Community

Home
Magazine della casa

Magazine della casa

Vivi la tua passione per la casa e il giardino, scopri le ultime tendenze di stile e trova nuovi spunti per i tuoi progetti con gli articoli della nostra redazione.
Tutti gli articoli
I miei articoli
Creare un articolo
Tutto Bagno e arredo bagnoGiardino e TerrazzoDecorazione e IlluminazionePavimenti e rivestimentiVerniciCucinaOrdine e sistemazioneFalegnameria ed EdiliziaUtensileria e FerramentaFinestre, porte e scaleElettricità, automazioni e Smart HomeClimatizzatori, stufe e idraulicaNataleEventi e iniziative community
EnricaCuccarese
Redazione
04/01/2021-08:00 (modificato)

Se la tua casa è molto umida puoi risolvere il problema utilizzando metodi green, come le piante assorbi umidità. Scopri con la Community di Leroy Merlin quali sono le migliori piante da interno che, oltre a migliorare la qualità dell’aria, ti permettono di arredare in modo sostenibile gli ambienti.


Ridurre l'umidità in casa con le piante assorbi umidità

I benefici delle piante da interno

Le piante assorbi umidità sono piante da interno che depurano l’aria di casa come dei veri e propri deumidificatori naturali. Oltre a depurare la casa dagli agenti inquinanti indoor, purificano l’aria e rendono più sostenibile ogni ambiente e ti permettono di arredare in maniera green. È importante però trovare il giusto equilibrio. È vero che assorbono umidità, ma hanno anche bisogno di acqua. Pertanto, è necessario irrigarle periodicamente in modo accurato. Infatti, per poter godere di tutti i benefici delle piante da interno, queste devono essere curate in modo da evitare che si secchino o che ci sia del ristagno d’acqua nei sottovasi.


Ridurre l'umidità in casa con le piante assorbi umidità

Le piante assorbi umidità

In natura non si può parlare davvero di piante capaci di assorbire l’umidità. Infatti, nonostante alcune specie assorbano l’umidità attraverso le loro foglie, necessitano in ogni caso di acqua, incentivando a loro volta la creazione di un ambiente umido. Tuttavia, se il tuo scopo è regolare l’umidità degli ambienti, le piante assorbi umidità sono perfette! Tra le migliori piante da interno per assorbire l’umidità ci sono le orchidee, i cactus e le piante grasse che hanno bisogno di essere innaffiate con poca acqua e in maniera sporadica.


Ridurre l'umidità in casa con le piante assorbi umidità

Ridurre l’umidità in maniera green

Per ridurre l'umidità in maniera green negli ambienti è possibile utilizzare alcune piante in grado di depurare l'aria. Tuttavia, contro i problemi di umidità sui muri o di umidità di risalita, non sono certo la soluzione che stai cercando. Infatti, in questi casi più gravi è bene optare per i rimedi naturali come le vaschette piene di sale ricoperte con un canovaccio oppure per un deumidificatore per ambienti da accendere di tanto in tanto per assobire l'eccesso di umidità.


Ridurre l'umidità in casa con le piante assorbi umidità

Hai trovato interessante l’articolo? Scrivici le tue curiosità, ti suggeriremo tante idee per decorare la tua casa con le piante più belle che purificano l’aria.

Condizionatore portatile EQUATION Design 12000 BTU
Condizionatore portatile EQUATION Top 2 14000 BTU
Vaso Cubico Color 30 in plastica colore marrone H 56
Antonella.M
Redazione
31/12/2020-08:00 (modificato)

Le piante in casa sono in grado di depurare gli ambienti, agendo come dei veri e propri filtri naturali, e regolare il livello di umidità. Vivacizzano e arredano gli interni domestici e sono un anti stress per chi se ne prende cura. Scopri insieme alla Community tutti i benefici e i vantaggi di avere delle piante in bagno.

I benefici di arredare un bagno con le piante - immagine Leroy MerlinI benefici di arredare un bagno con le piante - immagine Leroy Merlin

Piante in bagno per purificare l’aria

L’inserimento di qualche pianta in bagno, dona un tocco di eleganza e rende l’ambiente più rilassante. Non solo. Alcuni arbusti aiutano a migliorare la qualità dell'aria, assorbendo le sostanze tossiche volatili. Nella stanza da bagno infatti vengono utilizzati detergenti, lacche, solventi e spray di diverso tipo. L’inserimento delle piante in bagno è sicuramente positivo per l’assorbimento della formaldeide. Le felci e l’edera, per esempio, assorbono la formaldeide e lo xilene purificando l’aria della stanza. Il ficus benjamin può invece aiutare a purificare l’aria dall’ammoniaca, dal benzene e dalla trielina e per lo stesso fine, in bagno, è benefico coltivare piante come l’aloe vera, i filodendri e l’edera.

Ispirazione Leroy MerlinIspirazione Leroy Merlin

Piante in bagno per vivacizzare la stanza

Le piante riescono a portare molti benefici anche all'umore in quanto favoriscono il relax e stimolano l’ottimismo. Le piante in bagno riescono a vivacizzare la stanza, sia essa luminosa sia essa cieca, priva di finestre. Vasi con fiori colorati, piante appese al soffitto, mazzetti di piante profumate: la stanza da bagno arredata con le piante è sicuramente molto gradevole ed accogliente. Per curarle al meglio ricorda che le piante bulbose richiedono un'irrigazione moderata e una luce solare filtrata (per esempio da una tenda). Inoltre, le piante ornamentali in bagno necessitano di essere spostate quando si utilizzano detergenti aggressivi e occorre fare attenzione a non schizzare le foglie con saponi e altri prodotti corrosivi.Ispirazione Leroy MerlinIspirazione Leroy Merlin

Piante in bagno per regolare il livello di umidità

Le piante ideali da posizionare in bagno sono quelle capaci di assorbire l’umidità come per esempio la Capelvenere che, come tutte le felci, cresce in ambienti boschivi caldo umidi e presenta foglie a forma di ventaglio dal verde brillante. Anche le Orchidee richiedono un alto tasso di umidità e molta luce: esse non solo assorbono l’umidità ma contrastano anche il monossido di carbonio rilasciato dagli apparecchi a combustione. Le condizioni di umidità presenti in bagno fanno sì che le innaffiature debbano essere moderate.

OrchideaOrchidea

Piante in bagno per assorbire i cattivi odori

Un altro beneficio di avere delle piante in bagno è che riescono a catturare i cattivi odori. Il terreno dei vasi, se ben gestito e con i giusti ricambi d’acqua, infatti, risulta essere un buon alleato per assorbire gli odori sgradevoli di questa stanza. Si tratta per esempio della Sansevieria Trifasciata, del Ficus Benjamin e della Gerbera Jamesonii.

Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte di Leroy Merlin e trova tante idee per decorare il tuo bagno di casa con le piante!

Vuoi saperne di più sulle piante da interno? Leggi anche l’articolo 10 piante per depurare la casa dagli inquinanti indoor

EnricaCuccarese
Redazione
30/12/2020-08:09 (modificato)

Gli innovativi campanelli senza fili sono più facili da installare e posizionabili ovunque perché non prevedono l’utilizzo della ormai scomoda struttura di fili, a volte anche pericolosa. In realtà, il campanello senza fili è uno strumento comodo e sostenibile che non può mancare nella tua casa domotica. Scopri cos’è il campanello senza fili smart.

Campanello senza fili - Leroy Merlin*

Il campanello senza fili smart

I campanelli senza fili, detti anche campanelli wireless, sono molto semplici e oltre ad essere funzionali, sono curati dal punto di vista estetico e costituiscono dei veri e propri componenti di design. Questi sono composti da un trasmettitore e un ricevitore. Il trasmettitore, che resiste alle intemperie, può essere posto all’esterno, il ricevitore, invece, viene posto all’interno ed è collegato alla corrente elettrica. Ciò rende l’installazione molto più semplice rispetto a quella dei citofoni con i fili anche se il costo del dispositivo è leggermente superiore ad un normale campanello.

Campanello senza fili - Leroy Merlin

Come funziona il campanello senza fili smart

I campanelli senza fili, dopo essere stati installati, garantiscono un facile utilizzo fino a 300 metri di distanza tra ricevitore e trasmettitore. Per di più, per quanto riguarda la sicurezza, alcuni modelli sono dotati di sensori di movimento, utili per rilevare la presenza di persone, e molto utilizzati per esempio per controllare che i bambini non vadano in zone pericolose. Il campanello senza filo nero ARLO, per esempio, ti consente di rispondere a visitatori, ospiti e addetti alle consegne direttamente dal tuo cellulare grazie all’app. Inoltre, in abbinamento ad una videocamera questo campanello wireless, offre uno sguardo d'insieme e un video in tempo reale. Ciò ti permette di vedere direttamente sul tuo dispositivo il video e l’audio di chi ha suonato al tuo campanello, senza dover arrivare fino al citofono.

Campanello senza fili - Leroy Merlin

Scegliere il giusto campanello senza fili

La prima caratteristica che devi controllare quando stai scegliendo un campanello elettrico è la portata. Assicurati che sia superiore alla distanza effettiva per evitare che i disturbi elettrici possano comprometterne il funzionamento. Un’altra caratteristica fondamentale riguarda la pulsantiera esterna che deve prevedere abbastanza pulsanti, soprattutto se vivi in un condominio.

Campanello senza fili - Leroy Merlin

Hai trovato interessante l’articolo? Scrivici per qualsiasi dubbio o curiosità risponderemo a tutte le tue domande! E scopri tutte le soluzioni per rendere la casa smart selezionando quelle più adatto alle tue esigenze.

EnricaCuccarese
Redazione
30/12/2020-08:00 (modificato)

Se desideri rendere la tua casa sostenibile, installa un sistema di riscaldamento ecosostenibile e sostituisci la tua vecchia caldaia con una caldaia a condensazione. Scopri con la Community quali sono le migliori caldaie a condensazione e quali rispondono meglio a criteri di sostenibilità e risparmio energetico.

Le migliori caldaie a condensazione

Le caldaie a condensazione

Le caldaie a condensazione, oltre ad essere più rispettose dell’ambiente grazie al minor utilizzo di carburante e delle emissioni contenute, ti permettono di risparmiare sui consumi domestici, riducendo i costi in bolletta. Tra i prodotti disponibili su Leroy Merlin trovi una vasta gamma di Caldaie a condensazione, prima di acquistarne una, segui i consigli della Community e scopri qual è il modello che più soddisfa le tue esigenze. Dal 2015 la normativa Erp, ha previsto che l’offerta di questo settore sia quasi esclusivamente rivolta verso le caldaie a condensazione, sia per poterne cogliere i vantaggi di efficienza, sia per diminuire l’impatto ambientale. Infatti, la caldaia a condensazione offre prestazioni migliori e non richiede una tubazione di rivestimento del condotto dei fumi. Questo tipo di caldaia funziona a gas, a gasolio o metano e disperde meno calore perché viene conservato grazie a uno scambiatore-condensatore.

Le migliori caldaie a condensazione

Come scegliere una caldaia a condensazione

Per scegliere il giusto tipo di caldaia a condensazione prima di ogni cosa valuta la posizione in cui sarà installata. A seconda dell’ingombro della caldaia e del tipo di energia richiesta, l’installazione può essere di vari tipi. La caldaia a parete spesso alimentata a gas, è silenziosa, leggera e poco ingombrante e può essere facilmente installata in cucina, bagno o in un ripostiglio. L’installazione di una caldaia a basamento, invece, è riservata alle caldaie ad accumolo a gas naturale, butano e propano con una potenza maggiore, quindi più pesanti. Infine, la caldaia a incasso ideale per gli esterni.

Scopri le migliori caldaie a condensazione

Le migliori caldaie a condensazione

Tra le migliori caldaie a condensazione online del momento c’è la Caldaia a gas a condensazione ARISTON con classe energetica A +, che garantisce un alto rendimento di combustione, e di conseguenza un alto risparmio. Per un massimo rendimento stagionale opta per la Caldaia a gas BOSCH che inoltre, se abbinata a un termoregolatore modulante con funzione climatica, raggiunge la classe energetica A+. Questa è adatta ad ogni ambiente domestico, date le sue dimensioni ridotte, e rappresenta la soluzione ideale per gli interventi di sostituzione. Inoltre, se stai pensando di sostituire la tua vecchi caldaia, per migliorare la tua abitazione dal punto di vista energetico, questo è il momento migliore! Infatti, da Leroy Merlin, grazie all'Ecobonus caldaie, risparmi subito il 65% e in più con la Soluzione Zero Pensieri Leroy Merlin pensa alla gestione della tua pratica.

Suggerimenti per le caldaie a consensazione Leroy Merlin

Hai trovato interessante l’articolo? Scopri tutti la gamma offerta da Leroy Merlin e approfondisci l’argomento con la guida su Come scegliere una caldaia se ciò che desideri è un riscaldamento ecosostenibile.

Antonella.M
Redazione
29/12/2020-08:00 (modificato)

L’illuminazione della casa è fondamentale per realizzare e mantenere un ambiente accogliente e confortevole. Se in casa hai un angolo buio privo di prese e punti luce e non sai come illuminarlo, sei nel posto giusto! La Community ti guiderà nella scelta di soluzioni sostenibili per illuminare gli angoli bui della tua casa con semplicità e gusto!

Idee per illuminare un angolo buio senza corrente - ispirazione Leroy Merlin

Illuminare un angolo buio della casa con le lampade senza filo

Se in casa abbiamo un angolo buio, privo di corrente, ma nasce la necessità di illuminarlo, non c’è niente di meglio che scegliere una lampada senza filo. Oggi è possibile godere di questa opportunità con la possibilità quindi di spostarci dentro casa liberamente senza necessità di corrente. Questo vuol dire riadattare ogni parte della cas, cambiare la disposizione dei mobili senza dover pensare al problema luce, non avere timore se manca la corrente, poter leggere un libro ovunque e in qualsiasi momento della giornata e tanto altro, in base alle esigenze che possono presentarsi di volta in volta. Grazie alle lampade senza filo possiamo spostarci e sfruttare ogni parte della casa (interna o esterna) perché ben illuminata. Possiamo quindi leggere un libro in terrazzo, lavorare in balcone e tanto altro. Non solo funzionali: le lampade senza filo sono anche gradevoli esteticamente, con un design adattabile a qualsiasi contesto!

3 idee per illuminare un angolo buio senza corrente - ispirazione Leroy Merlin

Illuminare un angolo buio della casa con le lampade solari

La luce è fra gli elementi più importanti dell'ambiente in cui viviamo. Le lampade solari sono la soluzione ideale per illuminare gli angoli bui esterni della casa come terrazzi, balconi e giardini, ma anche interni. Esistono di diversi modelli di lampade solari: lampioncini, faretti, lampade portatili e applique solari.

Offrono una soluzione perfetta per illuminare il tuo spazio outdoor con energia pulita. Rappresentano una soluzione sostenibile dal design accattivante che non necessita di allacciamento alla rete elettrica. La loro installazione è pratica e veloce ed il loro consumo minimo. Funzionano attraverso delle batterie caricate da un pannello fotovoltaico che si serve dei raggi solari.

3 idee per illuminare un angolo buio senza corrente - ispirazione Leroy Merlin

Illuminare un angolo buio della casa con le candele

Illuminare gli spazi bui della casa senza sfruttare l'energia elettrica è possibile: non solo con soluzioni evolute come quelle appena viste ma anche “semplicemente” con le candele! La luce delle candele è in grado di illuminare gli angoli bui della casa creando un’atmosfera particolare, rilassante, accogliente, confortevole.

La luce delle candele può essere ancor più valorizzata se l’ambiente ha un progetto di interior accurato e ben studiato: colori chiari che servano ad aumentare la sensazione di spazio e di luminosità negli angoli bui, specchi che amplifichino la proiezione della luce naturale negli angoli con poca illuminazione, pavimenti chiari e lucidi.

Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte di Leroy Merlin e cerca l’illuminazione migliore per dare luce ad un angolo buio della casa senza corrente!

Lampada da esterno senza fili Kelly H 39 cm, in alluminio, luce bianco, Modulo LED IP54
Lampada solare decorativa STANDY SOLAR, luce bianco caldo bianco freddoIP44 dimmerabile BATIMEX
EnricaCuccarese
Redazione
28/12/2020-08:00

Molte soluzioni innovative e smart migliorano la sicurezza della tua casa, tra queste ci sono gli spioncini digitali per le porte che ti consentono di scoprire chi bussa alla porta in modo silenzioso con lo spioncino elettronico. Scopri con la Community 5 motivi per installare uno spioncino elettronico o digitale sostenibile wireless per capire chi bussa alla porta di casa anche a distanza.

Spioncino elettronico - shutterstock foto Di kiyechka53Spioncino elettronico - shutterstock foto Di kiyechka53

Perché installare uno spioncino elettronico

Grazie alle nuove tecnologie oggi puoi migliorare la sicurezza della tua abitazione e renderla allo stesso tempo smart e sostenibile. Gli spioncini digitali per porte, per esempio, ti permettono di controllare da qualsiasi punto della casa chi bussa alla porta, chi entra nel condominio ed anche le persone che passano semplicemente davanti al pianerottolo. Scopri questi 5 motivi per installare uno spioncino elettronico o uno spioncino digitale smart e vivere più serenamente.

- Gli spioncini elettronici o digitali sono nuovi dispositivi che ti permettono di monitorare tutto ciò che succede all’esterno della tua abitazione grazie ad un pratico display. Inoltre, alcuni modelli offrono maggiori funzionalità tra cui la possibilità di connessione alla rete tramite wireless come lo Spioncino EZVIZ DP1 con Display Touchscreen 4.3 che integra una telecamera IP con sensore di movimento. Il sensore PIR rileva automaticamente la presenza di persone, e ti avvisa in tempo reale quando qualcuno è alla tua porta grazie alla App Ezviz totalmente gratuita.

- Grazie agli spioncini digitali, inoltre, puoi controllare chi bussa alla porta da qualsiasi punto della casa. Questa caratteristica, oltre a rappresentare un vantaggio per le persone con disabilità o costrette a letto, è utile per evitare che ospiti indesiderati si accorgano della tua presenza in casa.

- Gli spioncini muniti di fotocamera ti permettono, per di più, di effettuare fotografie e registrazioni video della persona che si trova all’esterno. Questa funzionalità è disponibile nei modelli dotati di sensore di movimento, come lo Spioncino digitale per porta blindata YALE che offre anche una visione notturna a infrarossi grazie alla telecamera da 0.3 MP.

Spioncino elettronico per porta per interni EZVIZ DP1 - Leroy MerlinSpioncino elettronico per porta per interni EZVIZ DP1 - Leroy Merlin

Spioncino elettronico sinonimo di sostenibilità e sicurezza per tutti

- Gli spioncini elettronici, come lo Spioncino elettronico YALE DDV, garantiscono massima sicurezza e allo stesso un’elevata privacy, in quanto la telecamera non è visibile dall’esterno. Inoltre, questi dispositivi sono particolarmente consigliati sia per gli anziani, spesso presi di mira truffatori, sia per le famiglie con bambini in casa, che a volte aprono anche a sconosciuti e a persone indesiderate.

- Questi dispositivi oltre ad essere sicuri, sono sostenibili. Infatti, il loro costo non è elevato, anzi, i modelli economici e di fascia media dotati di funzionalità come il display digitale e la fotocamera, partono da soli 40 euro. Quelli invece per porte blindate più avanzati, con connettività wireless, registrazione video e app di controllo remoto sono più cari, con prezzi che vanno dai 150 ai 270 euro. Tra la gamma di prodotti di Leroy Merlin opta per lo Spioncino digitale per porta blindata YALE Standard in speciale offerta.

Spioncino digitale per porta blindata YALE - Leroy MerlinSpioncino digitale per porta blindata YALE - Leroy Merlin

Hai trovato interessante l’articolo? Scopri tutto ciò che c’è da sapere per Proteggere la tua casa e renderla più sicura con il giusto antifurto. Scrivici per qualsiasi dubbio o curiosità. Saremo felici di rispondere alle tue domande!

EnricaCuccarese
Redazione
24/12/2020-08:00 (modificato)

Gli impianti di videosorveglianza sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa. Perché rinunciare al comfort che le nuove tecnologie possono offrire, migliorando anche la sicurezza della tua abitazione? Scopri come evitare o ridurre furti con la Community di Leroy Merlin. Sono molte le soluzioni innovative che migliorano la sicurezza della tua casa come i sistemi di videosorveglianza, le telecamere, gli allarmi antifurto o anche solo i videocitofoni, i campanelli e gli spioncini digitali per le porte.

Telecamera senza fili ARLO ARLO PRO 3 - Leroy MerlinTelecamera senza fili ARLO ARLO PRO 3 - Leroy Merlin

I migliori sistemi di sicurezza

Per migliorare la sicurezza della tua abitazione installa uno dei tanti sistemi antifurto per sentirsi. Sono in grado di farti sentire protetto all’interno delle mura domestiche e ti offrono la possibilità di controllare la casa anche a distanza. Scopri Come scegliere il videocitofono, da Leroy Merlin, nella sezione dedicata ai Videocitofoni, allarmi e videosorveglianza trovi tanti prodotti e accessori pensati per la tua tranquillità. Opta per gli spioncini digitali per visualizzare nitidamente su un monitor chi sta bussando alla porta o sta passando sul pianerottolo. Oppure scegli i citofoni o i videocitofoni senza fili che ti consentono di parlare e vedere in tempo reale le persone dall’altra parte della porta, anche a distanza.

Videocitofono con filo ELVOX VIMAR - Leroy MerlinVideocitofono con filo ELVOX VIMAR - Leroy Merlin

La sicurezza dei nuovi sistemi di videosorveglianza

Per sentirti il più possibile al sicuro all’interno della tua abitazione installa delle videocamere. Da Leroy Merlin trovi numerosi sistemi antifurto, kit di videosorveglianza e di un ampio assortimento di telecamere da interno e da esterno, sia fisse che wireless, che ti aiutano a controllare la tua casa anche a distanza, comodamente da smartphone e tablet. Il monitoraggio a distanza è una delle grandi innovazioni relative agli ultimi sistemi di antifurto. Infatti, oltre ad attivare l’allarme inviano un segnale anche sul tuo telefono. Efficiente e facili da installare, questa tipologia di allarme è altrettanto utile per migliorare la sicurezza della tua abitazione.

Kit di videosorveglianza wireless ARLO - Leroy MerlinKit di videosorveglianza wireless ARLO - Leroy Merlin

Se anche tu stai pensando di rendere più sicura la tua casa, scopri tutto quello che c’è da saper sulle Videocamere di sorveglianza smart e scegli il modello più adatto alla tua abitazione. Per qualsiasi dubbio o curiosità rivolgiti alla Community, ti aiuteremo a realizzare l’impianto adatto alle tue esigenze.

Kit di videosorveglianza wireless ARLO
Contatto magnetico LEXMAN interno
EnricaCuccarese
Redazione
23/12/2020-08:00

Scopri insieme alla Community di Leroy Merlin questi 5 consigli per realizzare una calza della befana sostenibile. Personalizzala con il fai da te utilizzando materiali naturali o di recupero come il feltro, la juta o gli avanzi di stoffa. Quest’anno cogli l’occasione per vivere un'Epifania all’insegna della sostenibilità e riscopri il tuo lato più creativo.

Realizzare una calza della befana sostenibile - shutterstock foto di MarineseaRealizzare una calza della befana sostenibile - shutterstock foto di Marinesea

Come realizzare una calza della befana sostenibile

Se adori il fai da te e il riciclo creativo, quest’anno vivi anche la festa dell'Epifania all’insegna della sostenibilità. Cogli l’occasione per realizzare delle originali calze della Befana personalizzate. Segui questi semplici consigli per realizzare delle calze della Befana uniche, evitando di acquistare quelle già pronte in negozi e supermercati.

- Prepara tutti gli utensili utili per i lavoretti da bricolage. Per realizzare la calza della befana, oltre a forbici, ago procurati un’incollatrice o più semplicemente di una Colla a contatto invisibile e super flessibile, che garantisce una presa forte su qualsiasi superficie.

- Per realizzare la calza con il riciclo creativo sbizzarrisciti a recuperare della stoffa avanzata! Ritagli di tovaglie, tende e vestiti sono ideali per mettere alla prova il tuo estro con la tecnica del patchwork. Altrimenti, puoi optare per i Tessuti al metro al taglio. Crea la calza adoperando un cartamodello, cuci i bordi con ago e filo ed infine decorala con nastrini, bottoni e le assortite Decorazioni Natalizie che trovi sul sito della Leroy Merlin.

- Se cerchi un’idea originale ed insolita realizza una calza della Befana utilizzando semplici cartoncini da decorare. Ritaglia la sagoma della calza e decorala come più ti piace, incollando per esempio sulla parte posteriore praline di cioccolato incartate, una busta con un biglietto contenente una dedica o lasciandoti ispirare da alcuni degli addobbi natalizi in legno e le altre decorazioni sostenibili.

Realizzare una calza della befana sostenibile -shutterstock foto di KawaiiSRealizzare una calza della befana sostenibile -shutterstock foto di KawaiiS

I tessuti per realizzare una calza della Befana sostenibile

- Scegli di utilizzare il feltro per realizzare una calza della Befana morbida e colorata. Questo è un materiale super versatile, infatti, oltre alla calza puoi realizzare anche le decorazioni. Ritaglia la sagoma della Befana con la scopa, stelle e cuori. Queste sono solo alcune delle idee dalle quali prendere ispirazione. Divertiti a realizzarle con i tuoi bambini!

- Se ami i materiali naturali procurati della juta e cuci una calza sostenibile utilizzando un cartamodello. Tra i prodotti della Leroy Merlin la trovi sia in rosso che in colore naturale. Se però il cucito non è il tuo forte scegli il Sacco in fibra naturale. Abbelliscilo aggiungendo un bordo con fili colorati, e incollando cuoricini e stelline, ricavate da pezzi di stoffa colorata.

Realizzare una calza della befana sostenibile - shutterstock foto di MarineseaRealizzare una calza della befana sostenibile - shutterstock foto di Marinesea

Hai trovato interessante l’articolo? Per iniziare con la giusta carica il nuovo anno lasciati ispirare da 5 buoni propositi per la casa del 2021. Inoltre, per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti a realizzare i tuoi sogni!

Pistola elettrica per colla RAPID Fun to Fix G1010 10 W