Per scoprire le nostre disponibilità e i nostri migliori prezzi, scegli il tuo negozio.
Scegli il negozioCommunity
Vivi la tua passione per la casa e il giardino, scopri le ultime tendenze di stile e trova nuovi spunti per i tuoi progetti con gli articoli della nostra redazione.
Vivere green vuol dire non solamente risparmiare a livello economico ma significa anche adottare uno stile di vita ecosostenibile che fa bene all'ambiente. Come? Iniziando dai piccoli gesti di ogni giorno! Per avere una casa ecosostenibile controlla prima di ogni cosa che i tuoi elettrodomestici siano di classe A o superiore. Scegli lampadine a basso consumo energetico. Non utilizzare prodotti tossici e tanto altro. Segui i consigli della Community LM e scopri tante idee per vivere green!
ispirazione Leroy Merlin - casa sostenibile
Il bagno è una delle stanze più importanti della casa: qui ci si dedica alla cura del proprio corpo ed è possibile farlo anche rispettando la natura. Per shampoo, balsamo, bagno schiuma, creme corpo e dentifricio, utilizza un flaconcino con dosatore e riempilo all’occorrenza. Per quanto riguarda i cosmetici, impara a scegliere prodotti naturali e dischetti struccanti in cotone o bamboo: da queste scelte green imparerai a rispettare l’ambiente.
Per un bagno davvero eco friendly, è possibile anche scegliere accessori e oggetti d'arredamento fatti con materiali naturali come legno o bamboo, ma anche soffioni doccia e rubinetti a risparmio energetico.
Oltre ad arredi e complementi eco friendly, scegli anche tessuti sostenibili. Non solo tappeti ed asciugamani in cotone 100%, ma anche tende e tende doccia come il modello idrorepellente ed ecologico, per un bagno originale, di tendenza ed eco friendly!
Se sei alla ricerca di idee e prodotti per rendere il tuo bagno più sostenibile lasciati inspirare dalla Community e trova tante idee per arredare il tuo bagno sostenibile con diversi stili in grado di soddisfare ogni esigenza estetica e gusto personale.
Ispirazione Leroy Merlin
La camera da letto è la stanza della casa dedicata al riposo. E se il riposo fosse coniugato a scelte eco friendly? L’ambiente sarebbe ancor più ideale per il relax del corpo. Dormire tra lenzuola di cotone e lavate con detersivi ecologici fa bene non solo al portafoglio ma anche al corpo, alla pelle e al pianeta. Cuscini, tende e lenzuola in cotone, lino o seta sono perfetti per arredare la tua camera da letto sostenibile. Inoltre, anche la testiera del tuo letto può essere green, come il modello Panama in cotone. A questo proposito è bene ricordare che per spolverare i vari complemento d'arredo, anziché i panni usa e getta, puoi utilizzare dei panni in cotone, leggermente inumiditi con acqua.
ispirazione Leroy Merlin - camera da letto sostenibile
Per vivere in modo più sostenibile il giardino parti dallo scegliere la giusta illuminazione: le lampade solari, oltre agli ovvi vantaggi dal punto di vista della sostenibilità ambientale, sono perfette esteticamente ed aumentano la sicurezza durante la notte. Leggi l’articolo completo.
Arreda il tuo spazio esterno con i nostri arredi da giardino e sistemalo con materiali ecologici come mattoni in tufo e graniglia e sassi da giardino. In più, sperimenta l’arte del fai utilizzando materiali in legno grezzo e vernici ecologiche.
ispirazione Leroy Merlin - giardino sostenibile
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Visita la pagina Idee e progetti d’ispirazione e troverai tanti spunti per arredare con gusto la tua casa sostenibile!
Per vivere al 100% i nostri spazi all’aria aperta, non possiamo fare a meno di un’area barbecue in cui preparare gustose grigliate da condividere con tutti gli amici. Poco importa se lo spazio a nostra disposizione non è grandissimo: ci sono barbecue adatti a ogni esigenza. Una volta individuato quello giusto, non ci resterà che scegliere la posizione adeguata – che in linea di massima è bene definire vicino alla zona pranzo outdoor – per poi procedere alla caratterizzazione estetica dell’area. Se vi lasciate ispirare, scopriremo insieme come rendere unica la zona barbecue di giardini, terrazzi e persino piccoli balconi! Ispirazioni per rendere bella e funzionale la zona barbecue in giardino – Leroy Merlin
Come la cucina di casa, anche la zona barbecue in giardino ha bisogno di una pavimentazione a prova di incidenti gastronomici: la soluzione giusta è creare un parterre di ciottoli a pezzatura fine che ben sopportano cadute accidentali di olio o carbonella incandescente e in più semplificano le operazioni di pulizia! Se poi dai ciottoli facciamo spuntare qualche cespuglietto di salvia e rosmarino, la nostra area barbecue sarà davvero perfetta! Definire l’area barbecue con un parterre di ciottoli in cui piantare anche delle erbe aromatiche – Leroy Merlin
Come in tutti gli open space, anche sul nostro terrazzo le aree funzionali devono integrarsi e armonizzarsi tra di loro (non solo in termini di stile, ma anche – e soprattutto - attraverso i giusti rapporti visivi e funzionali). Facciamo un esempio? Orientiamo il divano angolare San Diego verso il tavolo coordinato e disponiamo quindi il barbecue vicino all’area pranzo creando una nicchia attrezzata, circondata da vasi e fioriere. Il “re della griglia” avrà uno spazio dedicato per lavorare al meglio e gli amici seduti a tavola aspetteranno le gustose preparazioni immersi in una nuvola verde! Ispirazione per creare uno spazio dedicato alla zona barbecue – Leroy Merlin
Se le grigliate con gli amici sono il must della nostra estate, allora il vero protagonista sarà proprio l’attrezzatissimo e super performante barbecue che troverà posto a capotavola, come un vero padrone di casa! Dopo averlo collocato alla giusta distanza (per non creare difficoltà di movimento ed evitare fastidiose invasioni di fumo!), evidenziamo la sua presenza definendo il “fondale scenico”: che ne dite dei divisori in legno con inserti decorativi e di un piccolo boschetto di bambù per ombreggiare la zona e quindi renderla anche più confortevole? Creare un “fondale scenico” per la zona barbecue in giardino – Leroy Merlin
Un’altra bellissima idea è l’orto verticale fai da te realizzato agganciando alla parete una semplice rete elettrosaldata - da colorare poi a contrasto o in tonalità – cui appendere tante cassette portafiori per le piante aromatiche! Lo chef avrà a disposizione tutti i profumi per insaporire le grigliate e il barbecue, la scenografia perfetta per dare il giusto accento al suo ruolo di protagonista delle indimenticabili giornate passate in compagnia! Incorniciare la zona barbecue in giardino con l’orto verticale fai da te - Leroy Merlin
Tranquilli, c’è una soluzione per rendere elegante e super funzionale anche l’area barbecue negli spazi minuscoli! In questo caso ci orienteremo su un barbecue portatile e poco ingombrante: realizziamo quindi una spaziosa mensola all’altezza giusta (70-75 centimetri è la misura ideale), collochiamo un’applique proprio sopra l’area di lavoro e completiamo con un geniale orto sospeso creato utilizzando in modo alternativo un grigliato da giardino. La nostra area barbecue in miniatura non avrà niente da invidiare alle attrezzatissime “grill zone” degli spazi en plein air più grandi del mondo! Ispirazione per creare un’elegantissima area barbecue in miniatura – Leroy Merlin
Sono riuscita a ispirarti? Tra le idee per rendere elegante e funzionale l’area barbecue in giardino, hai trovato quella che fa per te? Scrivilo qui nei commenti e se hai qualche domanda o esigenza particolare, sarò ben felice di aiutarti.
Quanto sono stati preziosi, in questi ultimi anni, i terrazzi e i piccoli giardini? Ora che le giornate si stanno allungando e il clima si sta scaldando possiamo finalmente godere degli spazi all’aperto anche la sera, per un aperitivo con gli amici, due chiacchiere in famiglia o anche solo un per innaffiare le piante quando cala il sole. Anche tu hai un piccolo giardino e vuoi sfruttarlo al meglio? Sistemato l’arredamento e organizzati gli spazi, ecco allora cosa non deve assolutamente mancare: un’illuminazione adeguata a un piccolo giardino, che lo renda funzionale e accogliente proprio come il tuo soggiorno! Con l’illuminazione trasforma il tuo giardino in un posto da sogno – foto Leroy Merlin
Per arredare il tuo piccolo giardino partiamo dalla zona relax. L’ideale è un angolo un po’ separato, al riparo da sguardi indiscreti e raccolto quanto basta per far sentire tutti comodi e a proprio agio. Per le sedute la serie San Diego è perfetta; i divani ad angolo, il tappeto, il comodo tavolino centrale, i cuscini colorati, tutto ti farà sentire proprio come in casa. Ma la sera? Come ricreare la stessa atmosfera? La prima regola è non lasciare angoli bui. Fai arrivare la luce da più punti, dall’alto con delle piantane Standy, comode da posizionare dove vuoi, ai lati del divano. Per un posto in più o una seduta informale aggiungi dei cuscini futon per terra e circondali con tante Buly, lampade da esterno solari, di varie misure e dalla luce cangiante, piccole lune che ammanteranno il tuo giardino notturno di un fascino irresistibile! Come rendere il tuo living accogliente anche di sera – foto Leroy Merlin
Mangiare tutti insieme all’aperto è sempre un momento speciale, un po’ come essere in vacanza. E’ il momento allora di osare, non solo con i pranzi, ma anche con delle belle cene organizzate in giardino! Ricava un angolo per il tavolo, da riparare e delimitare con un pergolato o una tenda: la struttura servirà anche da sostegno per appendere più luci a sospensione come la Ayosbianco, da completare con la stessa applique, bianca o nera, dalle linee semplici e moderne. Vuoi un’idea originale? Disponi sul tavolo delle lampade Nomad Luno: sono portatili, si ricaricano con cavetto USB e volendo puoi anche appenderle. Avrai un centrotavola davvero speciale con questo simpatico funghetto luminoso! Illumina la tua tavola per le cene in giardino – foto Leroy Merlin
Una serata passata in esterno sotto le stelle è già magica di per sé, ma con qualche piccola aggiunta potrai rendere il tuo piccolo giardino ancora più accogliente e pieno di fascino. Come? Disponi sui tavolini o per terra delle romantiche candele, bianche o profumate; se poi preferisci non correre rischi, le candele elettriche ti eviteranno ogni pensiero e sfido chiunque ad accorgersi della differenza! Appendi sopra la tavola o sulle pareti delle ghirlande solari o delle lanterne, sai già che effetto faranno, vero? E se c’è ancora un angolino buio e un po’ anonimo prova a metterci una piantana Lola o un Vaso illuminato: vedrai che spettacolo! Aggiungi un po’ di magia al tuo giardino – foto Leroy Merlin
Qualche ultimo consiglio per rendere le tue serate all’aperto davvero perfette. Se la temperatura è ancora incerta, un riscaldamento per esterni, come la stufa a infrarossi Ruby Patio, ti coccolerà anche nelle folate di vento. Invece col caldo sono arrivate anche le zanzare a frotte? Non lasciare che ti rovinino la festa! Disponi delle torce, dei diffusori di repellente o delle candele alla citronella: oltre a tenere lontani i fastidiosi insetti, daranno quel tocco di morbida luce in più! Completa il tuo giardino per usarlo al meglio – foto Leroy Merlin
Spero di averti dato tutte le dritte di cui avevi bisogno per illuminare un piccolo giardino. Se vuoi, guarda anche la nostra guida “Come scegliere l’illuminazione per esterni”, troverai altri suggerimenti e se dopo hai ancora qualche dubbio, scrivici!
Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa e anche il più pericoloso per la presenza combinata di luce e acqua. Bisogna quindi che sia progettato secondo uno studio preciso che coniughi bellezza, funzionalità e sicurezza, a partire dai pavimenti. La scelta delle piastrelle non si fa unicamente sulla base di criteri estetici, ma anche in funzione della natura dell’ambiente a cui sono destinate. In tal senso, uno dei vantaggi dell'utilizzo di piastrelle antiscivolo in bagno è il limitare i rischi di scivolamento e di cadute. Entra nella Community e scopri di più!
Ispirazione Leroy Merlin
I pavimenti antiscivolo sono costituiti da materiali che aumentano l’aderenza e la forza d’attrito della superficie in modo da evitare o limitare eventuali scivolamenti o incidenti causati dalla sdrucciolevolezza del pavimento, in modo particolare in bagno, dove l’umidità e l’acqua rendono più frequente tale fenomeno. L’applicazione di rivestimenti antiscivolo può essere una scelta pratica per alcuni ambienti, talvolta diventando obbligo di legge, come appunto in bagno.
Piastrella Duomo
Gli incidenti domestici possono essere causati da una progettazione errata dell’ambiente. In quest’ottica, la scelta dei pavimenti rappresenta un po’ la base di tale argomento: è fondamentale che la scelta del pavimento risponda a criteri di sicurezza precisi per limitare o annullare le probabilità di scivolare per esempio in bagno dopo aver fatto una doccia.
Lo sviluppo della tecnologia ha fatto in modo di creare pavimentazioni nuove come le tipologie antiscivolo per interni. Tale tipo di pavimentazione può essere realizzata in gres porcellanato, graniglia, piuttosto che con polveri vulcaniche o marmoree.
Per esempio la Piastrella Valmalenco in gres porcellanato, effetto pietra, è ideale per soluzioni a pavimento e rivestimento in ambienti come il bagno. Resistente a macchie, graffi e usura, si ispira all’inconfondibile pietra dell’omonima valle. La superficie antiscivolo (R10 A+B), ma al tempo stesso estremamente gradevole al tatto e facile da pulire, la rende la scelta perfetta per ogni ambiente sia dentro che fuori casa.
La Piastrella Apache in gres porcellanato segue la norma antiscivolo R9.
E ancora la Piastrella Duomo è resistente ad un calpestio forte. La superficie ruvida antiscivolo migliora l'aderenza ed è particolarmente indicata in ambienti esterni o per realizzare piatti doccia piastrellabili. La superficie opaca è molto pratica per la manutenzione ed è resistente nel tempo.
Gli ambienti nei quali è opportuno posare le piastrelle antiscivolo sono
- il bagno;
- la cucina;
- gli ambienti con pavimento particolarmente pendente;
- pavimentazioni esterne e bordi piscina.
Piastrella Valmalenco
Le caratteristiche tecniche e le procedure di realizzazione dei pavimenti antiscivolo vengono stabilite attraverso normative e certificazioni ben precise, sia a livello nazionale che internazionale. Questo per assicurare che le superfici siano perfettamente in sicurezza.
La Certificazione tedesca Din 51130 stabilisce gli standard e le caratteristiche dei pavimenti antiscivolo dove sia previsto il transito con calzature.
Simile alla Din 51130, la Certificazione tedesca Din 51097 stabilisce le caratteristiche necessarie per i pavimenti anti trauma e resistenti allo scivolamento a piedi nudi.
Per ultimo, esiste la normativa UNI EN 14231:2004 la quale stabilisce il grado di resistenza allo scivolamento di pavimentazioni fatte in pietre naturali di qualsiasi tipologia di ambiente (casa, ufficio, locale pubblico, negozi, musei).
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte di Leroy Merlin e trova i prodotti più adatti alle tue esigenze per rendere il tuo bagno più sicuro con i pavimenti antiscivolo per interni!
Chi ama lo stile minimal sa che la sobrietà è uno dei tratti distintivi che lo caratterizza. Le decorazioni eccessive, infatti, sono bandite e si prediligono le linee rette ed essenziali. "Less is more", celebre frase detta dall'architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe, è diventata negli ultimi anni un modo di concepire uno stile di vita sobrio ed essenziale che ritroviamo anche nell'arredamento. Ma come si compone un bagno minimal? Scopriamolo insieme analizzando le soluzioni più in voga.
Per un bagno in stile minimal scegli un mobile dalle linee pulite e squadrate - Leroy Merlin
Lo stile minimal in bagno influenza la scelta del mobile da bagno, che deve avere linee essenziali e lineari. Importante è valorizzare la semplicità degli elementi, al fine di evidenziare i mobili inseriti nello spazio. In un mood stilistico nel quale si predilige la praticità rispetto alla forma, spesso considerata eccessiva, una soluzione è quella di avere mobili con chiusura push/pull. Vengono così eliminate le maniglie e il tutto appare più compatto sotto l'aspetto visivo e compositivo. Il lavabo, integrato o d'appoggio, costituisce un elegante arredo. Il mio consiglio è sceglierlo dalle linee sottili, concezione moderna che evita di appesantire il bagno. Cosa ne pensate del mobile lavabo in mdf finitura noce?
Mobile da bagno in stile minimal - Leroy Merlin
Abbandona l'idea di colori e gioghi geometrici, perché per realizzare un bagno in stile minimal dovrai concentrarti su tonalità neutre ed uniformi. Questo pattern di colori, se non sei abituato, a prima vista ti potrà sembrare freddo ed impersonale, però vedrai che con il tempo verrai conquistato dall'atmosfera elegante e funzionale che trasmette. Il mio consiglio quindi è di puntare sui colori bianco, grigio, beige, tortora e sulle numerose sfumature che da essi si possono creare. Questi toni di colori, abbinati a luci soffuse, doneranno all'ambiente una sensazione rilassante e lussuosa. Cosa stai aspettando? Qual è il tuo colore preferito tra la pittura murale Luxens beige e la pittura murale Luxens grigio granit?
Tonalità neutre ed uniformi per un bagno in stile minimal - Leroy Merlin
Spesso ci domandiamo se con lo stile minimal stia meglio la vasca o il piatto doccia. A questa domanda non esiste un'unica risposta, perché sono le forme e le linee a caratterizzare gli elementi inseriti e l'ambiente. Se sei un'amante della vasca il mio consiglio è quello di optare su modelli dagli spigoli amplificati come la vasca centro stanza Torino 170x82 cm oppure su modelli dagli spigoli netti come la vasca centro stanza Carmel 160x65 cm. Invece, se preferisci la doccia scegli un piatto doccia filo pavimento con un box doccia trasparente, in modo tale che lo spazio non venga interrotto facendolo così sembrare ampio e luminoso. Hai già visto il piatto doccia ultrasottile in resina Cosmos Stone 100x180 cm e il walk in Eli Design L. 160 cm nero trasparente?
Vasca in stile minimal dalle linee pulite ed essenziali - Leroy Merlin
L'illuminazione è molto importante e diventa un elemento d'arredo da non sottovalutare all'interno di un bagno in stile minimal. Infatti, deve essere costituita da lampade stilizzate e dalle dimensioni ridotte. Per non sbagliare ti consiglio di scegliere i faretti incassati nel controsoffitto, creando in questo modo un luogo elegante e poco appariscente. Avete provato il faretto orientabile da incasso Centura? Con il comando Bluetooth è possibile cambiare le numerose colorazioni creando l'atmosfera che più ci aggrada. Impossibile resistergli! Invece, se non puoi rinunciare alla plafoniera centrale scegline una dal design moderno e stilizzato come la plafoniera Kiley Led.
Illuminazione da bagno in stile minimal ed essenziale - Leroy Merlin
Anche la natura vuole la sua parte e ben si armonizza con uno stile minimalista. Una pianta o un fiore posizionati in punti strategici caratterizzeranno il bagno portando un po' di calore e aiutando il rilassamento. Se vi servono dei consigli su come ricreare un'area zen leggete l'articolo Il fascino zen di un giardino giapponese a casa tua, e troverete molte soluzioni interessanti!
Hai in previsione una ristrutturazione del bagno? Grazie al Bonus Ristrutturazione e allo **sconto in fattura di Leroy Merlin, ** paghi solo il 50% della spesa. Vuoi saperne di più? Scopri maggiori informazioni alla pagina dedicata.
Durante i diversi lock down ci siamo resi conto tutti che avere un grande terrazzo è bello ma che anche un piccolo balcone è un bene prezioso. Un balcone offre abbastanza spazio per creare un angolo fiorito dove fare colazione, godersi la sera al chiaro di luna o bere un aperitivo al tramonto. Per poter vivere questi momenti con la giusta privacy, spesso servono dei divisori per balconi. Magari hai la fortuna di avere vicini di casa simpatici, educati e rispettosi. Buon per te! Ma non per questo devi rinunciare alla tua privacy. Scopri come dividere un balcone in comune è ti sentirai libera di uscire anche senza essere in perfetto ordine, al riparo da occhi curiosi. Soluzioni alternative ai divisori per balconi in ferro - Ispirazione Leroy Merlin
Frangivista per balconi chic
A chi non è mai capitato il vicino impiccione, sempre pronto a spiare quando entrate e uscite di casa? Per nasconderti alla vista di chi ama guardare in casa degli altri e goderti il tuo spazio esterno, i frangivista per balconi sono l’ideale. Puoi scegliere eleganti pannelli traliccio in legno, cannicci in vimini, in bambù e tante altre possibilità: da Leroy Merlin trovi le soluzioni per tutte le tasche. Quindi ora che l’estate si avvicina e che riporti in vita il tuo terrazzo con i mobili da giardino e le piante, monta un bel pannello oscurante che nasconde completamente il tuo spazio. Puoi scegliere i moderni pannelli divisori per balconi in pvc, sicuramente più pratici dei divisori per balconi in ferro e anche più eleganti. Consiglio in più: monta i divisori per balconi colorati nello stesso colore utilizzato per i mobili del balcone o per i cuscini, il risultato sarà molto elegante e accogliente. Come dividere un balcone in comune con stile - Idea Leroy Merlin
Soprattutto per chi vive in città il balcone con un angolo verde è un'occasione di relax, una vera valvola di sfogo per i weekend o il post piacevole dove creare una postazione per lo smart working. In questo caso i frangivista per balconi adatti a creare privacy e accentuare l’atmosfera intima e rilassante dell’angolo green sono i pannelli frangivista in legno. Il colore naturale del legno già fornisce un buon punto di partenza per realizzare l'atmosfera di un giardino pensile. Una volta messe in vaso le piante rampicanti come il glicine, il gelsomino, la passiflora o la bouganvillea, il muro verde che riveste i divisori per balconi ti proteggerà da occhi indiscreti e al tempo stesso porterà un’oasi verde in mezzo al cemento di città.
I pannelli divisori per balconi in legno - Ispirazione Leroy Merlin
Non hai il pollice verde? Non preoccuparti, ci sono tante altre soluzioni adatte per creare un angolo riservato sul balconi senza arrendersi ai tristi divisori per balconi in ferro. Puoi utilizzare una raffinata rete ombreggiante e risolvere rapidamente il problema. Oppure con una bella siepe artificiale puoi dare tranquillamente l’impressione di essere in un piccolo giardino e non avrai il problema di pensare a irrigazione, concimazioni, potatura e tutte quelle arti che sono davvero oscure per chi non ha il pollice verde. Tieni conto che con il tempo le foglie sbiadiscono e che quindi queste soluzioni frangivista per balconi vanno sostituite. Ma per qualche anno ti permetteranno di isolarti dalla vista dei vicini. Come dividere un balcone in comune con le siepi artificiali - Idea Leroy Merlin
Hai trovato la soluzione più adatta per installare rapidamente i divisori sul balcone? Se hai bisogno di altri consigli, scrivimi nei commenti. E se vuoi dare un’occhiata ai mobili da giardino, non perderti le nuove Tendenze Giardino con tante novità per arredare il tuo terrazzo o il balcone.
Se desideri solo il meglio per il tuo animale domestico, scopri come mettere in sicurezza il giardino per gatti e cani ed evitare incidenti e pericoli. Con l’inizio della bella stagione si trascorre più tempo all’aria aperta, questo è il momento giusto per dedicarsi al giardinaggio, ma chi ha animali domestici, sa che questo hobby può essere anche molto pericoloso per cani e gatti. Tuttavia, creare un giardino sicuro per gli animali non è molto difficile. Bastano poche e semplici accortezze che garantiscono il massimo della sicurezza per i propri amici animali.
Giardino sicuro per animali domestici - Unsplash Anusha Barwa
Il giardinaggio è un grande hobby se hai degli animali domestici però, hai bisogno di pianificare in che modo metterlo in sicurezza anche per loro. Prima di ogni altra cosa assicurati che nel tuo giardino ci siano le piante giuste. Molte piante possono essere velenose e tossiche per cani e gatti, come ad esempio l’azalea, il rododendro, l’oleandro, il mughetto, la palma da sago, il tulipano e il narciso. Quindi evita di piantarle nel tuo giardino in modo da renderlo sicuro per i tuoi amici animali. Evita anche tutti quegli alberi, arbusti e piante che potrebbero causare allergie. Preferisci, invece, specie vegetali prive di polline ogni volta che è possibile. Se hai già uno di questi alberi o siepi nel tuo giardino, tieni lontani i tuoi amici con un Disabituante liquido per cani e gatti. Questo è un prodotto che rispetta ecologicamente l’ambiente e previene in modo naturale la presenza di cani e gatti in punti precisi di prati e giardini. Aiuta ad interrompere le cattive abitudini dei tuoi animali domestici in maniera innocua in quanto non contiene gas propellenti e sostanze chimiche.
Giardino sicuro per animali domestici - Unsplash Alex Shu L
Nel tuo giardino non utilizzare fertilizzanti chimici, pesticidi o diserbanti. Questi sono un pericolo per cani e gatti. Infatti, nel caso in cui li leccassero sarebbero esposti ad un rischio altamente tossico. Opta per prodotti biologici e rispettosi della terra, sicuri per animali domestici e umani come i Repellenti e disabituanti a base di integratori e oli essenziali le cui fragranze sono sgradevoli a rettili, insetti, talpe e topi e li allontanano in modo naturale. Se nel tuo giardino il problema principale sono gli uccelli, tienili lontani con il Dissuasore a fettuccia spaventapasseri o con il Dissuasore per volatili in acciaio ideali per evitare lo stazionamento e la nidificazione dei volatili.
Giardino sicuro per animali domestici - Unsplash Hiro Takashima
Organizza al meglio gli spazi del tuo giardino per metterlo in completa sicurezza. Assicurati che tutti gli attrezzi da giardino siano al loro posto. Conserva le cesoie, i tagliaerba, i tronchesi, i ranghinatori in un posto sicuro fuori dalla portata dei tuoi animali domestici. Inoltre, se utilizzi il compost, nonostante sia un ottimo fertilizzante naturale per le tue piante, assicurati che non sia accessibile ai tuoi amici animali. I cani considerano il cibo in decomposizione come una delizia, un dessert che potrebbe farli ammalare.
Hai trovato interessante l’articolo? Scopri di più su Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici**.**Per qualsiasi curiosità non esitare a scrivere alla Community. Saremo felici di rispondere alle tue domande per assicurare salute e benessere anche al tuo animale domestico!
Tenere un animale in casa è indubbiamente una scelta d’amore. Per far crescere in casa un animale domestico è fondamentale realizzare un ambiente a misura dell’animale. Cibo, piante, giocattoli: tutto potrebbe potenzialmente rappresentare un pericolo per i nostri animali domestici. Per rendere più sicura la casa ci sono diversi accorgimenti di cui tenere conto. Scoprili con la Community! Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici - Canva
I fili elettrici possono attirare l’attenzione dell’animale domestico ed essere quindi molto rischiosi soprattutto per i cani che, per natura, tendono a masticare un po’ di tutto. Per tenere al sicuro gli animali domestici in casa è fondamentale dunque non lasciare cavi a vista. I fili elettrici, di qualsiasi tipologia, vanno nascosti con i copri cavi. Allo stesso modo è importante assicurarsi di tenere i nostri animali domestici al riparo da prese elettriche pericolose. Grazie ai copri presa è possibile farlo con estrema facilità. Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici - Canva
Trovare lo sportello di una lavatrice o un’asciugatrice aperto, è un invito ad entrare! Per ovviare a questo problema si potrebbe scegliere di incassare questi tipi di elettrodomestici utilizzando dei mobili adatti e su misura, perfetti per ogni esigenza estetica e di spazio.
Non solo. Grazie ai blocchi per ante possiamo essere sicuri che il nostro amico a quattro zampe si tenga lontano dai pericoli che si celano all’interno di un mobile ed evitare anche che mettano a soqquadro dispense e frigoriferi! Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici - Leroy Merlin
Scale, mobili su cui sono collocati i televisori, camini e tanto altro, possono rappresentare un pericolo per gli animali domestici. Le barriere di sicurezza sono perfette per mettere al riparo da questi pericoli i nostri amici animali. Il cancelletti di sicurezza sono perfetti per proteggere i tuoi ambienti in presenza di animali domestici di piccola e soprattutto grossa taglia. Posizionati all’ingresso di scale, stanze che possono essere potenzialmente pericolose come home office o camerette, i cancelletti sono perfetti per evitare i pericoli in casa per gli animali domestici. Come evitare i pericoli in casa per gli animali domestici - Leroy Merlin
Alcune piante possono rappresentare un pericolo per i nostri animali domestici. Arbusti come l’azalea, l’oleandro, l’edera o la stella di Natale e fiori come gigli e tulipani, sono tra le piante più pericolose per i nostri amici cani e gatti domestici. Le foglie di queste piante, se ingerite, possono essere causa di intossicazione. Per evitare il pericolo derivante dall’ingestione di queste piante è possibile utilizzare delle reti di sicurezza e recinzioni in giardino e nel terrazzo o balcone di casa, in modo da proteggere gli animali domestici e allo stesso tempo continuare ad avere dei meravigliosi spazi esterni fioriti.
Hai trovato interessante l’articolo? Per qualsiasi curiosità scrivi alla Community, saremo felici di rispondere alle tue domande! Dai un'occhiata alle numerose proposte con i prodotti più adatti per evitare i pericoli in casa per i tuoi animali domestici!