
Architetto
06/01/25-10:26(modificato il 12/01/25-16:53)

Come scegliere la carta da parati giusta

Ormai le carte da parati spopolano. In effetti sono una soluzione pratica, facile e veloce sia da posare sia da sostituire, dalle infinite possibilità espressive per colori, fantasie e textures, così adattabili e versatili da poter essere applicate in ogni stanza della casa per renderla speciale, perfino in bagno! Spesso si tende a preferire la pittura per l’intero ambiente, per semplificare il lavoro, ma oggi voglio farti cambiare idea su questa incredibile alternativa, cui non si può davvero rinunciare. Vediamo stanza per stanza come scegliere la carta da parati giusta. Crea con la carta da parati ambienti da sogno – Leroy Merlin

Dare carattere all’ingresso

La potenzialità della carta da parati si vede già da questo primo esempio: l’ingresso di casa, in genere poco considerato in quanto appunto solo ingresso, è invece il primo ambiente che ci accoglie e, come tale, deve essere ben organizzato, ma anche curato nell’estetica. Può sorprendere chi entra, come quello che trovi tra i nostri progetti, arredato in perfetto anni ’70 con elementi dai toni accesi e vivaci, accompagnati da una carta da parati geometrica. Ma non è detto che un rivestimento debba per forza essere così evidente. La carta da parati ha il pregio, con le sue eleganti fantasie tono su tono appena accennate, di trasformare completamente un ambiente anche con discrezione. È il caso di quest’altro ingresso della foto sotto, che mantiene i toni neutri del grigio della zona giorno (versatile colore del mese di novembre), ma si riveste di una raffinata ricchezza vegetale. Il risultato? Un ingresso sobrio, ma accogliente in cui la carta da parati lega in una perfetta armonia i toni grigi di pareti e porta, i neri di lampade e rifiniture e l’elemento vegetale, di cui riprende il disegno, per una nota verde. Basta pensare la stessa stanza senza la carta da parati per capirne il ruolo centrale. Ingresso con raffinata carta da parati tono su tono – Leroy Merlin

Un’esplosione di colore in soggiorno

Il soggiorno è la stanza in cui più volentieri si appendono i quadri, per un tocco di colore e di stile, per dare profondità a una parete o mettere in evidenza una zona, come quella del divano, del pranzo o dell’angolo relax. Perché non andare oltre e trasformare un intero muro in un paesaggio astratto come quello della carta da parati ‘Marmo e Granato’, dalle sfumature orientali, come il blu profondo e l’oro, e un motivo che sembra provenire da un’altra galassia? Qualsiasi ambiente acquisisce eleganza e una personalità unica, che ti basterà riprendere nei colori con gli elementi d’arredo. Il tappeto, il pouf e il divano sono morbidi e candidi, mentre il tono giallo del pavimento in rovere e del mobile in rattan dialogano con lo spumeggiante oro della parete. Il lampadario a sospensione Hestia sembra quasi un’astronave in bilico tra due mondi, pronta a partire. Quali carta da parati, tra le tante disponibili, sceglieresti per creare lo stesso effetto nel tuo soggiorno? Carta da parati sull’intera parete per un’esplosione di carattere – Leroy Merlin

Camera da letto

In questo mio articolo ho illustrato quali sarebbero stati i trend del 2024 delle carte da parati. Se alcune, come quella appena vista per il soggiorno, le optical o le 3D hanno introdotto un modo nuovo di concepire la carta da parati, con effetti davvero stupefacenti, altre riprendono un motivo più tradizionale, come quello vegetale, e lo traducono in una nuova dimensione Jungle. Non c’è niente da fare, ogni volta mi stupisco di come una carta da parati riesca ad arricchire e trasformare una stanza. Questa camera da letto dai colori solari e dai materiali naturali è estremamente accogliente, semplice, ma vivace nel suo stile Boho. I toni chiari, come il beige che è stato il colore del mese di ottobre, e che troviamo sui muri e nel tessile, viene acceso da elementi a contrasto nella tonalità terracotta dei cuscini, della tenda e delle lampade. Ma la vera eleganza è data dalla carta da parati Cocco senape che sfonda la parete dietro il letto, creando una sorta di testata e legando tutti gli elementi tra loro. Il colore Pecan funge da tonalità intermedia, mentre le sue sfumature di verde sono perfette per aggiungere un tono rilassante alla camera da letto. La carta da parati diventa testata del letto – Leroy Merlin

Effetto Wow in bagno con la carta da parati

I rivestimenti bagno sono tutti molto belli, d’accordo. Se però vuoi ottenere un effetto davvero inaspettato e particolare, praticamente irrealizzabile con le ceramiche anche più all’avanguardia, punta sulla carta da parati o su un fotomurale. Hai sentito bene: le carte da parati in pvc o in TNT (tessuto non tessuto) contengono una percentuale di vinile tale per cui resistono perfettamente anche negli ambienti umidi, oltre ad essere lavabili. Puoi quindi scatenare la tua fantasia e trasformare il tuo bagno in un romantico lago abitato da fenicotteri rosa. Per non rendere l’ambiente troppo saturo però rivesti solo una parete, che può essere anche quella dietro il lavabo o della vasca, e per gli altri lati scegli una piastrella tinta unita. Ti chiederai come trovare il giusto abbinamento con una fantasia così particolare. Questo articolo ti spiega come combinare carte da parati e colore delle pareti per creare un insieme piacevole e armonioso. In questo caso, le piastrelle verde lucido, effetto acqua, riprendono lo sfondo della fantasia scelta, mentre saranno i dettagli, come gli asciugamani, gli accessori da appoggio o un cestino, a rispondere al rosa dei fenicotteri. Il risultato? Raffinatissimo e sorprendente! Versatilità della carta da parati, anche in bagno – Leroy Merlin

Carta da parati anche negli angoli

L’ultima ispirazione che voglio darti non è un ambiente in particolare. Sta a te trovare la fantasia che più si abbina alla tua casa e ai suoi colori o, viceversa, scegliere una carta da parati che ti fa impazzire e cogliere l’occasione per rinnovare una o più stanze. Vorrei invece suggerirti l’utilizzo di questo tipo di rivestimento anche per valorizzare degli spazi decisamente ristretti e altrimenti penalizzati e insignificanti. Una nicchia per esempio, che rivestita con la carta da parati acquista subito la profondità che le spetta, ma anche una libreria, come quella della foto che, con la sua ripartizione asimmetrica e una carta da parati dai colori non sgargianti, ma dal disegno evidente, impreziosisce non solo la parete-libreria che fa da divisorio tra soggiorno e ingresso, ma anche gli oggetti che contiene. Il verde forest della struttura crea la cornice perfetta. Lo stesso si può fare per rendere speciale un angolo relax, una postazione smart working in camera o una mensola in cucina. Puoi anche rivestirci un mobile, ma guarda tutti gli usi che puoi fare della carta da parati in questo articolo di Elisabetta. Ce n’è per tutti i gusti! Libera la fantasia per usare la carta da parati – Leroy Merlin

Sono più che certa che ora comincerai a guardare la tua casa con occhi diversi, in cerca del posto giusto da impreziosire con la carta da parati. Se vuoi cimentarti nel lavoro fai da te per applicarla, segui i consigli del nostro Tutorial, altrimenti rivolgiti al servizio di posa e fai fare tutto a noi. In ogni caso però, poi mandaci una foto della tua nuova stanza sulla Gallery dei vostri progetti!

Carta da parati Tale beige, 53 cm x 10.05 m
Carta da parati Tale beige, 53 cm x 10.05 m
Cuscino INSPIRE Goleon multicolore 45 x 45 cm
Leroy Merlin
Cuscino INSPIRE Goleon multicolore 45 x 45 cm
Tenda Ventaglio ruggine, occhiello 140x280 cm
Leroy Merlin
Tenda Ventaglio ruggine, occhiello 140x280 cm
Carta da parati Fenicotteri E Felci rosa e verde, 53 cm x 10 m
Carta da parati Fenicotteri E Felci rosa e verde, 53 cm x 10 m
Mobile da bagno sotto lavabo Neo  satinato L 135 x H 33 x P 48 cm 1 cassetto, lavabo non incluso
SENSEA
Mobile da bagno sotto lavabo Neo satinato L 135 x H 33 x P 48 cm 1 cassetto, lavabo non incluso
Continua ad esplorare la Community!