Per scoprire le nostre disponibilità e i nostri migliori prezzi, scegli il tuo negozio.
Scegli il negozioCommunity
È sempre piacevole potersi concedere un bagno in piscina. Per essere davvero gradevole però, l’acqua deve avere una temperatura ottimale, ma questo richiede un certo costo. Per riuscire a scaldare la piscina a costo zero, esistono alcune soluzioni sostenibili che evitano elevati consumi di energia. Scopri i riscaldatori solari con la Community di Leroy Merlin!
Scaldare la piscina in modo green - Leroy Merlin
Ci sono varie soluzioni per mantenere l’acqua alla temperatura giusta e riscaldarla quando occorre, per tutte le esigenze. Il riscaldatore solare rappresenta la soluzione perfetta per scaldare la piscina in modo green. Non consuma elettricità per funzionare perché usa la fonte di energia gratuita e illimitata offerta dal sole. È adatto per piscine fino a 20 metri cubi. Per mantenerlo in buono stato è necessario che venga asciugato dagli schizzi d’acqua e alla fine della stagione conservato in un luogo protetto e asciutto.
L’impianto solare consente di mantenere una gradevole temperatura dell’acqua della piscina assicurando un graduale riscaldamento. L’impianto solare porta l’acqua ad una certa temperatura, impiegando un determinato lasso di tempo, in relazione alle dimensioni della vasca. L’impianto termico solare può mantenere l’acqua a temperatura con un costo pari a zero. Sono dispositivi di facile installazione che consentono di innalzare la temperatura dell’acqua 3 fino a 5°C.
Integrando una pompa di calore, è possibile estendere l’utilizzo della piscina a tutto l’arco dell’anno. In questo caso è necessario prendere un impianto che integri l’apporto termico solare con quello della caldaia.
Scaldare la piscina in modo green - Leroy Merlin
I pannelli solari per piscine fuori terra vanno collocati in modo da essere esposti quanto più possibile alla luce del sole. Il riscaldatore solare deve essere collegato alla pompa a filtro della piscina fuori terra. Prima di acquistare uno o più pannelli solari, è bene accertarsi sulla compatibilità dell’adattatore della valvola del filtro e scegliere le dimensioni adatte in base alla grandezza della vasca. Alcuni prodotti di ultima generazione consentono anche il controllo automatico grazie ad una valvola che permette di attivare e regolare il funzionamento dei pannelli in determinate fasce orarie.
Scaldare la piscina in modo green - Leroy Merlin
Se durante l’estate l’acqua della tua piscina si raffredda e desideri riscaldarla in modo ecologico, senza costi in bolletta, puoi installare facilmente una copertura termica estiva. Una soluzione facile ed economica. La sua funzione è quella di aumentare e mantenere la temperatura dell’acqua durante il giorno e impedire che si raffreddi eccessivamente durante la notte. In polietilene, oltre a svolgere una funzione termica, contribuisce a mantenere sempre pulita la piscina. Scegli la misura giusta per la tua vasca. Un avvolgitore renderà il compito di togliere e mettere il telo, più semplice.
copertura termica estiva - Leroy Merlin
Per approfondire l’argomento, consulta la pagina Come scegliere i prodotti per la manutenzione della piscina e trova tutte le risposte ai tuoi dubbi. Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande!
Forse sogni un luogo, anche piccolo, in cui realizzare un angolo studio tutto tuo, dove poter concentrarti nonostante la presenza di altre persone in casa…potresti trovare la tua soluzione sfruttando parte della cucina, individuando uno spazio inutilizzato o progettando una doppia funzione! Potrebbe essere sufficiente curare bene l’illuminazione, scegliere uno sgabello come seduta e preparare uno spazio studiato apposta per appoggiare pc e materiali necessari al tuo lavoro, cercando di sfruttare anche lo spazio in verticale! Guardiamo assieme alcune possibilità.Ispirazione per creare un angolo studio in cucina - Leroy merlin
Se hai una cucina minimalista e molto ordinata potresti voler nascondere gli oggetti di lavoro quando non servono, così da rispettare il mood dell’ambiente. Per un angolo studio in cucina, credo che una soluzione adatta per te sia la scrivania a scomparsa Spaceo, dalle linee pulite e regolari, dai colori neutri bianco e rovere naturale. Quando la scrivania è aperta ha le dimensioni perfette per svolgere la sua funzione mentre quando è chiusa rimane un semplice cubo appeso, irriconoscibile! Ottima per essere sfruttata quando ve ne è necessità, sparisce del tutto quando vogliamo il massimo dell’ordine. Semplicemente perfetta.
Scrivania a scomparsa Spaceo - Leroy Merlin
Se ti piace che i tuoi ospiti riconoscano le tue passioni oppure se tu piace avere sempre a portata di mano i tuoi manuali, un taccuino o qualche biro, la scrivania Omega è quella che potrebbe rispondere alle tue esigenze: unisce la compattezza di una scrivania a scomparsa con la funzione di mensola/libreria. Disponibile bianca o bianco e color noce, è facile da montare e da pulire, ha una linea moderna ed è perfetta per ospitare il tuo pc quando lo necessiti. Una volta richiusa rimane un bell’oggetto di arredamento dallo spessore compatto (meno di 20 cm) che può completare la tua cucina!
Scrivania Omega - Leroy Merlin
Se ne hai l’opportunità, invece, potresti scegliere una soluzione più tradizionale, una scrivania appoggiata a terra. La sua collocazione in cucina, però, dovrebbe comportare una particolare attenzione nella scelta stilistica, quanto più intonata all’ambiente, e alle dimensioni contenute: non deve prevaricare sulla funzione principale! Se hai una cucina contemporanea, spesso caratterizzata da linearità e forme piuttosto pulite, potresti trovare interessante per te la scrivania Terra, dal piano di lavoro di 1 m per 60 cm, bianco. Il suo design particolarmente semplice ma a suo modo ricercato la rende un oggetto interessante, dalla superficie ampia ma non ingombrante. La struttura portante è disponibile in 3 tonalità color legno, basta scegliere quella che si intona di più con l’arredamento già esistente!
Scrivania Terra - Leroy Merlin
Queste sono solo alcune soluzioni per creare un piccolo angolo studio in cucina, ma ne puoi trovare molte altre, leggi anche Come organizzare una zona studio/lavoro in cucina. Sarà importante, poi, la scelta della seduta e dell’illuminazione, studiate per non affaticare gli occhi e la schiena di chi lavora. Perché non ci racconti quali sarebbero le tue preferenze?
Per arredare e rendere viva una casa non possono certo mancare delle piante: non semplici soprammobili ma organismi viventi che necessitano di cure e attenzioni. Avere delle piante in appartamento è qualcosa che rende la casa più accogliente, più calda. Non è necessario riempirne la casa, a volte è sufficiente scegliere una o due piante alte, così da avere meno impegno e maggior impatto visivo! Guardiamo 5 piante alte che possiamo facilmente tenere nel nostro appartamento.
Ispirazione per arredare con le piante - Leroy Merlin
Di origine tropicale, la pianta del Ficus beniamino è abbastanza semplice da coltivare: è infatti una delle piante da interno più comuni. In natura il Ficus è un grande albero, in vaso può raggiungere i 2 metri. Ha delle bellissime foglie verdi ed è una pianta piuttosto longeva. In estate è necessario annaffiarlo ogni tre giorni, in inverno 15. Per aumentare l’umidità percepita dalla pianta può essere una buona idea nebulizzare un po’ di acqua sulle foglie. Il Ficus è amante della luce indiretta ed è bene ricordarsi di mettere sul fondo del vaso del materiale drenante come la ghiaia.
Ficus beniamino - Leroy Merlin
Originaria dell’Africa, la Zamioculcas (o Gemma di Zanzibar) è una pianta succulenta sempreverde dalle foglie verde scuro brillante. Ha una forma molto sobria e slanciata che la rende molto popolare come pianta da interno. Ama la luce abbondante ma indiretta ma può sopravvivere anche in un luogo con poca illuminazione. È una pianta che cresce lentamente ma che può raggiungere il metro di altezza. Le annaffiature devono essere moderate e regolari: una volta a settimana nei periodi freddi, due in estate. Anche questa è una pianta che preferisce l’umidità quindi è bene tenerla lontana dai radiatori. Un difetto della Zamioculcas è che è una pianta tossica per cani e gatti e più dare irritazioni cutanee.
Zamioculcas - Leroy Merlin
Originaria dei climi tropicali, questa pianta sembra un cactus ma è una pianta grassa, a portamento colonnare. Ama il sole, anche diretto, il caldo e soffre sotto i 12°C. Il vaso deve avere dimensioni proporzionali alla sua altezza e la possibilità di drenare: l’Euphorbia eritrea sarà da annaffiare praticamente solo in estate, con molta attenzione ad evitare qualsiasi ristagno. Questa pianta necessita di poche cure ma se le riceve può assumere un aspetto imponente: anche in appartamento può facilmente superare i 2 m di altezza. Una particolarità: l’euphorbia in grado di depurare l’aria della stanza in cui si trova, perfetta quindi per casa e ufficio!
Euphorbia eritrea - Leroy Merlin
Il Cereus forbesii, nella sua varietà spiralis è una cactacea, ovvero un cactus. Originario dell’America centrale e meridionale, è caratterizzato da un fusto a colonna ritorta, blu-verde ricoperto da una fitta pruina e lunghe spine. Sviluppa fiori grandi di colore bianco-rosa. È una pianta facile da coltivare: bisogna fare attenzione solo alle gelate. In appartamento va esposto in piena luce e bisogna fare attenzione a lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Cresce rapidamente ma ha bisogno di molto spazio per le radici, il che comporta un rinvaso ogni due anni. La pianta adulta può arrivare a 3-4 metri di altezza.
Cereus forbesii spiralis - Leroy Merlin
##Il Fico d’india
Il Fico d’India è un cactus succulente che può raggiungere i 4-5 metri di altezza i cui rami sono “pale” appiattite, di forma ovale, lunghe fino 45 cm. Non ha vere foglie: la clorofilla è presente proprio sulle pale. La sua coltivazione è molto semplice e alla portata di tutti: l’importante è evitare i ristagni d’acqua e posizionare la pianta in un ambiente luminoso. Non ama l’umidità quindi l’ambiente dovrebbe essere ben ventilato. Al fico d’India sono associate diverse proprietà terapeutiche per le sue proprietà astringenti ed emollienti.
Fico d’india - Leroy Merlin
Questa presentazione ti ha incuriosito ma non hai ancora individuato la pianta da interno alta che fa per te? Prova a cercare tra le piante grasse da appartamento.
Devi ristrutturare il tuo vecchio bagno? Questo è l’anno giusto per intraprendere lavori di ristrutturazione di una stanza importantissima della casa, che non è solo uno spazio funzionale ma anche un’ambiente dove rilassarsi dopo una faticosa giornata di lavoro… In relazione agli interventi che hai intenzione di realizzare, puoi approfittare di alcune agevolazioni: scopri sulla Community a quali detrazioni puoi accedere.
Ristrutturare il bagno – Leroy Merlin
Per prima cosa, è importante capire se la tipologia di intervento che prevedi di fare può godere delle detrazioni fiscali… Gli interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione sono quelli che ti consentono di accedere alla detrazione fiscale Irpef del 50% in 10 anni prevista dalla normativa. Generalmente è necessario presentare una pratica edilizia per realizzare questi interventi che possono interessare tutta la casa oppure anche solo una parte, come il bagno. Inoltre, grazie al Bonus relativo, anche l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, specchi e illuminazione da bagno può beneficiare della detrazione del 50% in 10 anni! Puoi iniziare a cercare qualche ispirazione per dare un nuovo look al tuo bagno.
Ispirazione ristrutturazione bagno – Leroy Merlin
Quest’anno è in vigore un’interessante incentivo che ti consiglio di valutare: lo sconto in fattura. Cosa significa? Puoi pagare immediatamente solo il 50% dell’importo totale della spesa, senza dover aspettare 10 anni per recuperare il restante 50% attraverso le detrazioni fiscali! In presenza della pratica edilizia relativa, ad esempio, rientrano nello sconto in fattura in caso di “manutenzione straordinaria del solo ambiente bagno”: sanitari, lavabo, miscelatori, box doccia, piatto doccia, vasca, colonna doccia, aste e soffioni, pavimenti e rivestimenti bagno, porta bagno. Se intervieni anche sul resto della casa, sempre in presenza di CILA o SCIA per opere murarie, puoi usufruire dello sconto in fattura anche per i lavori del resto della casa.
Idea per ristrutturare il bagno – Leroy Merlin
Se hai già un artigiano o un Impresa che ti fa i lavori, puoi tranquillamente usufruire delle detrazioni anche per l’acquisto dei materiali! In alternativa, puoi affidarti al servizio Posa e Installazione di Leroy Merlin, se attivo nella tua zona; troverai l’esperienza e professionalità della rete di artigiani selezionati per una posa sicura! Il servizio fornisce preventivi chiari e garantiti e un’assistenza telefonica anche dopo i lavori 7 giorni su 7… Inoltre, in questo periodo molto delicato, sono state rafforzate le misure di sicurezza degli artigiani durante gli interventi in casa, per la salute del cliente e degli artigiani stessi! Se invece sei in difficoltà con la progettazione del tuo bagno, puoi anche prendere un appuntamento con un Consulente Progetto che ti aiuterà per la definizione del progetto con consigli e suggerimenti sui prodotti più adatti.
Rifacimento bagno - Leroy Merlin
Abbiamo visto alcune delle possibilità di detrazione previste per quest’anno per il rifacimento del bagno. Se stai affrontando un intervento più ampio che riguarda anche il risparmio energetico, scopri tutte le agevolazioni del Bonus Casa.
Un animale domestico è sempre una gioia per tutta la famiglia. Necessita di cure e attenzione, ma l’affetto che si riceve in cambio è straordinario! La casa per i nostri gatti può nascondere diversi pericoli. Il balcone per esempio costituisce uno sfogo fondamentale per i gatti d’appartamento. La loro curiosità può talvolta rappresentare un pericolo ed è quindi bene mettere in sicurezza il proprio balcone per i gatti, impedendo che possano sporgersi troppo. Scopri insieme alla Community di Leroy Merlin tante idee e consigli per un balcone sicuro per il tuo gatto, per evitare pericoli, incidenti e ferite al tuo animale d'appartamento.
Idee e consigli per un balcone sicuro per il tuo gatto - Canva
Uno degli elementi fondamentali per rendere un balcone sicuro per i nostri gatti, è costituito dalle reti e dalle recinzioni. Queste ultime mettono al riparo il nostro caro amico gatto dal rischio di cadute accidentali. La rete è resistente agli strappi, alle intemperie e ai raggi ultravioletti, quindi è perfetta per mettere in sicurezza il balcone. È proprio grazie alle sue dimensioni che impedisce ai nostri gattini di passare attraverso i fori.
Le reti sono perfette anche per mettere in sicurezza altre zone della casa. Possono, per esempio, aiutare a proteggere le finestre o a circoscrivere un’area di una stanza o di un terrazzo. Con la loro struttura in metallo o in plastica, sono resistenti e molto funzionali. **Proteggere il balcone con una rete per gatti **è la soluzione più veloce ed economica. In relazione alla sua disposizione, consente di poter decidere se chiudere completamente il balcone o solo una sua parte.
Idee e consigli per un balcone sicuro per il tuo gatto - Canva
Per avere un balcone sicuro per un gatto, in alternativa alle reti, è possibile utilizzare anche i cannicci come il Canniccio mono vista in PVC NATERIAL Plasticane colore bambù. Questo prodotto è l’idea perfetta per un balcone dallo stile più Natural. Protegge il tuo gatto da pericolosi incidenti, lasciandolo libero di passeggiare sul balcone della tua abitazione anche quando non sei in casa.
Idee e consigli per un balcone sicuro per il tuo gatto - Canva
Quando i nostri gatti sono molto piccoli, è preferibile che non escano sul balcone in nostra assenza. In questo caso, per evitare di tenere finestre e porte finestre chiuse (in estate sarebbe problematico!), è possibile utilizzare delle zanzariere.
Esistono i modelli adatti alle finestre o quelli per le porte finestre. La zanzariera è la soluzione ideale per lasciare areare la casa e tenere al sicuro il nostro amico gatto.
Idee e consigli per un balcone sicuro per il tuo gatto - Canva
Se il gatto viene lasciato a lungo sul balcone è bene organizzarsi lasciando sempre a sua disposizione dell’acqua fresca ed eventualmente una lettiera.
Se si pensa di recintare solo una parte del balcone, bisogna cercare di fare in modo che arrivi il sole, ma non troppo, e che il gatto, eventualmente possa ripararsi dalla pioggia.
Quando si ha un gatto in casa, è necessario attenzionare ogni pianta presente fuori e dentro l’appartamento: esistono infatti delle piante velenose per i nostri amici a quattro zampe.
Idee e consigli per un balcone sicuro per il tuo gatto - Canva
Tenere un animale in casa è indubbiamente una scelta d’amore. Per far crescere in casa un animale domestico è fondamentale realizzare un ambiente a misura dell’animale. Cibo, piante, giocattoli: tutto potrebbe potenzialmente rappresentare un pericolo per i nostri animali domestici. Per rendere più sicura la casa ci sono diversi accorgimenti di cui tenere conto.
Leggi qui l’articolo completo!
Se desideri solo il meglio per il tuo animale domestico, scopri anche come mettere in sicurezza il giardino per gatti e cani ed evitare incidenti e pericoli. Con l’inizio della bella stagione si trascorre più tempo all’aria aperta, questo è il momento giusto per dedicarsi al giardinaggio, ma chi ha animali domestici, sa che questo hobby può essere anche molto pericoloso per cani e gatti. Tuttavia, creare un giardino sicuro per gli animali non è molto difficile. Bastano poche e semplici accortezze che garantiscono il massimo della sicurezza per i propri amici animali.
Leggi qui l’articolo completo!
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte di Leroy Merlin e trova i prodotti più adatti alle tue esigenze per organizzare un balcone sicuro per il tuo gatto!
Apriamo la portafinestra, usciamo in giardino e prima di appoggiare i piedi nell’erba fresca attraversiamo una zona pavimentata? Beh, allora abbiamo uno spazio da trasformare - con pochissimo sforzo - in una veranda: basta infatti un’ampia copertura a ridosso della casa per ottenere l’ambiente aperto ma coperto che addolcisce il passaggio tra indoor e outdoor. Con gli arredi giusti, lì potremo organizzare piacevolissimi aperitivi estivi o semplicemente rilassarci dopo una giornata di lavoro. Scopriamo insieme come arredare una veranda aperta e passiamo in rassegna alcune idee da cui puoi prendere spunto per rendere il tuo spazio all’aperto bello da vedere e comodo da vivere! Ispirazioni per arredare la veranda aperta – Leroy Merlin
Sei un amante dei pranzi e delle cene in compagnia? La prima cosa da fare per creare una zona pranzo confortevole è mettere al riparo la veranda da pioggia, sole e vento. Se lo spazio lo consente, puoi optare per una pergola addossata. Se, invece, la metratura che hai a disposizione è poco generosa, puoi installare una tenda da sole a bracci estensibili. Scelta la copertura che meglio si adatta alle dimensioni della tua veranda e allo stile della casa, puoi passare all’arredamento dello spazio e preparati a vivere bellissimi momenti di convivialità con amici e familiari.
Se sei solito avere tanti ospiti a casa e la tua veranda è di grandi dimensioni, ti consiglio di optare per un tavolo grande. Un tavolo e il giusto numero di sedie bastano per realizzare un’area pranzo fresca e accogliente: nessuno dei tuoi invitati vorrà più alzarsi! Se, invece, devi fare i conti con uno spazio piuttosto ristretto, scegli un tavolo allungabile per limitare gli ingombri quando necessario. In entrambi i casi, puoi utilizzare delle candele e dei fiori come centrotavola per creare atmosfera.
Se non sai come arredare una veranda aperta, dunque, l’importante è che tu abbia le idee chiare sul numero di persone che sei solito ospitare e che tu sia in grado di sistemare gli arredi in modo da non intralciare il passaggio. La veranda aperta è perfetta da arredare anche con un bel barbecue. L’idea ti piace? Non dimenticare di aggiungere un piccolo mobile in cui riporre tutti gli attrezzi per la griglia. Per creare continuità tra indoor e outdoor utilizza in veranda lo stesso pavimento degli interni.
Idea per realizzare una veranda aperta dallo spirito trasformista – Leroy Merlin
Puoi sfruttare il tuo spazio all’aperto per creare un’area relax dove rilassarti in pace o intrattenere i tuoi amici. Come arredare una veranda aperta per creare una zona living? La prima cosa che non può mancare è un salottino da esterno: divani, poltrone e tavolini sono indispensabili. Per personalizzare l’area e renderla più accogliente, puoi aggiungere cuscini colorati e morbidi tappeti. Piante e candele da tavolo sono perfette per conferire all’ambiente un’aria familiare e rassicurante. Scegli lo stile che più ti rappresenta e il gioco è fatto.
Come arredare la veranda aperta per trasformarla in un accogliente salottino – Leroy Merlin
Non sai come arredare una veranda aperta molto grande? Puoi letteralmente sbizzarrirti! Ciò che devi fare è dividere sapientemente gli spazi e avere le idee chiare sulla loro destinazione d’uso. Avrai bisogno, in questo caso, di installare più di una copertura: scegli tra pergole, gazebie tende. Il vantaggio principale sarà che, in base all’esposizione della casa e alla tipologia di copertura che sceglierai, avrai la possibilità di godere di diverse intensità di ombreggiamento negli spazi della tua veranda: una ideale per conciliare il riposo e l’altra adatta per accompagnare i vivaci momenti di convivialità.
Ispirazione per arredare una moderna e super-attrezzata veranda aperta - Leroy Merlin
Chi ha uno spazio mignon dovrebbe forse rinunciare ad una veranda aperta? Niente affatto: adottando gli accorgimenti giusti, anche uno spazio di piccole dimensioni può essere arredato in modo soddisfacente. L’imperativo di massima è partire da un progetto ben dettagliato e cercare di ottimizzare al meglio gli spazi. Devi sfruttare ogni centimetro a disposizione e disporre gli arredi in modo intelligente all’interno dell’ambiente. Naturalmente, prima di scegliere gli arredi, devi avere le idee chiare sulla destinazione d’uso della veranda. Questo perché non potrai inserire tanti elementi al suo interno. Un salottino da esterno adatto ai piccoli spazi è perfetto per rilassarti in veranda durante la bella stagione! Per aumentare i livelli di privacy, aggiungi un bel frangivista. Nella guida “Come scegliere recinzioni e frangivista per giardini e balconi” trovi tante indicazioni utili per donare stile e funzionalità alla tua veranda.
Idee arredare una veranda aperta mignon ispirata alle atmosfere californiane – Leroy Merlin
Chi lo ha detto che per staccare la spina e immergersi nella natura bisogna allontanarsi di casa? Se hai una veranda aperta pronta da arredare, un’ottima idea è abbellirla con fiori, piante e tanto verde. L’aspetto principale a cui prestare attenzione è l’esposizione al sole: prima di scegliere le piante da acquistare, infatti, valuta molto bene per quante ore al giorno riceveranno la luce diretta del sole (ne va della loro sopravvivenza!).
Puoi personalizzare la veranda scegliendo i vasi che più ti piacciono. Posizionali con criterio all’interno dell’ambiente, senza lasciare nulla al caso. Quelli in terracotta sono perfetti se lo stile dell’arredamento è moderno; quelli in ceramica colorata, invece, sono l’ideale per una veranda moderna. Se ti piace stare ai fornelli, valuta l’idea di creare un piccolo orto di piante aromatiche: insaporire i tuoi piatti sarà un piacere e durante tutto il giorno potrai godere di un profumo goloso! Anche un orto in vasi è un’ottima idea: scegli le piante che più ti piacciono, presta attenzione al clima della zona in cui vivi e valuta l’installazione di un sistema di irrigazione a goccia (in alternativa, un semplice innaffiatoio va più che bene). L’articolo “Tutto quello che non può mancare per creare un orto in vasi” può esserti d’aiuto.
Se hai a disposizione delle pareti vuote, sfruttale per installare delle mensole, utili come piani d’appoggio per gli utensili da giardinaggio. Le mensole sono perfette anche per ospitare piccoli vasi di fiori e piante. In questo caso, il consiglio è sistemare nelle mensole più alte piante particolarmente decorative, come il Pothos e il Falangio. Più in basso, invece, via libera ai gerani che arredano la veranda di mille colori. Se lo spazio lo consente, una casetta da sfruttare come ricovero per gli attrezzi da giardino non può mancare.
Hai bisogno di schermare la tua veranda? Le piante rampicanti sono perfette per garantire la giusta privacy al tuo spazio all’aperto. Installa frangivista e grigliati su cui farle crescere per creare delle bellissime pareti verdi. In alternativa alle piante rampicanti, opta per fiori e piante in vaso da appendere ai supporti.
Idee per fare della veranda aperta la perfetta area pranzo en plein air – Leroy Merlin
Le idee che ti ho fornito su come arredare una veranda aperta ti sono state d’ispirazione? Mettiti subito all’opera per preparare il tuo spazio all’aperto alla bella stagione! Se hai bisogno di un consiglio o hai qualche domanda da fare, lascia un commento: sarò felice di aiutarti.
Scopri come rinnovare il bagno in modo sostenibile attraverso semplici e piccoli interventi, senza la necessità di demolizioni o ristrutturazioni invasive. Ecco tanti consigli su dei piccoli interventi da fare per avere un bagno eco friendly!
Ispirazione Leroy Merlin
I riduttori di pressione sono dei dispositivi che consentono di ridurre e stabilizzare la pressione dell’acqua in ingresso dalla rete idrica, mantenendola costante. Per rendere il bagno più sostenibile, dovrai ricordarti di installarne uno come il Riduttore di pressione proposto da Leroy Merlin. Con il riduttore di pressione avrai una pressione regolare per un utilizzo confortevole dei rubinetti. Potrai tutelare l’impianto idraulico evitando il danneggiamento di tubature e apparecchi, limitando l’apertura di valvole di sicurezza. Potrai limitare il rumore dell’acqua generato dagli sbalzi di pressione e soprattutto, per il tuo bagno sostenibile, potrai ridurre i consumi d’acqua tenendone sotto controllo la pressione. Questo ti consentirà di limitare i consumi di acqua e quindi di risparmiare in bolletta.
Ispirazione Leroy Merlin
Per rendere il tuo bagno più sostenibile dovrai ridurre i consumi del WC. Una buona funzionalità dello scarico dipende da tre aspetti: il vaso, la pressione dell’acqua e la quantità della stessa. Le tradizionali cassette di scarico dei WC contengono 12-15 litri d’acqua, che viene completamente scaricata ad ogni utilizzo. I più moderni sistemi con doppio pulsante come la Cassetta wc SIAMP Rondo oppure la tipologia incassata, regolano le quantità di scarico a 6 litri, con interruzione opzionale a 3 litri, rispetto ad una cisterna convenzionale che utilizza per ogni risciacquo 9 litri. Questi dispositivi possono determinare un risparmio idrico del 60%, anche se in genere si attestano su un risparmio compreso fra il 35 e il 50% a causa del loro non corretto utilizzo da parte degli utenti.
Ispirazione Leroy Merlin
Se desideri rendere più sostenibile il tuo bagno, dovrai optare per la doccia in sostituzione della vasca. Nella selezione di Leroy Merlin sono presenti numerosi modelli di doccia tra cui poter scegliere in relazione alle tue esigenze estetiche e pratiche. Inserendo la doccia nel tuo bagno, con un lavaggio di 10 minuti, risparmierai quasi il 30% rispetto alla vasca. Invece con una doccia di 5 minuti, chiudendo l'acqua mentre ti insaponi e installando un soffione efficiente, risparmierai oltre l'80%.
Ispirazione Leroy Merlin
Al giorno d’oggi la necessità di massimizzare il risparmio energetico in bolletta è sempre più sentita. Utilizzare le luci led al posto delle vecchie luci a incandescenza, può essere un buon modo per dare un taglio alla bolletta e rendere quindi il bagno di casa più sostenibile. Il risparmio delle lampadine a LED è circa il 90% rispetto alle vecchie lampadine a incandescenza e il 70% rispetto alle fluorescenti.
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Se volessi approfondire ulteriormente, ti consiglio di consultare la nostra pagina _Bagno e arredo bagno _per trovare l’ispirazione e i prodotti giusti per **rendere il tuo bagno più sostenibile! **Leggi anche l’articolo Bonus idrico 2021: risparmia grazie alla riqualificazione idrica del tuo bagno
Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa. Per questo è necessario che sia progettato con cura, attenzionando ogni dettaglio: dalla scelta dei rivestimenti, ai colori, agli arredi. I rivestimenti in bagno giocano un ruolo fondamentale. Come fare la scelta giusta? Quando e perché scegliere il laminato? Scopri 4 motivi per posare il laminato in bagno, insieme alla Community di Leroy Merlin, e conosci tutte le caratteristiche che lo rendono unico!
Pavimento laminato H2O Oak Sp
Il pavimento in laminato è facile da posare e anche da pulire. I rivestimenti in laminato sono perfetti negli ambienti soggetti a particolare usura. Sono resistenti all’abrasione, agli urti, hanno proprietà antistatiche. Sono anche facili da posare e non richiedono particolare manutenzione.
Dunque, scegliere il laminato significa optare per un materiale pensato appositamente per pavimenti facili da posare, resilienti e durevoli nel tempo. Una soluzione più economica del vero legno naturale, che permette di risparmiare costi di manodopera e manutenzione senza rinunciare alla bellezza del parquet.
Pavimento laminato H2O Oak Sp
Grazie a innovative e specifiche tecnologie, i pavimenti in laminato sono oggi anche impermeabili all'acqua. I nuovi pavimenti laminati risultano quindi anche perfettamente adattabili in contesti più umidi come la cucina o, soprattutto, la stanza da bagno. Un esempio è il Pavimento laminato H2O Oak Sp 8 mm nei colori grigio e argento adatto ad un calpestio forte e particolarmente resistente all'acqua. Grazie all’evoluzione della tecnologia e al moltiplicarsi di ricerche sviluppate proprio per rendere i laminati impermeabili, sono oggi dunque disponibili diverse varianti di pavimenti in laminato particolarmente adatti alla posa in bagno. Specifiche finiture e processi di produzione li rendono sicuri anche in caso di diretto contatto con l’acqua, mantenendo inalterati i vantaggi tipici di questo tipo di rivestimento.
Nel caso specifico di queste tipologie impermeabili, la piastra di supporto conterrà un profilo di plastica che resiste all'umidità permettendo al pavimento in bagno di non gonfiarsi nel caso in cui venga sottoposto ad umidità e a spruzzi d'acqua.
Pavimento laminato H2O Honey Sp 8 mm marrone
I pavimenti in laminato non sono solo economici, resistenti e impermeabili ma anche di tendenza. Il laminato è disponibile con decorativi che spaziano dall’effetto legno all’effetto materico. Molto apprezzata è la tipologia che si ispira alla texture e alle tonalità del legno, riproducendone perfettamente le venature. Un pavimento in laminato è disponibile quindi in vari design e qualità, adattabili a diversi contesti e stili d’arredo, dai più moderni a quelli più tradizionali. La soluzione perfetta per un bagno di tendenza!
Pavimento laminato H2O Oak Sp 8 mm marrone
Il pavimento in laminato è un prodotto dall’impronta ecologica. Infatti, a livello di produzione industriale ha un impatto ambientale bassissimo, al di sotto dei parametri internazionali imposti in tema di emissioni di formaldeide. Non emette sostanze tossiche e può essere interamente riciclato. I laminati di qualità non includono plastiche, metalli pesanti e pesticidi. Del tutto assenti anche collanti e adesivi.
Leggi anche l’articolo 5 ottimi motivi per posare il laminato in casa tua
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Visita il sito di Leroy Merlin e trova il laminato più adatto per il tuo bagno! Se volessi approfondire ulteriormente, ti consiglio di consultare la nostra guida “Come scegliere il pavimento laminato”. Se opterai per il fai da te, facci sapere com’è andata!