Per scoprire le nostre disponibilità e i nostri migliori prezzi, scegli il tuo negozio.
Scegli il negozioCommunity
Con la bella stagione scaturisce la voglia di mettere mano gli ambienti di casa e tra questi la cameretta dei ragazzi che stanno inesorabilmente crescendo. La fase di transizione dall'infanzia all'adolescenza non è sempre facile: cambiano i gusti, c'è desiderio di libertà e si cerca di uscire fuori dagli schemi. Se vi apprestate quindi a rinnovare la camera da letto di un teenager lo stile Pop di Leroy Merlin vi può fornire la giusta ispirazione con un fantastico concentrato di colori, energia e stile! Ispirato infatti alla Pop Art degli anni '50 e '60, lo stile Pop è perfetto per dare sfogo alla fantasia e alla creatività. Lo spazio dove studiare, stare con gli amici ma anche ritagliarsi le prime forme di indipendenza guadagnerà un'atmosfera allegra e vitaminica! Ma cosa non può mancare nella camera da letto in stile Pop? Vediamolo assieme!
Una camera da adolescenti in perfetto stile Pop. - Foto Leroy Merlin
Caratterizzate la stanza partendo dalle pareti: alternate pareti neutre a una decorata con righe o disegni geometrici (come il foto murale Triangoli) o dipinta con un colore vivace. Per riporre giochi, libri, scarpe e accessori utilizzate un pratico scaffale come il sistema Kub, optando per delle coloratissime ceste. Anche la scelta dei complementi d'arredo deve essere a tema: scatole e cornici colorate, quadri e stampe all'insegna dell'originalità! Inserite qualche elemento spiritoso come il cuscino Banane rosa, una tenda coordinata come la tenda Sunny giallo e un tappeto simpatico come il tappeto Frick multicolore.
Scegliete complementi d'arredo super colorati! - Foto Leroy Merlin
Per la camera da letto di un adolescente occorre sicuramente prediligere arredi e complementi in un'ottica di multifunzionalità. La stanza verrà vissuta sia come zona studio che come area relax per ascoltare la musica, sognare a occhi aperti e stare con gli amici.
Per poter studiare con una certa concentrazione occorre allestire una postazione comoda, con una scrivania e una sedia da ufficio colorate. Non bisogna poi sottovalutare l'illuminazione: la lampada Pop è orientabile grazie al braccio e alla testa regolabili, per non affaticare la vista. Aggiungi qualche mensola, come il set mensola a cubo, e una pratica bacheca per tenere tutto bene a mente. Per dare vita a un posticino in cui rilassarsi allestisci un angola della stanza con la sedia Acapulco, qualche cuscino per pavimento ed il gioco è fatto!
Postazione studio e zona relax in cameretta. - Ispirazione Leroy Merlin
Se si ha la fortuna di un affaccio su un balcone o terrazzino occorre sfruttarla! Stendete un tappeto di erba sintetica per conferire un aspetto più green e rilassante. Inserite un tavolino e 2 sedie colorati come il set Origami, sarà ideale per studiare o fare merenda con gli amici all'aperto. E perché non aggiungere qualche tappeto Basic in cotone e cuscini dalle forme e colori assortiti per un perfetto balcone in stile Pop? Con qualche cassetta portafiori variopinta sarà un angolino speciale in cui rifugiarsi, leggere un libro o prendere il sole! Ammettetelo, non siete un po' invidiosi di vostro figlio?!?
Un coloratissimo balcone in stile Pop. - Idea Leroy Merlin
Se lo stile Pop vi ha conquistati, vi consiglio l'articolo Come arredare il living in stile Pop-Art: porterete la stessa atmosfera originale e scanzonata anche nel soggiorno! Nel frattempo non vedo l'ora di scoprire come state per arredare o avete arredato le vostre camere da letto adolescenziali: avete coinvolto i ragazzi nelle scelte? Raccontateci i vostri progetti nei commenti!
Facendo il cambio di stagione siamo spesso sommersi da vestiti, accessori e scarpe, e durante l'anno non va poi tanto meglio: magliette gettate alla rinfusa, calzini spaiati e quella cintura che si nasconde sempre! Se anche tu ti chiedi come ordinare l'armadio una volta per tutte sei nel posto giusto: ho raccolto alcune idee per organizzare l'armadio e rendere questo spazio anche bello da guardare. Potrai adattare queste soluzioni anche alla cabina armadio o al mobile dell'ingresso, ti basterà scegliere gli elementi più adatti per i tuoi capi e accessori! Idea per organizzare le scarpe sfruttando la porta della cabina armadio. - Foto Leroy Merlin
Prima di parlare dell'armadio nello specifico, vorrei darti un consiglio sempre valido per qualunque spazio dove riponi indumenti, accessori o oggetti, come l'ingresso di casa. Applica questa regola a tutti quegli oggetti che devono essere sempre pronti per l'uso ma che non sono belli da vedere. Se hai una nicchia attrezzala con qualche scaffale o un sistema componibile, poi nascondi giacche e scarpe dietro ad una tenda oscurante come la tenda Misty. Qualche altro esempio? Sfrutta la porta di un ambiente di servizio per appendere il pratico porta scarpe in tessuto non tessuto, usa un mobiletto con ceste Kub per i giochi dei bimbi oppure qualche bel contenitore come il set di scatole Chalet per gli accessori del tuo animale domestico.
Con una tenda oscurante è facile ed economico nascondere abiti e accessori. - Foto Leroy Merlin
Per riuscire a sistemare il tuo armadio non puoi proprio fare a meno degli elementi estraibili. Offrono infatti soluzioni specifiche per organizzare i vestiti e gli accessori, ottimizzano lo spazio a disposizione e ci consentono di avere tutto a portata di mano senza fare acrobazie. Scopriamo assieme le principali tipologie.
Il mio consiglio? Scegli sempre elementi estraibili coordinati nel colore e nel materiale. Con un armadio così stiloso sarà finalmente un piacere vestirsi ogni mattina!
Soluzione armadio a muro con ante scorrevoli ed estraibili per le scarpe. - Foto Leroy Merlin
Abbiamo visto che gli elementi estraibili sono delle ottime idee salvaspazio per l'armadio, ma non dobbiamo dimenticarci di sfruttare anche il resto della camera o della cabina armadio! Per farlo con stile e rendere accogliente e piacevole l'ambiente scegli qualche elemento funzionale ma anche decorativo come un morbido tappeto e il pouf Paros: sarà comodissimo durante il cambio d'abiti quotidiano. Dota la cassettiera di un pratico svuotatasche o portagioie, che ti agevolerà la vita a fine giornata, e decora lo spazio con qualche stampa incorniciata a tema: il quadro Vogue e la stampa 30x30 cm sono perfetti! Se lo spazio è un pò difficile, come nel caso di una mansarda, cerca di sfruttare anche le zone più anguste per sistemare vestiti con un tubo appendiabiti o per riporre le scarpe, ad esempio con la bellissima scarpiera Mix in rovere naturale che è alta solo 60 cm.
Ispirazione per un armadio organizzato e bello da vedere in mansarda. - Foto Leroy Merlin
Non dimentichiamo che il nostro obiettivo è organizzare vestiti e scarpe con stile, quindi dobbiamo focalizzarci su qualche elemento che possa offrire un vero coup de théâtre! Abbiamo tutti una passione per un certo tipo di indumento o accessorio e quindi perché non metterlo in mostra? Scegli quelle scarpe che adori, i cappelli che hai acquistato in giro per il mondo o le borse più belle e crea la tua galleria personale! Basterà dedicarvi uno scaffale originale o sfruttare una nicchia posando una bella carta da parati e qualche mensola con fissaggio a scomparsa. Non dimenticarti di mettere tutto in evidenza con dei faretti led con sensore di movimento: effetto wow assicurato!
Come mettere in risalto le scarpe più belle. - Idea Leroy Merlin
Tra le tante idee disponibili non sono da sottovalutare le scatole per organizzare l'armadio: agevolano incredibilmente i cambi di stagione, consentono di riporre capi e accessori sfruttando le parti più alte o basse dei mobili così come lo spazio sotto al letto (in questo caso ti consiglio le scatole con ruote rollbox). Potrai inoltre personalizzarle con delle etichette adesive che ne rivelano il contenuto. Ma come eliminare i vestiti che solitamente si accumulano sulla sedia? Ecco la soluzione che mi piace tanto: uno stender non solo pratico ma anche bellissimo da vedere. Finalmente basta camicie stropicciate e anche il plaid che usiamo durante le mezze stagioni avrà il suo posto a portata di mano!
Uno stender non solo pratico ma anche bellissimo da vedere. - Foto Leroy Merlin
Se cerchi ancora più idee sull'organizzazione dell'armadio e sul decluttering ti consiglio la lettura dell'articolo Organizzare l'armadio secondo il metodo Marie Kondo che offre tanti spunti pratici su come affrontare questa piccola grande sfida! Hai suggerimenti da darci per un armadio ordinato e bello da vedere? Scrivili qui sotto nei commenti!
Gres porcellanato, granito, marmo o porfido? Se vuoi ristrutturare o realizzare un pavimento per il tuo giardino, le pavimentazioni in pietra per esterni sono la scelta migliore. Scopri le migliori opzioni per scegliere le pavimentazioni in pietra per esterni più opportune per la tua casa.
Pavimenti in pietra per esterni - Leroy Merlin
La scelta della pavimentazione per esterni deve tenere conto di alcune variabili. Infatti, i materiali per esterni devono adattarsi alle esigenze del luogo nel quale vengono inseriti. È bene che il pavimento del cortile sia impermeabile, antiscivolo e resistente. Inoltre, se scelto con gusto e stile è in grado di trasformarsi in un importante elemento di design, ottimo per l’abbellimento di giardino e cortile. I migliori materiali i pavimenti per esterni, che soddisfano queste esigenze, sono quelli in pietra come granito, gres porcellanato, marmo, pietra, porfido, quarzo e quarzite.
Pavimenti in pietra per esterni - Leroy Merlin
I pavimenti in pietra per esterno possiedono determinate caratteristiche. Sono adatti a durare nel tempo e a sopportare pressioni, variazioni di temperatura e agenti atmosferici. Inoltre, sono antiscivolo e resistono meglio a muffe e macchie, evitando così ingenti costi di manutenzione, trattamento e pulizia.
Pavimenti in pietra per esterni - Leroy Merlin
I materiali per le pavimentazioni esterne sono molteplici, per questo è bene sceglierli tenendo in considerazione sia i criteri funzionali che quelli estetici. Il cotto e la pietra naturale**, per esempio,** possono facilmente essere inseriti in un contesto rustico per pavimentare terrazzi, balconi e vare aree del giardino. Invece, il gres porcellanato**, che** è un materiale molto resistente ai graffi, alle abrasioni e agli agenti chimici, grazie alle sue diverse finiture, è versatile e si adatta a molteplici progetti.
Hai trovato interessante l’articolo? Scopri ciò che fa dei **Pavimenti per esterni in pietra: una scelta ecologica e sostenibile. **Per qualsiasi curiosità non esitare a scrivere alla Community. Saremo felici di rispondere alle tue domande!
Se hai a cuore la salute del tuo orto e del tuo giardino, sei nel posto giusto! Scopri con la Community di Leroy Merlin come allontanare gli animali selvatici senza ferirli con innocui dissuasori privi di veleno.
Proteggere l'orto da talpe e volatili con i dissuasori per animali
Le talpe sono animali particolarmente fastidiosi e dannosi per l’orto. Questi mammiferi insettivori possono rovinare il raccolto quando nel nostro orto o giardino cominciano a scavare tunnel e passaggi. Questo loro modo di spostarsi e creare tane, rovina le piante del nostro orto.
Per allontanare le talpe da orti e giardini e proteggere l’orto domestico è possibile utilizzare diversi rimedi senza danneggiare l’animale, come per esempio le recinsioni.
Puoi decidere di realizzare con facilità una recinzione in modo da non fare avvicinare le talpe al racconto. La recinzione deve essere interrata almeno di 30 anche 40 centimetri e deve essere una cinta a forma di elle: la parte inferiore cioè deve essere sotterrata ad angolo retto verso l’esterno per circa 20 centimetri, in modo che per l’animale diventi davvero difficoltoso scavare per raggiungere danneggiando la vegetazione. Naturalmente la rete deve essere metallica e fitta per non essere a sua volta rosicchiata dai topi.
Proteggere l'orto da talpe e volatili con i dissuasori per animali
Il nostro orto domestico può essere talvolta rovinato anche dai volatili. Alcuni volatili possono essere nocivi alle coltivazioni anche beccando direttamente gli ortaggi e in particolare i frutti. Per tale motivo è bene organizzare la difesa dell'orto o del frutteto dagli uccelli. Tutto questo però senza nuocere a questi animali: nell’ottica di un orto biologico bisogna cercare di convivere il più possibile con i volatili.
Alcuni tipi di uccelli possono provocare danni enormi al nostro orto, in particolare al momento della semina quando vanno a cibarsi dei semi appena messi a dimora. Tra gli uccelli più fastidiosi per chi coltiva, ci sono gazze e cornacchie. Si tratta di volatili onnivori che, essendo particolarmente voraci, possono portare danni tanto ai semi quanto ai frutti. Il nostro scopo, in questo caso, deve essere esclusivamente quello di cacciare questi volatili e non di ucciderli.
Chi decide di realizzare un orto sul proprio balcone deve mettere in conto di poter essere raggiunto anche dai piccioni. Questi ultimi possono essere allontanati semplicemente attraverso l’utilizzo di dissuasori per volatili in acciaio galvanizzato. Con le sue punte evita che i volatili si posino su cornicioni, davanzali e profili di tetto, tenendoli lontano dall’orto sul balcone.
Proteggere l'orto da talpe e volatili con i dissuasori per animali
Per migliorare i prodotti della nostra tavola è possibile realizzare un piccolo orto domestico. Non dobbiamo intimorirci se non possediamo il pollice verde, non abbiamo esperienza o se pensiamo che vivere in città senza un giardino sia un problema. Ci sono molti metodi per coltivare ortaggi in casa, sul nostro balcone o, perché no, anche su un ampio davanzale ampio.
Leggi qui l’articolo completo!
Hai trovato l’ispirazione che cercavi? Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Se hai trovato interessante l’articolo, leggi anche L’orto del futuro è intelligente e sostenibile.
La casa è il nido più sicuro in cui rifugiarsi. Per renderlo davvero tale è necessario che sia studiata ed organizzata in modo da risultare vivibile e accessibile a ogni membro della famiglia, dai più piccini fino agli anziani. Scopri i consigli della Community per mettere in sicurezza ogni stanza della casa ed evitare o prevenire infortuni domestici di bambini, adulti ed anziani.
Ispirazione Leroy Merlin
Tra gli ambienti domestici in cui si verificano più spesso incidenti, c’è sicuramente la cucina. In questa stanza della casa sono numerosi gli incidenti domestici in cui si può incorrere.
In cucina ci si può ferire con coltelli o altri oggetti taglienti, come bicchieri, lattine, bottiglie e scatolette metalliche. Si può scivolare e cadere da scale removibili, sgabelli, tappeti e scale fisse. Quindi ricorda sempre di utilizzare tappeti antiscivolo e scale a norma. In cucina ci si può anche ustionare con pentole bollenti, forno, fornelli, ferro da stiro, olio o acqua bollente. Inoltre, questo riguarda i più piccoli, detersivi, insetticidi, prodotti per il giardinaggio, lasciati incustoditi o a portata di mano o travasati in bottiglie anonime possono provocare l’ingerimento da parte dei piccini che rischiano dunque gravi avvelenamenti. Attenzione anche ad evitare le perdite di gas pericolosissime: utilizza i regolatori di gas Leroy Merlin perfetti per una cucina sicura.
Ma ancora, cavi elettrici e prese possono rappresentare un pericolo. I copri cavi di Leroy Merlin sono perfetti in tal senso. Allo stesso modo è importante attenzionare eventuali prese elettriche raggiungibili. Grazie ai copri presa è possibile farlo con estrema facilità.
Ispirazione Leroy Merlin
Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa e deve coniugare in sé bellezza estetica, funzionalità e sicurezza. Soprattutto in presenza di anziani, bambini e disabili, la stanza da bagno deve essere progettata in modo da garantire la sicurezza di questo spazio, ed evitare eventuali incidenti domestici. Il bagno di casa deve essere accessibile e fruibile. È essenziale quindi eliminare le barriere architettoniche, quindi rimuovere possibili ostacoli o utilizzare strumenti di supporto, come Accessori per la sicurezza in bagno che contribuiscono a dare un senso di protezione e tranquillità alle persone che usufruiscono di questa stanza. Se in casa ci sono persone con disabilità motorie è opportuno dotare la doccia di un sedile a muro. È possibile scegliere i sedili come il Sedile in legno bianco Okumè, certificato come Dispositivo Medicale CE o prevedere un WC facilmente accessibile a persone con difficoltà motorie, anziani e disabili. Leggi qui l’articolo completo.
Ricorda sempre di inserire in bagno tappeti antiscivolo e nella doccia utilizza sempre i tappeti in gomma!
Shutterstock foto di Edvard Nalbantjan
Per tenere al sicuro i bambini ed impedire che abbiano accesso a delle stanze per loro potenzialmente pericolose, utilizza il Telecomando NUKI Fob. Con il piccolo portachiavi Bluetooth Nuki Fob puoi bloccare la porta anche senza smartphone. Ottimo per bambini e anziani Il Nuki Fob è impermeabile e a prova d'urto e può essere disattivato in qualsiasi momento. Grazie al facile utilizzo, è un pratico sostituto delle chiavi anche per bambini e anziani senza smartphone.
Scegli anche di acquistare i monitor proposti da Leroy Merlin attraverso cui puoi controllare cosa succede in casa anche quando non ci sei.
Nelle scale utilizza i cancelletti così da evitare incidenti gravi per anziani e bambini.
Consigli per una casa più sicura per tutta la famiglia
Se hai un amico a quattro zampe in casa, ricordati che anche per lui è bene rendere sicura la tua casa perché è a tutti gli effetti un membro della famiglia. Leggi qui l’articolo Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici per realizzare un ambiente a misura del tuo amico!
Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici - Leroy Merlin
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte di Leroy Merlin e trova i prodotti più adatti alle tue esigenze per realizzare una casa più sicura per tutta la famiglia!
Vivere green vuol dire non solamente risparmiare a livello economico ma significa anche adottare uno stile di vita ecosostenibile che fa bene all'ambiente. Come? Iniziando dai piccoli gesti di ogni giorno! Per avere una casa ecosostenibile controlla prima di ogni cosa che i tuoi elettrodomestici siano di classe A o superiore. Scegli lampadine a basso consumo energetico. Non utilizzare prodotti tossici e tanto altro. Segui i consigli della Community LM e scopri tante idee per vivere green!
ispirazione Leroy Merlin - casa sostenibile
Il bagno è una delle stanze più importanti della casa: qui ci si dedica alla cura del proprio corpo ed è possibile farlo anche rispettando la natura. Per shampoo, balsamo, bagno schiuma, creme corpo e dentifricio, utilizza un flaconcino con dosatore e riempilo all’occorrenza. Per quanto riguarda i cosmetici, impara a scegliere prodotti naturali e dischetti struccanti in cotone o bamboo: da queste scelte green imparerai a rispettare l’ambiente.
Per un bagno davvero eco friendly, è possibile anche scegliere accessori e oggetti d'arredamento fatti con materiali naturali come legno o bamboo, ma anche soffioni doccia e rubinetti a risparmio energetico.
Oltre ad arredi e complementi eco friendly, scegli anche tessuti sostenibili. Non solo tappeti ed asciugamani in cotone 100%, ma anche tende e tende doccia come il modello idrorepellente ed ecologico, per un bagno originale, di tendenza ed eco friendly!
Se sei alla ricerca di idee e prodotti per rendere il tuo bagno più sostenibile lasciati inspirare dalla Community e trova tante idee per arredare il tuo bagno sostenibile con diversi stili in grado di soddisfare ogni esigenza estetica e gusto personale.
Ispirazione Leroy Merlin
La camera da letto è la stanza della casa dedicata al riposo. E se il riposo fosse coniugato a scelte eco friendly? L’ambiente sarebbe ancor più ideale per il relax del corpo. Dormire tra lenzuola di cotone e lavate con detersivi ecologici fa bene non solo al portafoglio ma anche al corpo, alla pelle e al pianeta. Cuscini, tende e lenzuola in cotone, lino o seta sono perfetti per arredare la tua camera da letto sostenibile. Inoltre, anche la testiera del tuo letto può essere green, come il modello Panama in cotone. A questo proposito è bene ricordare che per spolverare i vari complemento d'arredo, anziché i panni usa e getta, puoi utilizzare dei panni in cotone, leggermente inumiditi con acqua.
ispirazione Leroy Merlin - camera da letto sostenibile
Per vivere in modo più sostenibile il giardino parti dallo scegliere la giusta illuminazione: le lampade solari, oltre agli ovvi vantaggi dal punto di vista della sostenibilità ambientale, sono perfette esteticamente ed aumentano la sicurezza durante la notte. Leggi l’articolo completo.
Arreda il tuo spazio esterno con i nostri arredi da giardino e sistemalo con materiali ecologici come mattoni in tufo e graniglia e sassi da giardino. In più, sperimenta l’arte del fai utilizzando materiali in legno grezzo e vernici ecologiche.
ispirazione Leroy Merlin - giardino sostenibile
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Visita la pagina Idee e progetti d’ispirazione e troverai tanti spunti per arredare con gusto la tua casa sostenibile!
Per vivere al 100% i nostri spazi all’aria aperta, non possiamo fare a meno di un’area barbecue in cui preparare gustose grigliate da condividere con tutti gli amici. Poco importa se lo spazio a nostra disposizione non è grandissimo: ci sono barbecue adatti a ogni esigenza. Una volta individuato quello giusto, non ci resterà che scegliere la posizione adeguata – che in linea di massima è bene definire vicino alla zona pranzo outdoor – per poi procedere alla caratterizzazione estetica dell’area. Se vi lasciate ispirare, scopriremo insieme come rendere unica la zona barbecue di giardini, terrazzi e persino piccoli balconi!Ispirazioni per rendere bella e funzionale la zona barbecue in giardino – Leroy Merlin
Come la cucina di casa, anche la zona barbecue in giardino ha bisogno di una pavimentazione a prova di incidenti gastronomici: la soluzione giusta è creare un parterre di ciottoli a pezzatura fine che ben sopportano cadute accidentali di olio o carbonella incandescente e in più semplificano le operazioni di pulizia! Se poi dai ciottoli facciamo spuntare qualche cespuglietto di salvia e rosmarino, la nostra area barbecue sarà davvero perfetta!Definire l’area barbecue con un parterre di ciottoli in cui piantare anche delle erbe aromatiche – Leroy Merlin
Come in tutti gli open space, anche sul nostro terrazzo le aree funzionali devono integrarsi e armonizzarsi tra di loro (non solo in termini di stile, ma anche – e soprattutto - attraverso i giusti rapporti visivi e funzionali). Facciamo un esempio? Orientiamo il divano angolare San Diego verso il tavolo coordinato e disponiamo quindi il barbecue vicino all’area pranzo creando una nicchia attrezzata, circondata da vasi e fioriere. Il “re della griglia” avrà uno spazio dedicato per lavorare al meglio e gli amici seduti a tavola aspetteranno le gustose preparazioni immersi in una nuvola verde!Ispirazione per creare uno spazio dedicato alla zona barbecue – Leroy Merlin
Se le grigliate con gli amici sono il must della nostra estate, allora il vero protagonista sarà proprio l’attrezzatissimo e super performante barbecue che troverà posto a capotavola, come un vero padrone di casa! Dopo averlo collocato alla giusta distanza (per non creare difficoltà di movimento ed evitare fastidiose invasioni di fumo!), evidenziamo la sua presenza definendo il “fondale scenico”: che ne dite dei divisori in legno con inserti decorativi e di un piccolo boschetto di bambù per ombreggiare la zona e quindi renderla anche più confortevole?Creare un “fondale scenico” per la zona barbecue in giardino – Leroy Merlin
Un’altra bellissima idea è l’orto verticale fai da te realizzato agganciando alla parete una semplice rete elettrosaldata - da colorare poi a contrasto o in tonalità – cui appendere tante cassette portafiori per le piante aromatiche! Lo chef avrà a disposizione tutti i profumi per insaporire le grigliate e il barbecue, la scenografia perfetta per dare il giusto accento al suo ruolo di protagonista delle indimenticabili giornate passate in compagnia!Incorniciare la zona barbecue in giardino con l’orto verticale fai da te - Leroy Merlin
Tranquilli, c’è una soluzione per rendere elegante e super funzionale anche l’area barbecue negli spazi minuscoli! In questo caso ci orienteremo su un barbecue portatile e poco ingombrante: realizziamo quindi una spaziosa mensola all’altezza giusta (70-75 centimetri è la misura ideale), collochiamo un’applique proprio sopra l’area di lavoro e completiamo con un geniale orto sospeso creato utilizzando in modo alternativo un grigliato da giardino. La nostra area barbecue in miniatura non avrà niente da invidiare alle attrezzatissime “grill zone” degli spazi en plein air più grandi del mondo!Ispirazione per creare un’elegantissima area barbecue in miniatura – Leroy Merlin
Sono riuscita a ispirarti? Tra le idee per rendere elegante e funzionale l’area barbecue in giardino, hai trovato quella che fa per te? Scrivilo qui nei commenti e se hai qualche domanda o esigenza particolare, sarò ben felice di aiutarti.
Quanto sono stati preziosi, in questi ultimi anni, i terrazzi e i piccoli giardini? Ora che le giornate si stanno allungando e il clima si sta scaldando possiamo finalmente godere degli spazi all’aperto anche la sera, per un aperitivo con gli amici, due chiacchiere in famiglia o anche solo un per innaffiare le piante quando cala il sole. Anche tu hai un piccolo giardino e vuoi sfruttarlo al meglio? Sistemato l’arredamento e organizzati gli spazi, ecco allora cosa non deve assolutamente mancare: un’illuminazione adeguata a un piccolo giardino, che lo renda funzionale e accogliente proprio come il tuo soggiorno!
Con l’illuminazione trasforma il tuo giardino in un posto da sogno – foto Leroy Merlin
Per arredare il tuo piccolo giardino partiamo dalla zona relax. L’ideale è un angolo un po’ separato, al riparo da sguardi indiscreti e raccolto quanto basta per far sentire tutti comodi e a proprio agio. Per le sedute la serie San Diego è perfetta; i divani ad angolo, il tappeto, il comodo tavolino centrale, i cuscini colorati, tutto ti farà sentire proprio come in casa. Ma la sera? Come ricreare la stessa atmosfera? La prima regola è non lasciare angoli bui. Fai arrivare la luce da più punti, dall’alto con delle piantane Standy, comode da posizionare dove vuoi, ai lati del divano. Per un posto in più o una seduta informale aggiungi dei cuscini futon per terra e circondali con tante Buly, lampade da esterno solari, di varie misure e dalla luce cangiante, piccole lune che ammanteranno il tuo giardino notturno di un fascino irresistibile!
Come rendere il tuo living accogliente anche di sera – foto Leroy Merlin
Mangiare tutti insieme all’aperto è sempre un momento speciale, un po’ come essere in vacanza. E’ il momento allora di osare, non solo con i pranzi, ma anche con delle belle cene organizzate in giardino! Ricava un angolo per il tavolo, da riparare e delimitare con un pergolato o una tenda: la struttura servirà anche da sostegno per appendere più luci a sospensione come la Ayosbianco, da completare con la stessa applique, bianca o nera, dalle linee semplici e moderne. Vuoi un’idea originale? Disponi sul tavolo delle lampade Nomad Luno: sono portatili, si ricaricano con cavetto USB e volendo puoi anche appenderle. Avrai un centrotavola davvero speciale con questo simpatico funghetto luminoso!
Illumina la tua tavola per le cene in giardino – foto Leroy Merlin
Una serata passata in esterno sotto le stelle è già magica di per sé, ma con qualche piccola aggiunta potrai rendere il tuo piccolo giardino ancora più accogliente e pieno di fascino. Come? Disponi sui tavolini o per terra delle romantiche candele, bianche o profumate; se poi preferisci non correre rischi, le candele elettriche ti eviteranno ogni pensiero e sfido chiunque ad accorgersi della differenza! Appendi sopra la tavola o sulle pareti delle ghirlande solari o delle lanterne, sai già che effetto faranno, vero? E se c’è ancora un angolino buio e un po’ anonimo prova a metterci una piantana Lola o un Vaso illuminato: vedrai che spettacolo!
Aggiungi un po’ di magia al tuo giardino – foto Leroy Merlin
Qualche ultimo consiglio per rendere le tue serate all’aperto davvero perfette. Se la temperatura è ancora incerta, un riscaldamento per esterni, come la stufa a infrarossi Ruby Patio, ti coccolerà anche nelle folate di vento. Invece col caldo sono arrivate anche le zanzare a frotte? Non lasciare che ti rovinino la festa! Disponi delle torce, dei diffusori di repellente o delle candele alla citronella: oltre a tenere lontani i fastidiosi insetti, daranno quel tocco di morbida luce in più!
Completa il tuo giardino per usarlo al meglio – foto Leroy Merlin
Spero di averti dato tutte le dritte di cui avevi bisogno per illuminare un piccolo giardino. Se vuoi, guarda anche la nostra guida “Come scegliere l’illuminazione per esterni”, troverai altri suggerimenti e se dopo hai ancora qualche dubbio, scrivici!